Girando esclusivamente coi muscolari, l'attuale disponibilità di energia mi basta e avanza. Nessuna angoscia di rimanere a secco!
Grazie.Sono d’accordissimo con te. E goditi l’età più bella dei tuoi bambini adesso.
Sono d 'accordo in gran parte. Dipende molto dai percorsi che si fanno,alcuni richiedono più batteria di altri. L'ho sperimentato a luglio in montagna dove anche la guida doveva ricaricare in rifugio.Anche io come tanti ho acquistato l' E-mtb per molteplici motivi.
Ma non si perde un po' il senso di sfida con batterie super pompate?
Non sarebbe meglio usarne una con la capacità attuale,che e solo un mio pensiero ma secondo me e più che sufficiente,e cercare di migliorarsi su quella base.
Io la vedo così poi ognuno ha la sua esperienza.
Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
Concordo.Sono d 'accordo in gran parte. Dipende molto dai percorsi che si fanno,alcuni richiedono più batteria di altri. L'ho sperimentato a luglio in montagna dove anche la guida doveva ricaricare in rifugio.
Credo che con batterie da 750 w si potrà accontentare quasi tutti e magari avere modelli da 500w con due o tre kg meno di quelli attuali.
Mi pare fattibile in poco tempo
Vola sì! Il Power Bank è una batteria!!Magari c'è già ed io non lo so ma sarebbe interessante avere un Power Bank come quelli dei telefoni che rimanga nel peso del caricatore.
Per esempio dove vado io 90 volte su 100 non avrei da appoggiarmi alla rete elettrica.
Un Power Bank dai pesi gestibili potrebbe essere una buona soluzione.
Ovviamente se me lo fanno pagare come una batteria non ha più senso.
Per la serie la fantasia vola.Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
Si e una cagata.Vola sì! Il Power Bank è una batteria!!
Secondo me dopo tre ore di pedalata ti fermi e potresti caricare per l'oretta di sosta.
630Wh sono sufficenti per una salita di tre/quattro ore ci si porta il carica e si è risolta la cosa.
La batteria è un po' pesantina 3Kg il carica è ingombrante; si dovrebbe lavorare sul peso della batt e migliorare il caricabatteria.
Al carica non servono fili lunghissimi (batteria smontabile) e bisognerebbe avere la possibilità di fare la carica rapida.
Hai ragione però i motori sono un qualcosa di maturo. Non parlo del motore pedelec in generale, ma del motore elettrico. Il futuro sono batterie più efficienti o leggere, passando dall'elettronica.Lo sviluppo dovrebbe andare verso motori piu parchi e non su batterie più capienti con meno ingombri ..... invece si stanno diffondendo motori come TQ su Haibike è batterie con più autonomia, distruggeremo questo pianeta?
NOn vorrei dire ma più la carica è rapida più la batteria patisce.Concordo. In attesa di motori e batterie migliori , gia' avere un caricabatteria piu' leggero con maggior amperaggio e velocita' di ricarica sarebbe gia' un successo !
D'altra parte non penso sia cosi' problematico; diversi anni fa , per l'allora mia Haibike con Bosch classic, avevo acquistato una batteria PowerPack da una ditta tedesca di 612w dotata di un caricabatteria veloce da 7 amp ( mi sembra ) , abbastanza leggero , che riusciva a ricaricare in circa 1 ora il 60/70% della batteria .....
Riuscire ad avere un aggeggio simile per la batteria Fantic sarebbe grandioso ....
Se le biciclette costassero poco, potrei darti ragione, ma siccome uno compra una ebike a caro prezzo (confrontalo con uno scooter) proprio per estendere l'autonomia o la capacità in salita.... Tanto vale comprare muscolari leggere.Sono d 'accordo in gran parte. Dipende molto dai percorsi che si fanno,alcuni richiedono più batteria di altri. L'ho sperimentato a luglio in montagna dove anche la guida doveva ricaricare in rifugio.
Credo che con batterie da 750 w si potrà accontentare quasi tutti e magari avere modelli da 500w con due o tre kg meno di quelli attuali.
Mi pare fattibile in poco tempo
Mi sembra che abbiano preso l'andazzo dei produttori di computer.S
Se le biciclette costassero poco, potrei darti ragione, ma siccome uno compra una ebike a caro prezzo (confrontalo con uno scooter) proprio per estendere l'autonomia o la capacità in salita.... Tanto vale comprare muscolari leggere.
spettacolare , il motore lo producono qui vicino dove abito io, una bomba! non vedo l'ora di metterci sopra le mani per un testOlympia ha presentato i nuovi modelli 2020 con batterie da 900Wh
Solo Front la dual batteryVista una concept bike di Polini con una batteria nell'obliquo e una nel traverso ben integrate di 500+500 Wh=1000.
Per chi come me pesa 98 kg vi assicuro che preferisco 2kg in più di pila ,ma 1000Wh non sono affatto troppi!!!
mi raccomando,aspettiamo impressioni di guida e altre info.spettacolare , il motore lo producono qui vicino dove abito io, una bomba! non vedo l'ora di metterci sopra le mani per un test![]()