Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
cioè ti fermi a pompare prima dell'asfalto e poi scendi a sgonfiare prima di sterrare?
Sempre fatto anche prima.....con camere, con tubeless “semplice” e con tubeless abbinato al banger.....
Come fa chiunque usi una mtb in modo sensato se deve fare km di asfalto prima di scendere da un sentiero con una full da discesa....
Tu sali su asfalto a 0,7 perché hai l’anaconda?
E' vero, costa parecchio..ma..faccio il mio esempio..all'inizio con le nobby nick + camere era una foratura continua, quindi cambiato almeno un paio di camere oltre a varie pezze, poi reso tubeless+ lattice, poi cambiato copertone causa taglio che non teneva, tra tutto non dico che ho speso quanto le smart mousse però neanche poi tanto di meno, oltre ai vari sbattimenti.La mousse è una soluzione che mi ispira, ma costa troppo, se fosse sui 50/60 euro un pensiero ce lo farei..
Io frequento percorsi che richiederebbero di fermarsi dieci volte a gonfiare e sgonfiare. Improponibile.Mi sembra buona regola quello che afferma Francis , non capirei il contrario .....cioè praticare qualsivoglia tipo di strada / mulattiera / sentiero con la stessa pressione sia in salita che in discesa [emoji16]
Io salgo con 0.7 perchè ho una ebike. Quindi il maggiore sforzo che mi fa compiere tale pressione ant piu anaconda manco lo calcolo.Sempre fatto anche prima.....con camere, con tubeless “semplice” e con tubeless abbinato al banger.....
Come fa chiunque usi una mtb in modo sensato se deve fare km di asfalto prima di scendere da un sentiero con una full da discesa....
Tu sali su asfalto a 0,7 perché hai l’anaconda?
Io mi fido solo di me stesso.0,7 davanti e 1,8 dietro.....robe da matti.....con le plus.....
Solo dio sa come fai a guidare una bici settata in quel modo.....
E per fortuna che ti vantavi anche di avere una ottima sensibilità di guida.....
Ma prova a chiedere a qualche pro se in gara usa il posteriore a quasi il triplo della pressione dell’anteriore.....![]()
Tu invece devi essere uno che ha letto qualche libro di mtb di qualche decennio fà , e da allora crede ciecamente solo a quanto scritto , e senza avere mai sperimentato le condizioni da me descritte mi da del deficiente .Lapierre ora ci devi spiegare definitivamente una cosa....
Per come la vedo io i casi sono 3....
O sei un troll e stai trollando da più di un anno.....
O sei un deficiente (nel senso etimologico del termine) che non sa da che parte girarsi, ma crede fermamente nelle stronzate che scrive a profusione ogni giorno qui dentro.....
O sei un masochista che gode come un riccio ad essere il gioppino di turno e a farsi pigliare per il culo da tutto il forum.....
Allora Lapierre, chi sei????
E allora taciLibro di mtb????
Guarda, le prove tipo posteriore al triplo della pressione dell’anteriore e altre genialate simili le lascio fare volentieri ad un illuminato come te....
Bene. Allora se sei soddisfatto del tuo setup e non vuoi sperimentare direi che possiamo passare oltre.@LAPIERRE Ho letto solo gli ultimi post, bene, ognuno è libero di andare in MTB come gli pare e scegliere la pressione Delle gomme come vuole.
Leggere libri di MTB di qualche decennio fa insegna molte cose. Vado in MTB da qualche decennio, ne ho avute tante, ho fatto agonismo,ho amici come Mario Noris, Paola Penzo e molti altri, gente di qualche decennio fa, gente che ha fatto olimpiadi e mondiali, ripeto, gente di decenni fa, quindi poco attendibili se danno consigli?
Non so come usi la bici, non critico la tua scelta nella pressione Delle gomme, personalmente mi vengono i brividi solo a pensarci, ho 65 anni, mi diverto in emtb, con la MTB faccio ancora 5/6 granfondo all'anno, ma non mi sognerei mai di usare quelle pressioni, forse perché ho qualche decennio e non capisco nulla dei nuovi concetti di MTB.
Io non do del pirla a nessuno , io sperimento e riporto il mio feeling.Stefano siamo noi i pirla a non capirlo......
Lui è il pioniere dei salsicciotti......![]()
Il tempo dirà chi sbaglia.Lapierre, certe cose non sono sperimentazioni geniali......ma semplicemente stronzate senza alcun senso........
E il 95% di quello che scrivi qui dentro appartiene alla seconda categoria......