Batteria nello zaino invece che nel telaio, si può?

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
7707B88D-7373-40FA-83C9-605BB8F28067.jpeg Secondo me sono vere entrambe le cose:

1) girare con la batteria nello zaino non è sicuro (anche se uno zaino adatto limita i rischi) e da’ fastidio (un po’ più o meno ... soggettivo !!!)

2) la ebike consente di suo una guida meno attiva della bike per il maggior peso (questo non vuol dire che non si possa impennarla); 3 kg in meno non risolvono il problema ma senz’altro lo alleviano

Si tratta di fare delle scelte; io non ho dubbi e preferisco non avere la batteria sulle spalle, nemmeno quando di batterie ne porto con me 2 !!! (Vedi foto)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: inglese

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Boh io. Impenno che è una meraviglia....
Infatti non ho detto che è impossibile, ma sicuramente per fare bunny hop, manual e drop con una ebike ci vuole il triplo del manico necessario con una muscolare.
Io comincio ora piano piano a imparare a saltare e droppare decentemente con la muscolare, ma con le ebike proprio niente!
Comunque quello che impenna con la Kenevo è Neil Donoghue, e non è proprio l'ultimo rider sfigato scappato di casa...;)


https://www.rootsandrain.com/rider757/neil-donoghue/results/
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: lucafam

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Infatti non ho detto che è impossibile, ma sicuramente per fare bunny hop, manual e drop con una ebike ci vuole il triplo del manico necessario con una muscolare.
Io comincio ora piano piano a imparare a saltare e droppare decentemente con la muscolare, ma con le ebike proprio niente!
Comunque quello che impenna con la Kenevo è Neil Donoghue, e non è proprio l'ultimo rider sfigato scappato di casa...;)


https://www.rootsandrain.com/rider757/neil-donoghue/results/
Capiamoci
Il Bunny hup è complicato con l elettrica, ma l impennata no, basta spostare il peso indietro sfruttare un colpo di pedale magari non in eco, ed il gioco è fatto
 
  • Like
Reactions: lucafam

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Capiamoci
Il Bunny hup è complicato con l elettrica, ma l impennata no, basta spostare il peso indietro sfruttare un colpo di pedale magari non in eco, ed il gioco è fatto
Ok, ci sta, ma in discesa serve il manual, perchè quando stai viaggiando forte non puoi usare il colpo di pedali ma devi usare il corpo come nel video di “Don”, e basta un drop di un metro per cappottarti se non lo fai...
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Ok, ci sta, ma in discesa serve il manual, perchè quando stai viaggiando forte non puoi usare il colpo di pedali ma devi usare il corpo come nel video di “Don”, e basta un drop di un metro per cappottarti se non lo fai...
In discesa spesso basta spostare il peso e semplicemente alleggerire l anteriore copiando con le braccia
I video -anche se belli- sono un latra cosa dal reale
 

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
In discesa spesso basta spostare il peso e semplicemente alleggerire l anteriore copiando con le braccia
I video -anche se belli- sono un latra cosa dal reale
Va bè, il video l’ho nominato come esempio, ma con i drop di un metro ti garantisco che alleggerire non basta...
Poi è chiaro che questo discorso vale per percorsi enduristici impegnativi, non per i trail che normalmente si trovano.
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Forse la domanda giusta é un'altra. Il telaio nato e studiato con la batteria integrata é abbastanza stabile per non rompersi senza la batteria inserita? Siamo sicuri che la batteria integrata non faccia parte della struttura portante? ok, ci sono diversi tipi di batteria integrata ma per alcuni modelli ( esempio Levo / Kenevo ) non ci metterei la mano nel fuoco.

Emil
 
  • Like
Reactions: inglese

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Forse la domanda giusta é un'altra. Il telaio nato e studiato con la batteria integrata é abbastanza stabile per non rompersi senza la batteria inserita? Siamo sicuri che la batteria integrata non faccia parte della struttura portante? ok, ci sono diversi tipi di batteria integrata ma per alcuni modelli ( esempio Levo / Kenevo ) non ci metterei la mano nel fuoco.

Emil

Ma dai, devo cazziare chi mi ha detto il contrario, da oggi non ci salgo più sopra alla bici se non ha la batteria inserita:rolleyes:
Sì sa mai che mi si spezza in due:cool:
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Io sono dell'idea che i cavi di collegamento della batteria siano più pericolosi della batteria stessa sulla schiena, se troppo lunghi e morbidi rischiano di andarsi ad impigliare da qualche parte se troppo rigidi impediscono i movimenti naturali.
Io ho avuto una batteria custom nello zaino e il problema è proprio quello del cavo. Fra le altre cose ti dimentichi di avere il catetere e lo strappi ogni volta che scendi dalla bici.
 
  • Like
Reactions: EmilG

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Io sono dell'idea che i cavi di collegamento della batteria siano più pericolosi della batteria stessa sulla schiena, se troppo lunghi e morbidi rischiano di andarsi ad impigliare da qualche parte se troppo rigidi impediscono i movimenti naturali.
Io ho avuto una batteria custom nello zaino e il problema è proprio quello del cavo. Fra le altre cose ti dimentichi di avere il catetere e lo strappi ogni volta che scendi dalla bici.
c è anche la possibilità che i cavi strappati si tocchino tra di loro o finiscano su una pozzanghera o erba bagnata facendo un bel cortocircuito...
Si impigliano, poi si strappano, poi cadono sull’erba ... che per l’occasione è bagnata; ed infine fanno cortocircuito. Ecchesfigaaaa !!!:worried::joy:
 
  • Like
Reactions: inglese and EmilG

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
sicuramente, utilizzando i giusto connettori, è possibile mettere la batteria nello zaino
ma, al di là di gusti personali, credo non sia la scelta migliore
la guida delle e-mtb è per loro stessa natura meno agile e dinamica. somo mezzi che copiano bene, ma meno propensi a manovre spettacolari.
la batteria nello zaino sposta di molto i pesi e di certo aiuta in manovre come il manual
ma peggiora anche il baricentro, stanca la schiena, è pericolosa in caso di cadute, i fili potrebbero impigliarsi
nel complesso vedo molto più contro che pro
credo la scelta giusta sia di guidare le e-mtb per quello che sono, sftuttandone i pregi
alla fine credo che non siano affatto meno veloci di una mtb tradizionale, sono solo diverse
 

inglese

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2017
153
46
28
livorno
Visita Sito
Bici
specialized fsr stumpy 6fatty,
Forse la domanda giusta é un'altra. Il telaio nato e studiato con la batteria integrata é abbastanza stabile per non rompersi senza la batteria inserita? Siamo sicuri che la batteria integrata non faccia parte della struttura portante? ok, ci sono diversi tipi di batteria integrata ma per alcuni modelli ( esempio Levo / Kenevo ) non ci metterei la mano nel fuoco.

Emil
Questo infatti me lo chiedevo anch’io, la batteria avrá una funzione strutturale? Guardando il modo in cui sono fatti i telai a occhio sembra di no, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
 

Comaz

Ebiker normalus
24 Luglio 2018
65
55
18
Padova
Visita Sito
Bici
Focus Sam²
Provato con la Sam²: non ha alcun senso mettersi la batteria nello zaino! A ogni sconnessione senti il peso in più su braccia e gambe, inoltre sposti il baricentro in alto. La differenza di averla o non averla sul telaio è veramente minima e si avverte solo in volo se vuoi whippare. Se non riesci a fare il manual ( e di conseguenza l'hollata) dipende o dalla geometria della bici o dalla tecnica. Il paragone con la terzarossa non vale perchè è una bici da DH con peso spostato tutto sul posteriore, tanto che bisogna stare attenti ad accelerare se non ci si vuole capottare.
 
  • Like
Reactions: lorenzom