Zeb Ultimate vs Select+

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Sono entrambe 2.1

infatti sul sito shop di sram, checkando il filtro si attivano entrambe (vedi screenshot)
solo che sembra sia Charger 2.1 RC2 (la ultimate) e Charger 2.1 RC (la select+)
Hai ragione, è la Select (senza "+") ad avere la cartuccia più economica.
La Select+ manca della regolazione delle HSC ma solo le LSC.
Personalmente fatto 30 farei 31 e prenderei la rc2, a te la scelta.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
quanto pesi e quanto vai forte?

52 nudo :) non faccio gare, non ho un passato da racer ma fermo non sono.

Quello che a me interessa è il "plushness" sulle piccole asperità e le alte velocità di compressione;
Sui drop o su ostacoli grossi e veloci bene o male anche la mia Fit4 funziona, è sulle radici o sul tecnico scassato che vorrei un improvement... per chi ha fatto il Bear Trail il 70/80% di quella tipologia di percorso

poi comunque mi pare di ricordare che per togliere "il difetto" dell'affondamento dei primi mm da fermo, anche RS abbia penalizzato questo fattore di estrema sensibilità di stacco iniziale...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
52 nudo :) non faccio gare, non ho un passato da racer ma fermo non sono.

Quello che a me interessa è il "plushness" sulle piccole asperità e le alte velocità di compressione;
Sui drop o su ostacoli grossi e veloci bene o male anche la mia Fit4 funziona, è sulle radici o sul tecnico scassato che vorrei un improvement... per chi ha fatto il Bear Trail il 70/80% di quella tipologia di percorso

poi comunque mi pare di ricordare che per togliere "il difetto" dell'affondamento dei primi mm da fermo, anche RS abbia penalizzato questo fattore di estrema sensibilità di stacco iniziale...
Andrei senza esitazioni sulla rc2, nella peggiore delle ipotesi tieni le HSC tutte aperte, anziché correre il rischio di avere un tuning troppo duro per il tuo peso, qualora tu prenda la Select+.
OT. È tuo questo blog? https://www.rizzetto.com/Blog/post/Integrare-i-dati-DEM-in-una-mappa-OpenMtbMap
Ai tempi mi è stato molto utile, prima che le Openmtbmap integrassero di loro i dati DEM.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
  • Like
Reactions: AlfreDoss

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Quindi esiste un Charger2.1RC2 e un Charger2.1RC ?
Esatto, il primo è montato sulla Ultimate, il secondo sulla Select+ che è una forca solo di primo montaggio, non in vendita al privato. La cartuccia è la stessa, alla 2.1 RC manca la regolazione delle HSC, impostata di fabbrica.
È una cartuccia comunque molto evoluta, se come carichi dinamici si stà nel range di peso medio, è ben performante.
Sono comunque del parere che nel mare grande si annega meglio: tre regolazioni (mettendoci anche il rebound) sono meglio di due!
Avute entrambe, o meglio ho upgradato la select+ che era di primo montaggio sulla GLP2.
La RC2 ha un idraulica differente e più raffinata rispetto alla RC, che la rende più sensibile alle piccole asperità e inoltre offre la possibilità in più di regolare le compressioni alle basse velocità.
Per 120€ io non ci penserei nemmeno su, hai solo una regolazione in più rispetto all'altra, poi dipende anche da che uso vuoi farne della bici.
La GLP Elite se non sbaglio monta la Zeb Select (senza il +) con charger RC: niente a che fare coi 2.1.
La RC è una cartuccia basica, con IPF anzichè la vescica in gomma, sicuramente meglio delle vecchie Motion ma comunque limitata.
Tu hai fatto un salto ben più lungo di passare da 2.1 RC a 2.1 RC2!
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
52 nudo :) non faccio gare, non ho un passato da racer ma fermo non sono.
prendi la 2.1 rc2 (che sta per regolazione rebound e 2 compressioni alte-basse, contro rebound e compressione basse della 2.1rc)
la 2.1 rc alle alte e' tarata fissa sulla posizione intermedia 3 delle 5 disponibili. per la mia esperienza di 63kg credo sarebbe troppo dura .
io sto sulla posizione 2 , tu potresti fare altrettanto. tutta aperta di alte e basse la forcella puo' fare l'effetto assorbo tutto anche per uno da 52kg, ma cosi' diventa poco sostenuta e poco efficace sui sentieri frequentati da rider gia' esperti, dubito potrai gradirla cosi'.

la mie considerazioni sono basate sul precedente sistema debon air che e' piu' sensibile sul piccolo, quello attuale e' meno sensibile , cosa the ti "obbliga" ancor di piu' a scegliere alte velocita' regolabili.
in verita' col nuovo debon air hanno introdotto anche nuove tenute e raschiapolvere piu' scorrevoli, io pero' non ho avuto modo di verificare se e quanto riescano a nascondere la minor sensibilita' dell'ultimo upgrade (improbabile vista la differenza in gioco) .
in ogni caso potrai sempre fare il downgrade al debonair precedente con pochi soldi, cosa che soprattutto per chi e' leggero io considero un upgrade (provati entrambi i sistemi sulla stella forcella- a parita' di tutto il contorno)
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
in ogni caso potrai sempre fare il downgrade al debonair precedente con pochi soldi, cosa che soprattutto per chi e' leggero io considero un upgrade (provati entrambi i sistemi sulla stella forcella- a parita' di tutto il contorno)

domanda: il downgrade sarebbe possibile sia da Ultimate che da Select+ ?

e invece un upgrade Select+ -> Ultimate anche è fattibile? (dovessi prendere una bici che arriva già con la select+ tipo le Trek)
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
il downgrade del debon air e' fattibile su entrambe.
puoi fare anche l'upgrade che dici. la cartuccia della select+ dovrebbe essere facilmente rivendibile a chi viene da motion control o da rc (la risposta alla grip di fox) ed ha un peso nella media
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
il downgrade del debon air e' fattibile su entrambe.
puoi fare anche l'upgrade che dici. la cartuccia della select+ dovrebbe essere facilmente rivendibile a chi viene da motion control o da rc (la risposta alla grip di fox) ed ha un peso nella media
Non so se per la Zeb sia disponibile il kit debonair vecchio modello.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
domanda: il downgrade sarebbe possibile sia da Ultimate che da Select+ ?

e invece un upgrade Select+ -> Ultimate anche è fattibile? (dovessi prendere una bici che arriva già con la select+ tipo le Trek)
Per upgradare devi acquistare la cartuccia completa, una bella spesa…
In ogni caso la Select+ è una buona forca!
Non so se per la Zeb sia disponibile il kit debonair vecchio modello.
Infatti, è possibile un “downgrade” artigianale, cambiando la posizione della testa e riducendo (EDIT) il tappo della negativa.
Oppure utilizzare parti aftermarket, tipo Everflow.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 30x26 and AlfreDoss

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Scusa ma se riduci la camera negativa peggiori ulteriormente la situazione.
Si, hai ragione, ho scritto male: bisognerebbe ridurre il tappo inferiore e la battuta dell’asta inferiore di quel centimetro che è stato aggiunto in altezza al pistone, e scaricare il tappo per aumentare la negativa.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
50
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
mi collego alla discussione, anche io ho cambiato la cartuccia con una rc2 e mi trovo molto bene rispetto alla versione base, già che c'ero ho aggiornato anche il debonair mettendo quello con la campana più lunga, ma non capisco che beneficio abbia averlo oltre a quello di togliere quel cm di abbassamento che aveva prima la forcella, in movimento si hanno dei benefici?
 
  • Like
Reactions: lucafam

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
che voi sappiate il sistema interno tra zeb e Boxxer è analogo ? Cioè la cartuccia RC della boxxer è uguale alla cartuccia RC della BOXXer? perchè vedendo sul sito rockshock nello schema delle revisione e sembra uguale ( con el dovute modifiche causa steli differenti ecc ecc)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
mi collego alla discussione, anche io ho cambiato la cartuccia con una rc2 e mi trovo molto bene rispetto alla versione base, già che c'ero ho aggiornato anche il debonair mettendo quello con la campana più lunga, ma non capisco che beneficio abbia averlo oltre a quello di togliere quel cm di abbassamento che aveva prima la forcella, in movimento si hanno dei benefici?
No anzi, perdi anche in sensibilità iniziale.
Infatti io sulla mia Lyrik 2021 ho fatto il downgrade, anzi ho fatto un test con mix tra i due particolari 2020 e 2021, con la quale non ho questo affondamento iniziale ma senza perdere (almeno mi sembra) in sensibilità.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
che voi sappiate il sistema interno tra zeb e Boxxer è analogo ? Cioè la cartuccia RC della boxxer è uguale alla cartuccia RC della BOXXer? perchè vedendo sul sito rockshock nello schema delle revisione e sembra uguale ( con el dovute modifiche causa steli differenti ecc ecc)
Anche se il tappo a vite e tutta la parte superiore fosse uguale c'è da considerare la lunghezza di tutta la cartuccia, non è detto che vada bene.
Fai prima a controllare nel pdf ufficiale di Rockshox con la part list se le due cartucce hanno lo stesso codice.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
mi collego alla discussione, anche io ho cambiato la cartuccia con una rc2 e mi trovo molto bene rispetto alla versione base, già che c'ero ho aggiornato anche il debonair mettendo quello con la campana più lunga, ma non capisco che beneficio abbia averlo oltre a quello di togliere quel cm di abbassamento che aveva prima la forcella, in movimento si hanno dei benefici?
Discussione annosa, nel senso che ormai è più di un anno che se ne discute. L'aggiornamento dell'asta del Debon Air credo risalga all'estate 2020, se giri in rete vedi che ci sono pareri sia contro che pro, forse più i primi dei secondi. Di sicuro è stata ridotta un poco di volume la camera negativa, di contro è stata mi pare migliorata la finitura superficiale dell'asta e la qualità delle guarnizioni di tenuta, se questo sia sufficiente a compensare la teorica perdita di reattività iniziale dovuta al rimpicciolimento della camera ... non ti so dire. La mia Yari monta ancora la vecchia versione dell'asta, ed in effetti ho il leggero affondamento di poco più di mezzo centimetro a bici scarica, mi sono procurato anche come ricambio l'asta in versione nuova (con +10mm) ma non ho ancora deciso se montarla. Buttando nel mucchio anche tutti gli altri fattori che possono incidere (taratura complessiva della forcella, tipo pressione di gonfiaggio pneumatici ecc...) non mi aspetto grossi stravolgimenti per via del solo cambio dell'asta, comunque trovi anche versioni (costosette) della nuova asta modificate in modo da ripristinare per quanto possibile il volume della camera negativa se questa cosa è una preoccupazione.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Infatti io sulla mia Lyrik 2021 ho fatto il downgrade, anzi ho fatto un test con mix tra i due particolari 2020 e 2021, con la quale non ho questo affondamento iniziale ma senza perdere (almeno mi sembra) in sensibilità.
Pui dare qualche dettaglio in più? Che pezzi hai mischiato per ottenere quello che dici?