Zaino nuovo cosa prendere??

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Io utilizzo uno Zaino Evoc Freeride da 16lt e sinceramente stavo pensando a qualcosa di più leggero per la bella stagione anche se mi piace portarmi dietro tutto l'occorrente per non rischiare di rimanere a piedi, 3 settimane fà però dopo una caduta con il risultato di 4 costole e 4 vertebre fratturate ma fortunatamente senza gravi conseguenze, a parte i due mesi di busto che sto facendo, grazie al paraschiena integrato ho abbandonato l'idea del marsupio e d'ora in avanti solo zaino con paraschiena e casco integrale visto che ho rotto anche quello e per il caldo sopportero!!! :joy: :joy: :joy:
ciao
io ho L'evoc 12 e lo trovo ottimo per le uscite. Ci sta tutto. Non aveva il paraschiena allora ho acquistato in un negozio di moto una protezione della SAS TEC della misura giusta per lo zaino.
sono protezioni da moto per le giacche pagato 15€ e va benissimo. ciao
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
metto questo link se può interessare a qualcuno per sistemare i vari kit che abbiamo negli zaini
contenitore pieghevole venduto dal Deca che ho acquistato per mettere i vari kit di riparazione, tool, caccia gomme ecc ecc
costa poco e tiene tutto in ordine


ciao
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
metto questo link se può interessare a qualcuno per sistemare i vari kit che abbiamo negli zaini
contenitore pieghevole venduto dal Deca che ho acquistato per mettere i vari kit di riparazione, tool, caccia gomme ecc ecc
costa poco e tiene tutto in ordine


ciao
Ottimo, grande mi pare un'ottima segnalazione...
in effetti utilizzare la trousse da campeggio per gli attrezzi è un'ottima idea, strano che deca non ci abbia pensato, senza sforzo la marchiava anche rockrider, colore differente e la metteva anche nel reparto bici
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Ottimo, grande mi pare un'ottima segnalazione...
in effetti utilizzare la trousse da campeggio per gli attrezzi è un'ottima idea, strano che deca non ci abbia pensato, senza sforzo la marchiava anche rockrider, colore differente e la metteva anche nel reparto bici
guarda io l'ho preso un mesetto fa quasi per caso, giravo per le corsie del Deca per cazzeggio, costa poco e ci sta tutto, ogni scomparto ha le cerniere, una cosa simile la fa anche ECOC ma a un prezzo esagerato. ovviamente non è paragonabile ma alla fine fa la stessa cosa ......
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
guarda io l'ho preso un mesetto fa quasi per caso, giravo per le corsie del Deca per cazzeggio, costa poco e ci sta tutto, ogni scomparto ha le cerniere, una cosa simile la fa anche ECOC ma a un prezzo esagerato. ovviamente non è paragonabile ma alla fine fa la stessa cosa ......
Infatti,
io poi ne ho scoperto l'utilità ora che l'ho trovato insieme allo zaino Camelback... prima non ci avevo mai pensato...
penso non ne potrei più fare a meno per quanto è comodo...
 
  • Like
Reactions: Roby002

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
ciao, si avevo visto on line quel tipo di sacca che mi è sembrata utile e comoda,
quando ho visto quella deca in effetti mi e parsa una cosa simile e quelle della camelbak
costo 9.9€ in offerta il mese scorso a 6.99€ quella Camelbak è sui 30€.
Ovviamente tessuti diversi e la qualità si paga ma penso che per l'utilizzo x i nostri zaini può andare bene
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti, valutate anche questo nuovissimo zaino MTB con protezione dorsale livello 1 e 2 realizzato in ITALIA! Comodo e leggero! 645+285 (dorsale liv1) gr ;-)

Trovate piu dettagli qui: https://www.newbikeproducts.com/prodotto/zaino-mtb-nbp-8litri/

Vedi l'allegato 52125


Vedi l'allegato 52124
Vedi l'allegato 52123

Immagino dal nick sia direttamente il produttore che scrive.

Per la mia esperienza quello che posso dire che, a prescindere dai materiali che immagino saranno sicuramente eccelsi, questo zaino a mio avviso ha 2 difetti
1) uno zaino da MTB deve avere lacci per il casco, tasche anche aperte subito accessibili sul dorso, insomma un progetto liscio cosi a mio avviso lo vedo poco MTB, soprattutto gravity
2) A prescindere dalla qualità il prezzo per uno zainetto da 8 litri mi sembra altino confrontato con la più famosa concorrenza

mie personali considerazioni

PS.
Ho visto il sito ed ho trovato soluzioni molto intelligenti per il bikepaking
 
  • Like
Reactions: Docste

NBP

Ebiker novello
17 Dicembre 2019
14
2
3
varese
Visita Sito
Bici
cube
Ciao, se non fai DH e non usi gli impianti di risalita il porta casco non serve a niente.. non ho preparato ancora dei video descrittivi, molto utili per capire meglio il prodotto.
Ho trovato un sitema per inserire il casco per chi vuole proprio questa soluzione, ma non é ancora pronto.. si aggancia alle fibbie del casco stesso e allo zaino; questo permette di avere ancora delle line estetiche pulite rispetto agli zaini che siete abituati a vedere, che trovo un po' "barocchi" , piene di cinghie e cerniere poco pratiche

Nelle tasche laterali e sugli spallacci riesci a mettere già parecchie cose, compreso telefono.. camera d'aria, occhiali guanti, chiavi di casa, barrette.. ecc...
E' comunque uno zaino da uscita giornaliera, che grazie all'estensione da 16/17 lt diventa uno zaino da viaggio tutto impermeabile, da abbinare alla borsa da telaio realizzata con lo stesso tessuto.

Il prezzo é medio alto, ma cosa vuoi.. per fortuna é fatto in italia e sappiamo ancora realizzare qualcosa a nostro gusto e stile! .... se i Polacchi decideranno di non far più entrare i treni che arrivano dalla cina passando dalla russia molti di questi zaini non arriveranno più.. o a prezzi più elevati delle navi;-); a parte questa parentesi geopolitica, spero che vi piaccia e avrete un marchio in più tra la poca offerta che vi é rimasta..;-)
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
partendo dal presupposto che in zona clavicola non mi metterei proprio niente. inoltre mi da l'idea in quella zona si sudi molto a livello di petto... uno zaino così liscio senza alcuna tasca esterna significa che per prendere qualcosa lo dovrò sempre aprire. mentre se mi servono solo gli occhiali o 2 soldi ecc... apro la taschina superiore degli zaini normali e via. detto questo, quando le cose ci sono puoi anche non usarle. quando non ci sono non ci sono e basta. o bisogna inventarsi degli accrocchi che ne facciano le veci. senza una visione dello zaino aperto e non vedere com'è la disposizone dell'interno si fa fatica a valutare. la sacca idrica dove si inserisce?... non ho capito il discorso delle zero cerniere...
 
  • Like
Reactions: Docste

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Mah... ho qualche dubbio estetico e funzionale rispetto a questa soluzione, però andrebbe verificato sul campo. Certo che, pur apprezzando la produzione italiana (ma società con sede in Francia), per me che non sono interessato ad uno zaino così piccolo, occorrerebbe acquistare anche l'estensione... e con la protezione liv 2 arriviamo a 348 euro... decisamente tanti
 

NBP

Ebiker novello
17 Dicembre 2019
14
2
3
varese
Visita Sito
Bici
cube
partendo dal presupposto che in zona clavicola non mi metterei proprio niente. inoltre mi da l'idea in quella zona si sudi molto a livello di petto... uno zaino così liscio senza alcuna tasca esterna significa che per prendere qualcosa lo dovrò sempre aprire. mentre se mi servono solo gli occhiali o 2 soldi ecc... apro la taschina superiore degli zaini normali e via. detto questo, quando le cose ci sono puoi anche non usarle. quando non ci sono non ci sono e basta. o bisogna inventarsi degli accrocchi che ne facciano le veci. senza una visione dello zaino aperto e non vedere com'è la disposizone dell'interno si fa fatica a valutare. la sacca idrica dove si inserisce?... non ho capito il discorso delle zero cerniere...
Ciao, é più di 35 anni che pratico MTB e conosco un po' le esigenze, ma ben vengano le vostre osservazioni..(che vuol dire che le info che ho inserito non sono abbastanza)..inoltre senza un video é difficile spiegare uno zaino... ;-)

Sotto le tasche sugli spallacci ci sono "nascoste" asole e ganci per fissare ad esempio gli occhiali, o inserire il sistema per l'actions cam, o per inserire uno scaldacollo o una radiolina o guanti quando si é in pausa...nelle 2 tasche laterali, senza cerniere e ben dimensionate, avete lo spazio per telefono, portafoglio e chiavi e barrette. Il resto lo inserite , giacca, attrezzi, pompa, cibo lo mettete nella seconda tasca dorsale, nella prima si puo' mettere la sacca idrica ed é inserita la nostra dorsale amovibile.

Inoltre avete un pettorina antivento accessibilissima e più comoda del gilet; non dovrete più aprire lo zaino e ricordarvi di metterlo dentro. Non avrete più problemoi di sudorazione aggiuntiva del gilet quando vi ritroverete a fare una salita.. la pettorina potreste anche lasciarla montata.. resta distantre dal corpo e fa la sua funzione di proteggervi dal vento/freddo..;-)

Qualsiasi attività fisica fa sudare, non é solo questione di zaino.. vedo correre gente con la schiena libera, ma completamente sudata.; il problema si risolve con l'uso di magliette in lana merino, più delicate ma ottimo comfort e non hai la sensazione di bagnato e freddo..
gilet-mtb-pettorina-antivento.jpg
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
ok resto dell'idea che ci vorrebbero più foto dettagliate. interno dello zaino, tasche ecc...
ricordando che questo in MTB si usa anche a luglio...
poi io ad esempio al 90% uso solo il marsupio per tutti i giri e lo zaino solo quando faccio giornate intere e in assenza di rifugi ecc...
vedo gente fare il giretto dietro casa con zaini immensi pieni di ogni cosa. però son scelte...
 

NBP

Ebiker novello
17 Dicembre 2019
14
2
3
varese
Visita Sito
Bici
cube
ok resto dell'idea che ci vorrebbero più foto dettagliate. interno dello zaino, tasche ecc...
ricordando che questo in MTB si usa anche a luglio...
poi io ad esempio al 90% uso solo il marsupio per tutti i giri e lo zaino solo quando faccio giornate intere e in assenza di rifugi ecc...
vedo gente fare il giretto dietro casa con zaini immensi pieni di ogni cosa. però son scelte...
Ciao, ho realizzato anche un marsupio per chi non vuole usare lo zaino ed essere libero sulle spalle ( ma non avete il dorso protetto)... per l'uscita in giornata ci sta tutto l'occorrente, compresa una giacca di mezza stagione...
qui trovate più dettagli: https://www.newbikeproducts.com/prodotto/marsupio-mtb-nbp-enduro/
 

Allegati

  • marsupioMTB-NBP.png
    marsupioMTB-NBP.png
    647,6 KB · Visite: 18
  • marsupio-viaggio-MTB.jpg
    marsupio-viaggio-MTB.jpg
    174 KB · Visite: 18

NBP

Ebiker novello
17 Dicembre 2019
14
2
3
varese
Visita Sito
Bici
cube
Mah... ho qualche dubbio estetico e funzionale rispetto a questa soluzione, però andrebbe verificato sul campo. Certo che, pur apprezzando la produzione italiana (ma società con sede in Francia), per me che non sono interessato ad uno zaino così piccolo, occorrerebbe acquistare anche l'estensione... e con la protezione liv 2 arriviamo a 348 euro... decisamente tanti
Ciao, lo zaino NBP non sarà un prodotto di massa... la manodopera italiana ha il suo costo, ma porta ricchezza ad u n sacco di operatori e mi permette di sviluppare rapidamente e bene qualsiasi prodotto nel settore tessile/manifatturiero...( se i "cinesi" ci hanno sempre copiato un motivo c'é ...e sono dei furbetti e si evitano lo sviluppo della modellistica e del concetto di un prodotto... che sono COSTI importanti).

Dopo aver contribuito per anni al sistema pensionistico italiano mi sono trasferito in Francia per motivi familiari... devo dire che fare impresa é molto più semplice che in ITALIA... molta meno burocrazia!

Ho visto anche altri zaini a prezzi simili, tipo un modello della USWE.. che immagiono sia pero' fato comunque in asia.

Coraggio, fatevi qualche strarsdinario e portatevi a casa questo zaino comodo, leggero e polivalente, sono difatto 2 zaini in uno! ;-)
 
Ultima modifica:

emanuele64

Ebiker novello
31 Dicembre 2021
6
6
3
60
Biella
www.egb-evergreenbike.com
Bici
mustage game 8
Ciao a tutti, valutate anche questo nuovissimo zaino MTB con protezione dorsale livello 1 e 2 realizzato in ITALIA! Comodo e leggero! 645+285 (dorsale liv1) gr ;-)

Trovate piu dettagli qui: https://www.newbikeproducts.com/prodotto/zaino-mtb-nbp-8litri/

Vedi l'allegato 52125


Vedi l'allegato 52124
Vedi l'allegato 52123
Ma la domanda magica non la fa nessuno?????? SI MUOVE O E STABILE, cioè in discesa ti sbatte sul casco o no? Si muove non lateralmente intendo da su e giu!
 

NBP

Ebiker novello
17 Dicembre 2019
14
2
3
varese
Visita Sito
Bici
cube
Ma la domanda magica non la fa nessuno?????? SI MUOVE O E STABILE, cioè in discesa ti sbatte sul casco o no? Si muove non lateralmente intendo da su e giu!
Ciao Emanuele, domanda fondamentale che determina la qualità di uno zaino.

Ho lavorato sodo sull'ergonomia e sui sistemi di ancoraggio e regolazione ed il risultato é ECCELLENTE, ti resta incollato anche in discesa su sconnesso!

Le cinghie pettorali e centrali sono elastiche e permettono che lo zaino non scivoli verso il casco e al tempo stesso avrai il massimo comfort senza dover stringere a morte fascioni o cinghi rigide che trovate in altri zaini.

Aspetto che qualcuno di voi lo prenda e vi confermi TUTTO quello che indichiamo nel sito.

Buone pedalate

SANDRO

https://www.newbikeproducts.com
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Posso fare una battuta sulla tua frase? "Ciao, é più di 35 anni che pratico MTB e conosco un po' le esigenze, ma ben vengano le vostre osservazioni..(che vuol dire che le info che ho inserito non sono abbastanza)..inoltre senza un video é difficile spiegare uno zaino... ;-)" Certamente sai produrre ottimi zaini. Ma per capire come venderli e trattare il cliente devi studiare ancora un po'... ;)
 
  • Haha
  • Like
Reactions: sideman and Docste

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Dopo 2/3 uscite con il caldo estremo vorrei aggiornare la mia recensione sul Camelback HAWG contenuta qui.


Con l'avvento del caldo avevo deciso di riprendere il mio vecchio Mule, dato che la roba da portare diminuiva e l'HAWg mi sembrava eccessivo...
Poi per fatica di mettere le cose da uno zaino all'altro sono comunque uscito con l'HAWG

Che dire col caldo torrido si comporta molto meglio del vecchio Mule NV (chiaramente il nuovo Mule è uguale al mio HAWG)
traspira da paura e gli spallacci traforati, per quanto diano noia nel metterli perchè si attorcigliano, sono una manna dal cielo

Lo zaino poi è assolutamente ben fissato al corpo e da meno noia del più piccolo Mule, io lo sento molto meno sulla schiena, per cui zaino passato anche con il caldo torrido
Prodotto veramente TOP, peccato non possa che ripetere di odiare quelle nuove chiusura in plastica inconcepibili che se non inserisci bene i binari si incastrano tra loro

sid