Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gigiomat

Ebiker novello
6 Luglio 2018
3
0
1
57
Genova
Visita Sito
Bici
Pivot Mach 6 Carbon - Vitus Sentier VRS
Buongiorno, sono nuovo del forum o perlomeno ho letto molto ma scritto mai. :)

Da pochi giorno ho ritirato la mia nuova Kenevo ed ho notato uno strano comportamento nell'alza sella.

Quando rimane giù per qualche minuto (che sia stato compresso a mano o col peso del biker) non risale, sembra incastrato. Basta un piccolo colpetto sotto la sella o sollevare di pochi mm la sella con le mani che sembra sbloccarsi e si estende tutto regolarmente.
Faccio presente che accade se rimane giù per qualche minuto. Se alzo e abbasso in sequenza nella totale estensione nn si presenta il problema. Se lo lascio giù x 1 minuto ecco che ha bisogno dello spunto x risalire.

E' capitato a qualcuno di voi a bici nuova?

Ho anche pensato potesse essere il raschia polvere che da nuovo è ancora troppo stretto. Un po' come le forke che hanno bisogno di qualche uscita di rodaggio prima di dare il meglio ma sul web nn ho trovato alcuno con un problema simile e neppure nel forum.
Inoltre: è normale che il sali/scendi della sella nn sia fluido e silenzioso come gli altri alza sella ma crei una specie di effetto micro scalini sotto la mano?
Ho provato a lubrificare con silicone spray lo stelo come ho sempre fatto con le forke e a levare il gioco sul cavetto usando il tensore presente nella leva che lo aziona ma il problema del blocco e la sensazione di grimagliera persistono.
Ho anche aumentato la pressione al massimo consentito 100 psi ma nulla cambia, è solo un po' più faticoso farlo scendere causa maggior pressione.
Ringrazio in anticipo x tutti i feedback che avrete voglia di scrivere.
Ciao
 

gigiomat

Ebiker novello
6 Luglio 2018
3
0
1
57
Genova
Visita Sito
Bici
Pivot Mach 6 Carbon - Vitus Sentier VRS
Magari hai il galletto che stringe il dia esterno troppo tirato (che strige telaio e tubo sella). Prova a far salire la sella con il galletto allentato.
Posso provare ma l'ho regolato ieri sera personalmente e stretto come su tutte le altre bici.
Poi, cavoli...., se stringendo l'anello del tubo sella si riesca ad ovalizzare il reggisela non credo reggerebbe neppure il peso del biker. Che è di latta?? :D
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Niente.....ogni intervento Lapierre ne spari una.....
Ha detto che ha aumentato la pressione fino al massimo consigliato dal produttore....
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Posso provare ma l'ho regolato ieri sera personalmente e stretto come su tutte le altre bici.
Poi, cavoli...., se stringendo l'anello del tubo sella si riesca ad ovalizzare il reggisela non credo reggerebbe neppure il peso del biker. Che è di latta?? :D
Beh! una vite tira tanto e deforma si il tubo del telaio. Con la superfice che fa attrito con il tubo sella non serve tanta forza :)
 

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Buongiorno, sono nuovo del forum o perlomeno ho letto molto ma scritto mai. :)

Da pochi giorno ho ritirato la mia nuova Kenevo ed ho notato uno strano comportamento nell'alza sella.

Quando rimane giù per qualche minuto (che sia stato compresso a mano o col peso del biker) non risale, sembra incastrato. Basta un piccolo colpetto sotto la sella o sollevare di pochi mm la sella con le mani che sembra sbloccarsi e si estende tutto regolarmente.
Faccio presente che accade se rimane giù per qualche minuto. Se alzo e abbasso in sequenza nella totale estensione nn si presenta il problema. Se lo lascio giù x 1 minuto ecco che ha bisogno dello spunto x risalire.

E' capitato a qualcuno di voi a bici nuova?

Ho anche pensato potesse essere il raschia polvere che da nuovo è ancora troppo stretto. Un po' come le forke che hanno bisogno di qualche uscita di rodaggio prima di dare il meglio ma sul web nn ho trovato alcuno con un problema simile e neppure nel forum.
Inoltre: è normale che il sali/scendi della sella nn sia fluido e silenzioso come gli altri alza sella ma crei una specie di effetto micro scalini sotto la mano?
Ho provato a lubrificare con silicone spray lo stelo come ho sempre fatto con le forke e a levare il gioco sul cavetto usando il tensore presente nella leva che lo aziona ma il problema del blocco e la sensazione di grimagliera persistono.
Ho anche aumentato la pressione al massimo consentito 100 psi ma nulla cambia, è solo un po' più faticoso farlo scendere causa maggior pressione.
Ringrazio in anticipo x tutti i feedback che avrete voglia di scrivere.
Ciao


Ultimo tentativo prima di portarlo in assistenza è quello di provare ad allungare o perlomeno, cambiare posizione, la guaina del cavo che passa sotto la batteria .
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Ho aggiornato la kenevo.
Nonostante le ampie rassicurazioni ricevute qui sul forum ora la bici è bloccata a 25kmh e non cè app per sbloccarla che finzioni.
6000 euro di bici per me ora inutilizzabile.
Complimenti
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.689
4.456
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ho aggiornato la kenevo.
Nonostante le ampie rassicurazioni ricevute qui sul forum ora la bici è bloccata a 25kmh e non cè app per sbloccarla che finzioni.
6000 euro di bici per me ora inutilizzabile.
Complimenti
Con BLevo si sblocca come si faceva prima senza problemi.

Ma se proprio non ci riesci ed è inutilizzabile te la prendo a gratis così te ne liberi definitivamente di quella baracca (visto anche tutte le modifiche che hai fatto) !!! [emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.