Zaino nuovo cosa prendere??

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Credo che seguirò anche io la strada del doppio zaino estivo/invernale, il primo da 8/10L ed il secondo 16/20L, comunque entrambi più piccoli possibile. In effetti se presi buoni gli zaini durano tantissimo e non è qualche decina di euro che mi manderà in rovina. Tra l'altro per ora prendo l'invernale, poi più avanti vedrò per l'altro. Tra l'altro ne ho già uno piccolissimo preso quest'estate al decathlon per due soldi, ovviamente non è valido come i modelli citati ma per l'uscita lampo in condizioni di tempo stabile si presta, ha anche in dotazione una sacca idrica da 1L che potrei volendo utilizzare sugli altri se ne sono sprovvisti.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per quel che mi riguarda.....ho optato per 2 zaini distinti tra stagione calda e fredda perché quello che ho scelto per l estate è di dimensioni più contenute ed è fatto in modo che mi faccia sudare il meno possibile sulla schiena e in vita con stringhe minimali,ed il cambio che metto in zaino sono capi leggeri a maniche corte quindi non ho bisogno di tanta capienza.....lo zaino per la stagione fredda l ho scelto più capiente perché gli indumenti che mi porto dietro sono più "grossi " , a maniche lunghe e che comunque sono più ingombranti in più lo zaino è più grande nella zona della schiena, ha fasce lombari più ampie e mi da una sensazione di abbraccio che con il freddo non mi da affatto fastidio, anzi è quasi caloroso.....( d estate invece fa sudare troppo )....

guarda che non contestavo che uno zaino piccolo in estate è sicuramente migliore per la pedalata e fa sudare meno, questo è fattuale, contestavo il fatto che in estate si porti nello zaino meno cose che in inverno, cosa molto personale poi, io che uso il medesimo zaino tutte le stagioni, solo per l'acqua in inverno mi pesa meno che in estate, poi chiaro che dipende da cosa uno è abituato a portarsi dietro nelle 2 stagioni
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Camelbak Lobo da sei+tre litri.
In estate più acqua e tolgo la giacchetta
In inverno poca acqua e ci sta la giacchetta.
Tutto il resto è quattro stagioni.
1608141207262.jpeg

Non capisco a cosa possano servire gli zaini da 20 litri e oltre
Ho un Osprey da 12+3 litri e mi sembra davvero troppo.
Quasi mai usato
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Camelbak Lobo da sei+tre litri.
In estate più acqua e tolgo la giacchetta
In inverno poca acqua e ci sta la giacchetta.
Tutto il resto è quattro stagioni.

Un po troppo minimalista direi, se stai via più di mezza giornata. Mini Pronto soccorso? Un panino e barrette? Cellulare? Chiavi di casa/auto? Mini kit di ricambi vari in caso di rotture? Guscio per il caso di temporali? Camera d'aria di ricambio o kit riparazione tubeless? Pompa pneumatici? Minitool? Coltello multiuso svizzero?

Poi certo, si può fare a meno di tutto questo, pure dello zaino a quel punto, borraccia nel suo alloggiamento e via.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.698
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Non capisco a cosa possano servire gli zaini da 20 litri e oltre
...
servono in caso di giri di più giorni, ad esempio una tre giorni con pernotto nei rifugi:


io preferisco avere lo zaino più adatto all'occasione, ne ho da 6, da 12, da 20 e da 30 litri, quello che uso di più è il deuter da 12(+3) litri

edit - corretto il link
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
70
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Io....e mi va bene così perchè quello che può capitare in giri grandi può capitare in piccoli. Qui il tempo cambia in fretta e in caso di problemi ho tutto dietro (sia per il tempo che per la manutenzione). Parlo per esperienze avute e per le bestemmie fatte perchè mi mancavano alcune cose. Poi ognuno sulla sua schiena porta quello che vuole.
Ciao
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Un po troppo minimalista direi, se stai via più di mezza giornata. Mini Pronto soccorso? Un panino e barrette? Cellulare? Chiavi di casa/auto? Mini kit di ricambi vari in caso di rotture? Guscio per il caso di temporali? Camera d'aria di ricambio o kit riparazione tubeless? Pompa pneumatici? Minitool? Coltello multiuso svizzero?

Poi certo, si può fare a meno di tutto questo, pure dello zaino a quel punto, borraccia nel suo alloggiamento e via.
Ti stupirà, ma a parte il panino c'è tutto. Ridotto ai minimi termini, ma ci sta tutto comodamente e pure qualcos'altro.
Le mie uscite comunque non durano più di 4 ore, di solito.
Come @tostarello ho diversi zaini e potrei usarli alla bisogna. Ma non mi capita spesso.
E con quello indicato prima ho tutto quanto mi serve, per il 90% dei casi
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
...ovviamente ognuno fa le proprie scelte in base a alle proprie esigenze, materiale che deve portarsi dietro,abitudini e luoghi in cui gira...ad esempio quando mi voglio portare dietro il binocolo uso lo zaino più capiente...metto 2 foto dei miei zaini...
 

Allegati

  • Screenshot_20201217-093036_Gallery.jpg
    Screenshot_20201217-093036_Gallery.jpg
    200,8 KB · Visite: 60
  • Screenshot_20201217-092539_Video Player.jpg
    Screenshot_20201217-092539_Video Player.jpg
    320 KB · Visite: 59

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
servono in caso di giri di più giorni, ad esempio una tre giorni con pernotto nei rifugi:


io preferisco avere lo zaino più adatto all'occasione, ne ho da 6, da 12, da 20 e da 30 litri, quello che uso di più è il deuter da 12(+3) litri

edit - corretto il link
che come dicevo è la misura factotum o universale ... se ne hai uno solo... (e non risparmio nulla sui tool o qualunque cazzata da portare, ma per una giornata basta e avanza a mio avviso, senza lasciare niente a casa, se stai fuori la notte no)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io....e mi va bene così ... Poi ognuno sulla sua schiena porta quello che vuole.
Per carità, questo è pacifico, però se la si imposta così è inutile venire qui a leggere di esperienze e consigli altrui ed a postare le proprie. Un forum dovrebbe essere un posto dove si trovano informazioni utili per fare una scelta in base alle proprie esigenze, e qualche volta magari si cambia pure idea.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Anch'io ne uso sempre uno da oltre 20 litri, è uno Zephir Ferrino molto leggero ed areato, talvolta ci metto la seconda batteria e quando ho meno materiale con i cinghietti si riduce. Ne ho anche di più piccoli ma il trasbordo del materiale preferisco evitarlo.
 

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
70
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Per carità, questo è pacifico, però se la si imposta così è inutile venire qui a leggere di esperienze e consigli altrui ed a postare le proprie. Un forum dovrebbe essere un posto dove si trovano informazioni utili per fare una scelta in base alle proprie esigenze, e qualche volta magari si cambia pure idea.
Nooo guarda che non intendevo fare polemica....ci mancherebbe e me ne scuso se così è sembrato. Ho risposto che mi trovo bene così anche per giri di poche ore (vedi commento sopra al mio). Pensa che a casa ho il 6 litri, il 15, il 30, il 40....e qualche altro. Uso il 20 anche perchè ha il paraschiena e questa bici in discesa ti invita a correre di più... con tutto quello che, tocchiamoci, può succedere. Poi, ripeto, ognuno è libero di fare quello che vuole. Io ho portato la mia esperienza.
 

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
70
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Per carità, questo è pacifico, però se la si imposta così è inutile venire qui a leggere di esperienze e consigli altrui ed a postare le proprie. Un forum dovrebbe essere un posto dove si trovano informazioni utili per fare una scelta in base alle proprie esigenze, e qualche volta magari si cambia pure idea.
Comunque bisogna mettere tutta la risposta e non estrapolarne una parte. Ho spiegato perchè uso il 20 l.
 

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Ciao, non credo sia così importante una differenza di 250 gr distribuiti sulla schiena,, per cui fossi in te non sceglierei in base a quello.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Domanda secca, zaini Evoc 12 litri, meglio Stage o Ride ? In teoria forse il primo, ma il secondo ben più leggero (590 gr. contro 850 gr.) e un poco più piccolo nonostante la stessa capienza dichiarata.
A vedere le foto io preferirei il Ride, opinione personale, ma gli spallacci dello Stage mi convincono poco, il Ride è il classico Evoc che fanno da una vita a mio avviso perfetto per tutto
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Domanda secca, zaini Evoc 12 litri, meglio Stage o Ride ? In teoria forse il primo, ma il secondo ben più leggero (590 gr. contro 850 gr.) e un poco più piccolo nonostante la stessa capienza dichiarata.
Io prenderei lo stage areazione molto migliore dell’altro sulla schiena e ha un attacco bretelle Piu efficace secondo me.
Se non ti serve il paraschiena ci sono zaini super validi e secondo me migliori dell’evoc più o meno sullo stesso prezzo; prova a vedere in casa Osprey o Deuter fanno ottimi zaino con schienale ventilato.