Motori: quanta vita hanno?

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
si certo
ma un motore di ricambio costa circa 800 euro, la batteria tra i 500 ed i 700 circa
e purtroppo la continua uscita di novità ammazza il valore dell'usato
per cui affontare dopo 3-5 anni riparazioni molto costose potrebbe avere poco senso
chiaramente tutto è anche legato alla nostra voglia di novità
Un motore è costituito essenzialmente da tre parti: motore vero e proprio, centralina e poi vari riduttori e ingranaggi. Non é difficile fornire la ricambistica singola ma la maggioranza delle case non lo vuole fare. C'è da dire però che molti rivenditori non capiscono niente di quello che vendono e non sono neanche in grado di sostenere un banale quesito tecnico per cui li vedo male ad aprire motori.
Le batterie si possono ricellare o meno, possono essere proprietarie oppure no. Personalmente preferisco gli standard aperti di Olieds e Bafang ma la maggior parte dei clienti non sa neanche cosa questo significhi. Le case se ne fregano, a loro interessa vendere quello che tira al momento e basta. La sola cada che reclamizza il fatto di avere dei ricambi è Polini anche perché rientra nelle loro logiche aziendali. Poi però loro tendono ad offrirti un semilavorato completo di batteria.
 

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
Sono d’accordo con te, lo stesso pensiero mi era balenato in mente, tra la meccanica e l’elettronica almeno per ora ci sarà una svalutazione. Per il momento prenderò una Giant mod. https://www.giant-bicycles.com/it/stance-eplus-2-power in modo da rimanere sotto i 3mila. + reggisella telescopico da montare.


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Alla fine se compri i modelli più economici riuscirai a rivenderli prima e meglio ed in proporzione ci smeni meno soldi.....tanto alla fine il motore è sempre lo stesso
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
Da dove emerge questo dato?
Chiedi ai rivenditori di bici......
Qui a Torino ne conosco tanti è il resoconto è uguale per tutti....
Le Top di gamma si ordinano solo su richiesta a parte una che serve per fare vetrina e che poi bisogna scontare con qualche extra per riuscire a venderla...le medio gamma si vendono abbastanza in fretta a tutti coloro che si affacciano per la prima volta al mondo delle eBike e alla maggior parte di noi
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
469
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
La durata di un motore poi, o meglio dei suoi cuscinetti, mi sa che è molto legata al suo uso.
Se ci vai per ciclabili e con alta assistenza, possono durare 20 anni.
Se fai come il mio amico Lino (diminutivo di Cinghialino) che è 100 kg di ignoranza e ci pedala in piedi...... dura molto, molto meno.
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
si anche a me i negozi confermano che si vendono e-mtb di fascia media e bassa. nella fascia dei 6-7000 ci sono numeri bassi, da amatori evoluti.
i ricambi si troverebbero, ma la loro reperibilità ed individuabilità è chiaramente ostacolata dalle case. che vogliono tirare o avendere il motore completo o a spingere a un nuovo acquisto.
il ricellaggio non è possibile sempre, e comunque costa lo stesso non poco.
anche io mi affeziono alle cose e le tengo. ma mi rendo conto che in questo caso potrebbe essere antieconomico
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Il mercato è fatto perlopiù da eBike che si aggirano sui 4.000€.....
Io in verità vedo due tipologie di rider differenti aggiro, sia per le MTB ma ancor più con le eMTB, ovvero quelli della domenica che si accontentano di fare un giretto, magari per ciclabili o sentieri soft e carrarecce che vanno aggiro con bici economiche, e per una full assistita 3-4000 siamo vicini alla base, e poi gente appassionata e che fa MTB con un certo impegno che guida bici di fascia media o medio alta almeno e quindi parlando di full si inizia a parlare di 5000 come fosse nulla.
Per le front togli senza problemi un millino, ma nelle eMTB io ne ho viste veramente una percentuale minima aggiro, ma soprattutto se i "cicloturisti" probabilmente ne comprano una e poi la tengono chissà quanto o abbandonano i clienti veri dei negozi che garantiscono continuità nel tempo sono gli appassionati che spesso non solo comprano bici costose ma le cambiano anche più frequentemente e ci investono poi sopra anche altre cifre importanti per cucirsele addosso.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: jugin and [Nuno]

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Io in verità vedo due tipologie di rider differenti aggiro, sia per le MTB ma ancor più con le eMTB, ovvero quelli della domenica che si accontentano di fare un giretto, magari per ciclabili o sentieri soft e carrarecce che vanno aggiro con bici economiche, e per una full assistita 3-4000 siamo vicini alla base, e poi gente appassionata e che fa MTB con un certo impegno che guida bici di fascia media o medio alta almeno e quindi parlando di full si inizia a parlare di 5000 come fosse nulla.
Per le front togli senza problemi un millino, ma soprattutto nelle eMTB io ne ho viste veramente una percentuale minima aggiro, ma soprattutto se i "cicloturisti" probabilmente ne comprano una e poi la tengono chissà quanto o abbandonano i clienti veri dei negozi che garantiscono continuità nel tempo sono gli appassionati che spesso non solo comprano bici costose ma le cambiano anche più frequentemente e ci investono poi sopra anche altre cifre importanti per cucirsele addosso.
Beccato! Ciclista della domenica in tutto, tranne che per la frequenza. Ci vado almeno 3 volte a settimana. [emoji23]
Io però ancora l'ebike non l'ho comprata. [emoji22]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Se è per quello nonostante l'impegno che ci metto anche io sono poco più di un ciclista della domenica, troppe cose ancora da imparare e troppa poca possibilità di aver costanza con un lavoro che mi tiene all'estero frequentemente.
Però per ciclista della domenica intendevo quello che non fa corsi, non studia per imparare a guidare al meglio il proprio mezzo o regolarlo ad arte, che non è sempre lì a pensare come potersi e poterlo migliorare, ma che semplicemente ci monta in sella per fare una girata o due alla settimana dove capita capita, che per centrare una pinza o cambiare le pasticche c'è apposta il meccanico e che una forcella e un ammo sanno a malapena cosa è il SAG.
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

RobyCitte

Ebiker ex novello
22 Giugno 2018
16
6
3
Lodi
Visita Sito
Bici
Cube
I motori non possono essere più performanti perchè hanno una potenza ridicola determinata dalla legge. Possono esserci delle evoluzioni nel peso e nel software di controllo. Le batterie attuali sono le stesse di 5 anni fa. Ci vuole un salto tecnologico per avere batterie più piccole che sono annunciate da anni ma che non si vedono. Le 21700 sono più capienti ma anche più grosse e, visto che sono cilindriche, resta anche più spazio vuoto fra una cella e l'altra.
Mah, la velocità (per via del limitatore è ridicola) le potenze,mica tanto, in turbo sembra di andare in moto,soprattutto dalle prove sembra che i motori omolagati sforino di parecchio la potenza di legge.
Il grosso limite,in pianura, è la velocità di 25,si va più forte con una muscolare, inoltre gli sblocchi la raddoppiano ed a mio parere è troppo ed anche pericoloso(oltre che illegale se su strade/sentieri non privati),ci fosse stata la limitazione a una più ragionevole velocità.....tipo 28-30Km/h saremmo tutti più contenti e le e-mtb più fruibili.
 

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
Se è per quello nonostante l'impegno che ci metto anche io sono poco più di un ciclista della domenica, troppe cose ancora da imparare e troppa poca possibilità di aver costanza con un lavoro che mi tiene all'estero frequentemente.
Però per ciclista della domenica intendevo quello che non fa corsi, non studia per imparare a guidare al meglio il proprio mezzo o regolarlo ad arte, che non è sempre lì a pensare come potersi e poterlo migliorare, ma che semplicemente ci monta in sella per fare una girata o due alla settimana dove capita capita, che per centrare una pinza o cambiare le pasticche c'è apposta il meccanico e che una forcella e un ammo sanno a malapena cosa è il SAG.
Consentimi.....ma non sono d’accordo!
Spesso chi spende tanti soldi è proprio il ciclista della domenica che magari essendo più facoltoso può permettersi una cifra esorbitante per togliersi uno sfizio......
Ragazzi......parliamoci chiaro: quanti possono spendere 6.000/7.000 ogni 2 anni per cambiare la bici?
Io faccio un lavoro decoroso ( il rappresentante) e ciò nonostante faccio fatica a comprare una bici da 4.000€.... con molto sacrificio potrei spenderne 4.500/5.000 ma sicuramente non posso ricambiarla il prossimo anno e nemmeno tra due......
Se poi penso alla svalutazione che avrà tra 2 anni una bici che oggi pago 4.000€ .....mi prende male...
 
  • Like
Reactions: Rick

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Verissimo il discorso dei ciclisti della domenica facoltosi, ma io di gente così facoltosa ne vedo sempre di meno, mentre di gente appassionata che vive per una passione e mettere da parte ogni singolo centesimo rinunciando a tutto il resto, vacanze incluse, per spendere tutto nella biga ne conosco tanti.
Vero anche che magari non la cambiano tutti gli anni ma fanno un investimento un po' più a lungo termine.
Almeno, così per il mondo della MTB che ho avuto modo di conoscere in questi due anni, per la eMTB non so, ma mi sembra strano sia così diverso.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: CORIROSS

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
Verissimo il discorso dei ciclisti della domenica facoltosi virgola ma io di gente così facoltosa ne vedo sempre di meno virgola mentre di gente appassionata che vive per una passione e mettere da parte ogni singolo centesimo rinunciando a tutto il resto, vacanze incluse, per spendere tutto nella biga ne conosco tanti.
Vero anche che magari non la cambiano tutti gli anni ma fanno un investimento un po' più a lungo termine.
Almeno, così per il mondo della MTB che ho avuto modo di conoscere in questi due anni, per la eMTB non so, ma mi sembra strano sia così diverso.
No, non è diverso.....ma io di gente così facoltosa da cambiare la bici da 6/7 K anche ogni 3/4 anni ne conosco davvero poca......
I dati relativi alle vendite li ho perché fornisco prodotti di meccanica a parecchi negozi di bici e alla fine , chi più chi meno , hanno tutti le stesse stime di vendita. Fa un po’ eccezione chi rivende BMC, Rocky Mountain, Yeti.....ma sono anche marchi che costano più degli altri concorrenti quindi hanno una clientela sicuramente più facoltosa
 

CORIROSS

Ebiker ex novello
15 Agosto 2018
37
4
8
58
san pietro in guarano (cs)
Visita Sito
Bici
netxt giant full e+ PRO 2018
Verissimo il discorso dei ciclisti della domenica facoltosi virgola ma io di gente così facoltosa ne vedo sempre di meno virgola mentre di gente appassionata che vive per una passione e mettere da parte ogni singolo centesimo rinunciando a tutto il resto, vacanze incluse, per spendere tutto nella biga ne conosco tanti.
Vero anche che magari non la cambiano tutti gli anni ma fanno un investimento un po' più a lungo termine.
Almeno, così per il mondo della MTB che ho avuto modo di conoscere in questi due anni, per la eMTB non so, ma mi sembra strano sia così diverso.

Pienamente d’accordo con valium64, premesso sono un “giovane insegnante” di 51 anni. So bene che sacrificio mi costa spendere € 2700 + € 200 montaggio del reggisella telescopico. Modello Giant stance E+ 2 Power. Anche a me piacerebbe comprarmi la Giant full E +0- PRO 2018 oppure la Trance E+2 PRO 2019 ma dovrei spendere 900-1000€ in più. Questa volta, sarà l’età sarà la situazione economica incerta ma devo rinunciare alla bici e alla sua performance superiore dell PRO.



Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

Skrag

Ebiker velocibus
20 Novembre 2016
357
64
28
53
Torino
Visita Sito
Pienamente d’accordo con valium64, premesso sono un “giovane insegnante” di 51 anni. So bene che sacrificio mi costa spendere € 2700 + € 200 montaggio del reggisella telescopico. Modello Giant stance E+ 2 Power. Anche a me piacerebbe comprarmi la Giant full E +0- PRO 2018 oppure la Trance E+2 PRO 2019 ma dovrei spendere 900-1000€ in più. Questa volta, sarà l’età sarà la situazione economica incerta ma devo rinunciare alla bici e alla sua performance superiore dell PRO.



Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
E come te ce ne sono tanti.....
Ragazzi 7.000€ per una bici che dopo 3 anni se ti va bene te ne danno 2.000€ è un salasso.....ovvio che se guadagnassi 4.000€ al mese il problema non si pone....
 
  • Like
Reactions: CORIROSS

[Nuno]

Ebiker velocibus
10 Agosto 2018
365
150
43
Serre di Rapolano
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Io sono andato a comprare una cube il mese scorso (2700 con reggisella) e Agos mi ha risposto picche perché ho troppe rate e fino a gennaio nisba. Fate un po' voi... [emoji22]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

CORIROSS

Ebiker ex novello
15 Agosto 2018
37
4
8
58
san pietro in guarano (cs)
Visita Sito
Bici
netxt giant full e+ PRO 2018
E come te ce ne sono tanti.....
Ragazzi 7.000€ per una bici che dopo 3 anni se ti va bene te ne danno 2.000€ è un salasso.....ovvio che se guadagnassi 4.000€ al mese il problema non si pone....

È vero, stesso discorso per le auto, 8 anni fa ho osato comprarmi una Toyota verso ed ora me la tengo stretta.


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

CORIROSS

Ebiker ex novello
15 Agosto 2018
37
4
8
58
san pietro in guarano (cs)
Visita Sito
Bici
netxt giant full e+ PRO 2018
Io sono andato a comprare una cube il mese scorso (2700 con reggisella) e Agos mi ha risposto picche perché ho troppe rate e fino a gennaio nisba. Fate un po' voi... [emoji22]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Caspita! € 2700 con reggisella telescopico? Ti posso chiedere che modello è?


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Il punto è che su una bici di gamma medio alta o alta con componenti degli stessi segmenti anche usandola in modo intensivo se gli fai manutenzione preventiva regolarmente dal punto di vista meccanico la porti avanti molti più anni che 2 o 3, ok, la batteria ed eventualmente il motore che nella peggiore delle ipotesi se dovessero esser sostituiti entrambi sommati in toto fanno circa 1500€, ma alla fine se non ti fai prendere dalla scimmia di cambiare mezzo anche se non ne hai reale bisogno sommati al costo iniziale della bici vanno a far a pari con 2 eMTB da 3500-4000 euro e che se rivendute si svalutano comunque tanto, con l'unica differenza che nello stesso periodo hai avuto fra le mani un mezzo al top montato al top anzi che uno un po' più generalista montato così così, dove magari solo di trasmissione se decidi di farci un upgrade ne bruci come niente 500€, di freni altrettanti, di forca e ammo tranquillamente 1500€, per non parlare delle ruote spesso sottovalutate in fase di acquisto.
Poi ognuno è libero di scegliere come meglio crede, c'è chi preferisce i compromessi ma cambiare frequentemente e stare sempre dietro all'evoluzione (quando realmente ce n'è e non è solo fumo negli occhi) e non impegnarsi mai troppo, c'è chi preferisce impegnarsi di più ma non scendere a compromessi e prendere il meglio che riesce a raggiungere ed è disponibile e poi sfruttarlo appieno anche se esce qualcosa di nuovo, ma tolti quei 2000€ che rappresentano tutto il sistema di assistenza (motore, batteria, cablaggi, integrazione e eventuale computer) si scende attorno a 2000€ per una bici di fascia medio-bassa che nel mondo delle MTB normali su una full significa prenderne una di fascia bassa, sui 6000€ andiamo attorno ai 4000€ di una fascia medio-alta e sugli 8000€ andiamo verso i 6000€ di una fascia alta, alla realtà dei fatti attualmente i prezzi giusti o sbagliati che siano sono questi.
Però giusto per fare un paio di esempi, io sotto i 4000 vedo bici che montano spesso come forcelle la Yari o una Fox 34 che già su una AM classica, quindi con escursione da 140-150mm, in base ai terreni e le velocità fanno sentire facilmente i propri limiti strutturali, su una eMTB che pesa in media almeno 10 Kg in più di massa statica secondo me la differenza con una Lyrik o ancor meglio una Pike o un Fox 36 si sente eccome, questo giusto per stare in case dei due brand più diffusi. Idem per i freni tra un Deore o un Level montati slle economiche rispetto a un XT o un Code, e di fatti si legge spesso di upgrade a forcelle e freni su mezzi delle fasce medie che però hanno senso solo se poi la bici si decide di tenerla più che un paio di anni.
Io anzi che prendere una bici montata in modo economico anzi investirei su un usato, magari recente, di fascia più alta ma tenuto e montato bene, dove la svalutazione iniziale già l'ha pagata il primo acquirente e la necessità di upgrade sarà assente se non minore, cosa che in effetti ho fatto con le due full classiche avute.
Se poi come molti puristi intendono si pensa a un eMTB come un mezzo da passeggio o per uscite molto soft su sentieri ok, forse la differenza di spesa diventa solo uno spendere di più perché si ha soldi da sprecare, ma se si inizia a prendere una full come appassionato dello sport si dovrebbe anche sfruttarla nei suoi territori ideali, e lì la differenza tra un allestimento medio alto ed uno medio basso o basso si fa sentire tanto, specialmente su un mezzo che pesa di più come la eMTB e forse ancor di più quando non si è dei manici, perché non guidando in modo ottimale si fanno lavorare male le componenti amplificandone i limiti, vedesi il frenare troppo e di continuo o il prendere gli ostacoli in modo passivo ed a velocità troppo bassa.