Zero attrito interno?

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.003
3.960
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
figaaaaa alberto.avrâ un sensore giroscopico..come le tende quando si alza il vento .Brakky

Allora è ventoscopico...

Oh ecco cos'era...mi sa che devo regolare quello delle tende di mia suocera che abita di fianco a me:
- ieri sera ho mangiato una betoniera di pasta e fagioli e stamattina ho trovato le sue tende ritirate, le cause possono essere solo due: il sensore vento troppo sensibile, il mio apparato gastro-intestinale da mettere in bolla...

 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.665
6.681
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Oh, ma figa boia, son solo io che continuo a faticare come un porco anche con Lele Trrica ?
Spenta, accesa, mezzo e mezzo...mi sa che mi devo prendere una bella Montesa da trial (ma esistono ancora ?) per girare su per i monti !

Adesso ci sono le moto da trial anche elettriche ;-)
 

andy_g

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2020
101
46
28
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
La mia esperienza è che con lo Shimano EP8 non sento una resistenza anomala né girando i pedali a vuoto, né quando supero i 25 in pianura, però per fare una prova seria bisognerebbe togliere la catena per isolare la resistenza del motore. La mia sensazione è che venga sganciato meccanicamente. Quando giro la ruota all'indietro invece avverto una resistenza e il rumore del trascinamento del motore.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
La leva che fa la pedivella ti falsa la sensazione ... come scritto, quando ti capiterà prova a ruotare il perno motore a mano senza catena e pedivelle
 

andy_g

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2020
101
46
28
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
La leva che fa la pedivella ti falsa la sensazione ... come scritto, quando ti capiterà prova a ruotare il perno motore a mano senza catena e pedivelle
Ho sempre fatto così, ma posso provare, la resistenza si dovrebbe sentire un po' di più. L'unica cosa è che dovrò provare anche su una bicicletta non elettrica per avere il riferimento.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
La leva che fa la pedivella ti falsa la sensazione ... come scritto, quando ti capiterà prova a ruotare il perno motore a mano senza catena e pedivelle
Forse senza pedivelle lo senti, quando tolgo la catena mi sembra (sul mio vecchio Shimano) che giri veramente libero, gli dai un colpetto e non si ferma dopo un quarto di giro, boh
 
Reactions: andy_g

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Forse senza pedivelle lo senti, quando tolgo la catena mi sembra (sul mio vecchio Shimano) che giri veramente libero, gli dai un colpetto e non si ferma dopo un quarto di giro, boh
Corretto ... anche il mio con le pedivelle gira più che bene ma senza leva senti veramente un bel freno. Da qui la mia curiosità nel sapere quali tra i tanti motori hanno veramente un basso attrito generato dalle pulegge interne (o per confermare questo fantomatico sgancio ingranaggi)
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
L'ep8 non l'ho mai fatto girare senza pedivelle, ma pedalando spento pare proprio sganciato. Si sente proprio un tac quando l'assistenza si interrompe. Invece se si fa girare al contrario la corona (operazione che faccio quando lubrifico la catena) sento chiaramente il trascinamento sia di attrito che di rumore del motore e dei suoi ingranaggi.
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Due domeniche fa a Champoluc, con la innominabile, in un traverso di alcuni km con saliscendi ho pedalato a motore spento, non per fare il grandeur ma semplicemente perchè la pedalata così era libera e faticavo meno che mettendo in Eco....
Anche a me in eco da fastidio il ritorno... torno... orno..rno. no. ooo.


PS. questa è veramente sottile non trovate?... vabbè torno a fare l'elettroshock. shock schok schok schok (ok tolgo eco).
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Anche a me in eco da fastidio il ritorno... torno... orno..rno. no. ooo.


PS. questa è veramente sottile non trovate?... vabbè torno a fare l'elettroshock. shock schok schok schok (ok tolgo eco).
Ti ci vuole la sedia elettrica...tróp pôc elettroshok...brúsât Brakky
 
Reactions: yura and Pietro.68

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Faccio appello al moderatore @tostarello perchè non si possono inquinare così i 3d, c'è un off topic continuo con scherni e offese, chi vuole leggere deve scorrere centinaia di messaggi inutili, non si può andare avanti così!





Ops, scusate...
Credevo fosse il thread della Rise...
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
944
1.118
93
Lombardia
Visita Sito
Diciamo che sarebbe un test super semplice, che potrebbe fare anche la redazione di eMTB-Mag, installando un paio di pedali SRM/Garmin e pedalando senza catena, si potrebbero misurare i watt dispersi negli attriti interni.
Oppure installando l'ebike su uno smart trainer accurato e pedalando a motore spento si potrebbe rilevare la differenza fra il freno del rullo in Watt e i watt letti dai pedali. Il Delta Watt rappresenterebbe l'insieme delle dispersioni fra catena e motore.

Quello che posso dire è che ogni volta che ho avuto fra le mani un motore, in occasione di demo o eventi, far girare l'albero motore a mano richiede forza.
A paragone fanno sorridere le scorrevolezze di movimenti centrali tradizionali con i quali, a fronte di una spinta decisa sulle pedivelle, quest'ultime vanno avanti a girare per decine di secondi.
A confronto nel motore da eBike, l'albero motore sembra impastato nella melassa....