[Gossip/news] nuovi modelli 2019

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
FLYER 2019 NUOVO
Flyer-Uproc-7-2019-first-ride-review-001-1140x760.jpg

https://ebike-mtb.com/erster-test-flyer-uproc7-2019/

Presentata ora disponibile a MARZO...ma come si fa??
 
Ultima modifica:

harlock_cap

Ebiker pedalantibus
21 Maggio 2018
244
97
28
56
Berghem
Visita Sito
Bici
Olmo Granpasso 02
  • Like
Reactions: windmillking

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Batteria Nissan Leaf 40 kwh......ricarica alla colonnina 60 minuti.....ricarica a 3,7 kWh 11 ore.....17 ore a 2,3 Kwh......
Ricarichi la sera e i 3 kw di casa li dai solo a lei......

Adesso parliamo di bici......
La batteria di una ebike è 80 volte meno capiente.......
Quindi matematicamente dividi per 80 il tempo di ricarica (ovvio che poi nella realtà non è così per la sezione dei cavi, il tipo di trasformatore e compagnia bella).......in 10 minuti si dovrebbe caricare......
Questo allo stato attuale.......

Prendiamo in esame gli scenari futuri......
Batteria dell'auto che si carica in 8 minuti alla colonnina.......se le proporzioni rimangono le stesse, a casa ci metterai 3 ore a caricarla (2,3 kWh)........una batteria 80 volte più capiente di quella di una bici.....facendo quella proporzione attuata anche sopra, a casa un Powerpack Bosch lo dovresti caricare in circa 2 minuti......
Quando questa tecnologia arriverà sulle bici, anche facendo le dovute riduzioni sia tecnologiche che economiche, pensare di avere una batteria da 500 kwh carica in qualche decina di minuti non mi sembra fantascienza......
 
Ultima modifica:

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.294
1.323
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Il calcolo è semplice, se a casa puoi dare massimo 3 kw in un'ora carcichi 3 kwh, per 30 kwh ci vogliono 10 ore.
Non esiste una tecnologia che possa moltiplicare la corrente (magari!).
Se vuoi caricare una batteria da 30 kwh in un'ora ti serve una potenza di 30 kw.
Caso bici: 500 wh, se hai a disposizione 3 kwh potenzialmente puoi caricarla in 10 minuti (3000w diviso 6 =500w).il problema è che per caricare tutta quei watt in così poco tempo la tensione e la corrente devono essere molto elevate e le batterie attuali non sono assolutamente in grado di sopportare tali correnti.
Vedremo in futuro ma bisogna pure considerare che la ricarica veloce non è tra le priorità della maggior parte degli utenti di ebike.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Calcolando che sui pesi, volendo mantenere motori prestazionali, c'è poco da fare.....puoi limare il chiletto (come farà Bosch sul nuovo motore) ma più di tanto......
Calcolando che sulla autonomia c'è poco da fare (pesi e dimensioni del pacco batteria allo stato attuale dell'arte sono abbastanza blindati)......
Il mercato dove può direzionarsi????
A me pare abbastanza evidente.....anche guardando l'attuale "guerra" sulle auto......l'obiettivo è riduzione dei tempi di ricarica (e maggiore autonomia)......
E al di là delle priorità dei ciclisti, la tecnologia non segue i desideri degli utilizzatori, ma logiche di mercato, ......
E se il mercato dell'elettrico oggi sviluppa questo tipo di tecnologia, il mercato delle ebike seguirà mutuando le medesime tecnologie....
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.900
698
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Maggior velocità di carica e più autonomia secondo me non vanno insieme, ed è troppo, visto lo stato attuale delle cose e la ricerca, se raggiungi piu velocità di carica potrebbe essere trascurabile lo sviluppo di autonomia, se invece si riesce ad avere piu autonomia cosa ti frega della velocita di ricarica ...... insomma sull'elettrico siamo ai primi bagliori e le novità tecnologiche verranno a poco a poco perché molto più complesso dello sviluppo a combustione
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Maggior velocità di carica e più autonomia secondo me non vanno insieme, ed è troppo, visto lo stato attuale delle cose e la ricerca, se raggiungi piu velocità di carica potrebbe essere trascurabile lo sviluppo di autonomia, se invece si riesce ad avere piu autonomia cosa ti frega della velocita di ricarica ...... insomma sull'elettrico siamo ai primi bagliori e le novità tecnologiche verranno a poco a poco perché molto più complesso dello sviluppo a combustione

Si, era riferito al settore auto, dove l'obiettivo primario è la diminuzione dei tempi di ricarica....ovviamente abbinato ad una maggiore durata della vita utile della batteria......
La maggiore autonomia, sempre nel settore auto, era riferito alle batterie più capienti che stanno producendo.....
Sulle bici la maggiore autonomia è molto più difficile come obiettivo da raggiungere, rispetta ad un'auto......significa pacchi batteria più grandi....e aumento di peso......questioni molto più marginali su un'auto......
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.900
698
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Io sto ancora aspettando che mettano le colonnine di aria per poter comprarmi l'auto ad aria compressa, vera innovazione, promossa a suo tempo da un politico genovese...
... o era un comico?... Bho, non ricordo...:rolleyes:
Nel frattempo pero in alcuni distributori di benzina sono sparite le colonnine aria per gonfiare le gomme
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Nel frattempo pero in alcuni distributori di benzina sono sparite le colonnine aria per gonfiare le gomme
Vedi? È tutto un gomplotto!
Figurati se ci fanno ricaricare le auto elettriche in 10 minuti... hanno chiuso anche le colonnine a Černobyl, là si ricaricavano anche i sommergibili elettrici in un paio di secondi...:cool:
 
  • Like
Reactions: Gatto02

Paso

Ebiker ex novello
17 Agosto 2017
47
28
18
63
Valle San Bartolomeo (AL)
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp. 2018
F4158AA6-ADBD-46C8-A856-B18B33AC0692.jpeg Haibike 2019: il rinomato produttore di Schweinfurt porta anche la batteria completamente integrata al sistema Yamaha. Inoltre, vi è un nuovo display di Yamaha, pedivelle personalizzate e un gambo di nuova concezione. Abbiamo le prime foto del nuovissimo SDURO HardNine 5.0 per te.