Consiglio gomme 27.5x2.5 al posto di 2.8

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


axelbike

Ebiker novello
13 Settembre 2018
9
0
1
43
arona
Visita Sito
Bici
fantic integra 160
I guru dicono che Schwalbe sia più Avanti nello sviluppo di gomme espressamente dedicate al mercato e-bike, e che a parità di fascia di prezzo e peso le maxxis siano più soggette alla pizzicatura rispetto alle Schwalbe. Se ci fai caso nel sito schwalbe c’è una sezione dedicata alle gomme per e-mtb. Per l’utilizzo enduro-am loro consigliano magic mary avanti e nuova hans dampf dietro.


grazie mille .. sempre in misura 2.5/2.6 ? ma x latticizzare ci vuole il nastro o si trovano anche dei flap larghi x cerchi larghi dell ebike over 30 mm ? grazie mille
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Quello sicuro!!
Caspita non riuscire a trovare il problema facendo tutte quelle verifiche che hai detto fatte dal conce mi sa che il problema è l'elettronica/motore

Il sivende non sa più dove mettere le mani....
Lui ha un team di moto da pista e ha fatto persino venire il tecnico che gli segue tutta l’elettronica delle moto e anche lui non ha trovato nulla a livello di hardware che non andasse bene....
Il software di diagnostica non dà alcun errore....
Ha parlato un paio di volte con l’assistenza Shimano....
È un mistero che cacchio abbia..,.
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Il sivende non sa più dove mettere le mani....
Lui ha un team di moto da pista e ha fatto persino venire il tecnico che gli segue tutta l’elettronica delle moto e anche lui non ha trovato nulla a livello di hardware che non andasse bene....
Il software di diagnostica non dà alcun errore....
Ha parlato un paio di volte con l’assistenza Shimano....
È un mistero che cacchio abbia..,.
Spero risolvi presto, ma per fortuna hai ancora la baffona
 
  • Like
Reactions: Francis1

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Eh ma i più furbi hanno già versato caparre per bici che nessuno ha ancora visto......:rolleyes::joy:
O preferiscono comprare allo stesso prezzo i modelli base montati mediamente male, ma nuovi.......

Questo è il mezzo che vendo.....e in un mese che sto tentando di venderla, non ho ancora trovato una sola persona realmente interessata.....
Non perchè è la mia, ma a parità di prezzo tra questa e una Levo, o una Moustache Race 6 montata da culo, non avrei molti dubbi.....

39982252_1630981127011609_4891791132498853888_o.jpg
 
  • Like
Reactions: Gatto02

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
La martello è una gomma della madonna....potrei giungere addirittura a definirla la migliore che abbia mai avuto al posteriore....un grip e una tenuta incredibili....
Pesa un bel po’ (1,5 kg) ma almeno sei tranquillo sul fronte tagli/forature....
Misura è 2.5 ma al calibro su cerchio canale 31 fa esattamente quanto una Magic Mary 2.6 (65 mm)....

La forcella è l’unica cosa che mi tengo della Moustache....
Rimonto la forca originale mai usata (fox 36 Performance ebike optimized, che è comunque una signora forcella)....
Qui trovi le info....taglia M.....
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/moustache-race-9-carbon-tg-m-con-varie-modifiche.3532/
 
Ultima modifica:

marcocapoti

Ebiker pedalantibus
24 Giugno 2017
205
210
43
58
venezia
Visita Sito
Bici
POLE VOIMA K3 + OVERVOLT 927 TEAM + Lauf TG Race
Boh io una MM dietro non la monterei.....se proprio sicuramente l’azzurra è quella più indicata....
La Hans comunque entro fine mese arriva sicuro.....
beh insomma...........io l'avevo sulla precedente bici e ora su questa (soft entrambe) e se da una parte la MM paga (certo non è il massimo di scorrevolezza sul duro-compatto) dall'altra ti spinge su ovunque (proprio perché si attacca come una gomma con profilo scorrevole non potrebbe mai fare). Su una ebike (ma è il mio parere personale) pago volentieri una perdita di scorrevolezza (qualche chilometro in meno di autonomia..............) per la certezza che anche in boot-turbo col 46 non "spinno" (....che termine da radiocronaca MotoGP.....) e vado su dove voglio.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
beh insomma...........io l'avevo sulla precedente bici e ora su questa (soft entrambe) e se da una parte la MM paga (certo non è il massimo di scorrevolezza sul duro-compatto) dall'altra ti spinge su ovunque (proprio perché si attacca come una gomma con profilo scorrevole non potrebbe mai fare). Su una ebike (ma è il mio parere personale) pago volentieri una perdita di scorrevolezza (qualche chilometro in meno di autonomia..............) per la certezza che anche in boot-turbo col 46 non "spinno" (....che termine da radiocronaca MotoGP.....) e vado su dove voglio.

Si, diciamo che per il posteriore e per discipline che contemplano anche 1000/1500 metri di dislivello da pedalare e non solo discesa, ci sono dei compromessi tra tenuta e scorrevolezza migliori della MM.....
La Hans Dampf è proprio uno di quelli....
 

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
285
56
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Oggi con il mio negoziante di fiducia parlando di gomme mi ha consigliato di tenere 2.8 avanti e provare 2.6 dietro. Mi ha detto che la MM è una gran gomma per l'anteriore invece hans dampf non ne che me l'abbia sconsigliata ma secondo lui non è che ha tutta questa scorrevolezza. Di valutare qualcosa di diverso. Consigli? Io giro zona Perugia principalmente quindi molto collinare strade bianche o terra anche sassaiole e discese anche molto scassate e ripide ma maggior parte discese tranquille a livello delle salite.Ora monto nobby nic 2.8 sia anteriore che posteriore onestamente nessun problema tranne la senzazione che l'anteriore qualche volte tende a scivolare.
 
Ultima modifica:

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Oggi con il mio negoziante di fiducia parlando di gomme mi ha consigliato di tenere 2.8 avanti e provare 2.6 dietro. Mi ha detto che la MM è una gran gomma per l'anteriore invece hans dampf non ne che me l'abbia sconsigliata ma secondo lui non è che ha tutta questa scorrevolezza. Di valutare qualcosa di diverso. Consigli? Io giro zona Perugia principalmente quindi molto collinare strade bianche o terra anche sassaiole e discese anche molto scassate e ripide ma maggior parte discese tranquille a livello delle salite.Ora monto nobby nic 2.8 sia anteriore che posteriore onestamente nessun problema tranne la senzazione che l'anteriore qualche volte tende a scivolare.

Io ho MM arancio 2,6 avanti e new HD azzurro 2.6 dietro. Vanno alla grande, soprattutto l’anteriore che nonostante sia più stretto tiene il triplo della vecchia nobby 2,8.
Se interessa ho da vendere una Nobby Nic 27,5 2,6 praticamente nuova con 50 km, mescola blu, è la versione rinforzata pieghevole, EVO APX TLE, Addix Speedgrip. Io abito a Perugia.

Riguardo ai percorsi, ultimamente frequento molto il lake bike park di Passignano, i ragazzi stanno facendo un’opera colossale, è uno spettacolo! Anche se il mio home spot principale rimane la montagna, Frontignano...