Yamaha PW-SE 2018 con 8200km in 13 mesi.... e voi??

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
La marca sicuramente è una garanzia tuttavia ci sono due cose che secondo me dovresti vedere ovvero:

- nel 2018 il motore più diffuso era il PW mentre nel 2019 è subentrato il largamente il PW-X che offre qualcosina in più quindi verificherei che quella bici li sia equipaggiata con il motore equivalente al PW-X

- 1200 km in 3, forse 4 anni mi sembrano pochini, e se è un bene per certi versi per la batteria non tanto in quanto si può supporre che la bici sia stata ferma per lunghi periodi e che conseguentemente possa essere stata forse un po' trascurata

Cmq, poi tutto dipende dal prezzo peche magari poi ti prendi una batteria nuova e buonanotte

Nel maggio 2019 ho tribolato non poco per vedere la mia Haibike allmtn 6.0 (motore PW) con 2350 km e 1 solo annno di vita riuscendo a ricavarne solo 2350 euro.

Certamente però è meglio che tu chieda consiglio ad altri perchè me ne intendo poco di mercato.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.024
342
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
effettivamente a parte Giant e Raimond non ci sono altre marche con motore Yamaha (tralasciando Haibike)

Yamaha non si sa se uscirà con i suoi propri modelli come questo apparso in Giapppone

Yamaha YPJ-YZ.jpg
 
Ultima modifica:

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Io con la mia Haibike ed il motore PW-se mi sono trovato benissimo per tutto, consumi, affidabilità, unico neo del motore pw-se è il muro ad alta frequenza di pedalata, purtroppo "mura" se si superano certi regimi di pedalata, io per esempio tendo a pedalare "leggero" ed ho dovuto adattare il mio modo di pedalare..... sembra che già il pwx e comunque i nuovi pw-st e pwx2 abbiano risolto questo problema mi confermate??
Io ho haibike con pw-st 2020 ti confermo che non mura molto più fluido del vecchio motore alle alte cadenze, provato con un amico che ha comprato una 2019 con motore pw-se, abbiamo fatto una frullata ad alta cadenza con il rapporto più leggero e la sua ad un certo punto staccava la mia continuava l assistenza anche perché non eravamo ovviamente ai 25 km/h quindi il motore nuovo cambia... Cambia anche il rumore inoltre. I consumi sono identici.