Gorilla127
Ebiker specialissimus
Ma nonostante la grande coppia e il motore potente è sempre bloccata a 25 km/h?
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
per forza la legge quella è...Ma nonostante la grande coppia e il motore potente è sempre bloccata a 25 km/h?
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Cito dalla tua stessa fonte: "Ciò significa: con una cadenza di 80 giri al minuto, il motore elettrico funziona a circa 3.000 giri / min. Grazie alla ruota libera integrata, la bicicletta può essere pedalata come una bicicletta senza motore, perché quando l'azionamento è spento, non ci sono componenti interni."Non ho capito come funziona la riduzione 1:37 di questo motore.
(Riduzione fra motore e pedaliera. Le corone dovrebbero girare alla stessa velocità delle pedivelle).
https://www.tq-e-mobility.com/TQ-HPR-120S/Motortechnik
Ma nonostante la grande coppia e il motore potente è sempre bloccata a 25 km/h?
per forza la legge quella è...
..........................................
riguardo la corona da 38 non vedo il problema se sono sempre andati bene i bosch con coroncina da 15 o peggio 16 (37,5 -40)
vabbè metti un 50 dietro ed è come un classico 32/42Ci sono le versioni S-Pedelec (fino a 45 Km/h)
Beh con il 38T anche se hai dietro un 46, in salita ostica non vai oltre i 50rpm...
Piuttosto, se il motore gira a 80rpm con 120Nm la potenza di picco arriva a 1.000W , con buona pace delle norme di circolazione!![]()
Maniere di intendere la e-bike diverse...per me è un utilizzo non consono e dannoso per il futuro della categoria se usata su sentieri..Da quel che leggo in giro fanali integrati sono necessari in quanto il motore spinge fino a 70kmh il che lo rende un mezzo con l'obbligo di targa. Poi probabilmente provvederanno ad un "blocco" legale per tenerla ai 25kmh sapendo che per uso "agonistico" sbloccandola arriva ai 70kmh.
http://www.tech-cycling.it/le-sensazionali-bike-garda-trentino-emtb-adventure/
Se fosse cosi per me sarebbe una ficata unica![]()
Se il motore è considerato legale non penso possa arrivare a 1000 w. Ci sarà una limitazione della centralina che blocca la potenza a valori inferiori.Maniere di intendere la e-bike diverse...per me è un utilizzo non consono e dannoso per il futuro della categoria se usata su sentieri...
Come hanno certificato legale quelli della Spitzing M1 250w..Se il motore è considerato legale non penso possa arrivare a 1000 w. Ci sarà una limitazione della centralina che blocca la potenza a valori inferiori.
Il bikeebike eroga la stessa coppia per tutti i motori ma la centralina di quello da 250 w è diversa da quella degli altri motori.
Il bafang M600 dichiara la stessa coppia ma è classificato come un 500 w e pesa 4 etti in più di quello da 250 w perché il motore è più grosso.
Se non fosse così e veramente si arriva a 1.000 w non so chi possa aver certificato come legale questo motore.
Normalmente la coppia dei motori elettrici si riduce all'aumentare del regime di rotazione (altrimenti lo sformento legale sarebbe troppo plateale)Ci sono le versioni S-Pedelec (fino a 45 Km/h)
Beh con il 38T anche se hai dietro un 46, in salita ostica non vai oltre i 50rpm...
Piuttosto, se il motore gira a 80rpm con 120Nm la potenza di picco arriva a 1.000W , con buona pace delle norme di circolazione!![]()
Normalmente la coppia dei motori elettrici si riduce all'aumentare del regime di rotazione (altrimenti lo sformento legale sarebbe troppo plateale)
Di solito coppie mooolto elevate sono tipiche di motori HT che salgono benissimo a basse cadenze, ma ti lasciano abbastanza presto, cioe' murano a relativamente bassi regimi ... tutto questo - oltre che dalla mappatura - dipende soprattutto dall'hardware ... d'altra parte hardware ce n'e' visto il peso non proprio leggero di tale propulsore ... vedremo ...
Ci sono le versioni S-Pedelec (fino a 45 Km/h)
Beh con il 38T anche se hai dietro un 46, in salita ostica non vai oltre i 50rpm...
Piuttosto, se il motore gira a 80rpm con 120Nm la potenza di picco arriva a 1.000W , con buona pace delle norme di circolazione!![]()
la coppia massima sarà a rpm inferiori...dubito che eroghi 120Nm a 80rpm
...e quindi?
Se mi fai un esempio e mi indichi che il tuo motore elettrico funziona a 3.000 rpm posso presumere che sia il regime ideale e quindi di coppia massima!
Che senso avrebbe altrimenti?
Ok ma è una tua supposizione Nico. Se guardo la loro brochure:
Vedi l'allegato 11665
Vedo che la potenza rimane costante dopo 20rpm, quindi la coppia deve calare...