Yamaha PW-SE 2018 con 8200km in 13 mesi.... e voi??

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Salve a tutti, sono un FELICISSIMO possessore di Haibike Sduro con motore Yamaha PW-SE ad oggi ho percorso ben 8150km in 13 mesi, nessun problema e prestazioni al momento eccellenti
... voi? problemi riscontrati?? Esperienze vissute?

Complimenti! con la Haibike AM 8 del 2018 col pw-x in 15 mesi 3580 km.

Di motore tutto ok ma ho limato e sostituito pignoni e corore una volta e la catena più volte... un disastro! Però che soddisfazione!!!
 
  • Like
Reactions: marione67

marione67

Ebiker ex novello
27 Maggio 2019
20
7
3
Cecina (LI)
energybikececina.home.blog
Bici
Haibike fullseven LT 6.0 2018
Complimenti! con la Haibike AM 8 del 2018 col pw-x in 15 mesi 3580 km.

Di motore tutto ok ma ho limato e sostituito pignoni e corore una volta e la catena più volte... un disastro! Però che soddisfazione!!!
beh la catena anch'io l'ho sostituita tre volte, corona e cassetta pignoni una sola volta.... questo è materiale d'usura.... per il resto è una bomba anche se devi imparare che ad una certa frequenza di pedalate "mura" un pò
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Beh, mi avete incuriosito.
HO letto che il yamaha in versione 2020 sia ancora migliore, cercherò di provarlo, peccato che per ora non esista con
Batteria da 625....solo da 500..o mi sono perso qualcosa?
 
  • Like
Reactions: marione67

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.705
1.769
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Beh, mi avete incuriosito.
HO letto che il yamaha in versione 2020 sia ancora migliore, cercherò di provarlo, peccato che per ora non esista con
Batteria da 625....solo da 500..o mi sono perso qualcosa?
fullray_e_seven_nine_10_black_depp_red_grey_gloss_web_png


trailray_e_seven_11_black_dark_grey_orange_web_png


Entrambe con motore PWX-2 80Nm BATTERIA SIMPLO 630 Wh
 
  • Like
Reactions: enzolin

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.705
1.769
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Chi viene da anni di ciclismo tradizionale cerca il brand di bici conosciuto,in quel caso GIANT è la scelta obbligata per chi vuole un motore YAMAHA (con la possibilità di settare a piacimento i livello di assistenza).
Per chi volesse andare su una bici con motore YAMAHA (motori PWX, PWX-2, PW SE, PW ST ,con diverse caratteristiche in base alla catergoria di ebike) il brand RAYMON è quello più completo e con un ottimo rapporto qualità componentitica / prezzo.

Qui https://global.yamaha-motor.com/business/e-bike-systems/it/products/pw-x2/ tante info interessanti.
 
  • Like
Reactions: gobbissimo

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.705
1.769
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Haibike per il 2020 ha sicurmente qualcosa in ballo con motore Yamaha ma stranamente non ha ancora pubblicato il nuovo listino....anche sul sito ufficiale sempre i modelli 2019.... boh
HAIBIKE avrà per il 2020 i motori nuovi PWX-2 per i modelli x duro ,montaggi molto validi ma batterie esterne ancora da 500wh.
batteria integrata (SEMPRE DA 500Wh) e motore PW ST solo per S DURO.
Con il FLYON e il nuovo BOSCH (dove hanno dovuto progettare dei telai completamente nuovi) con YAMAHA hanno adattato i nuovi motori ai telai già eistenti (che rimangono comunque delle ottime bici,affidabili e con un ottimo prezzo).
RAYMON dopo GIANT (per me solo per una questione di brand) è al momento la migliore scelta con motore YAMAHA.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
HAIBIKE avrà per il 2020 i motori nuovi PWX-2 per i modelli x duro ,montaggi molto validi ma batterie esterne ancora da 500wh.
batteria integrata (SEMPRE DA 500Wh) e motore PW ST solo per S DURO.
Con il FLYON e il nuovo BOSCH (dove hanno dovuto progettare dei telai completamente nuovi) con YAMAHA hanno adattato i nuovi motori ai telai già eistenti (che rimangono comunque delle ottime bici,affidabili e con un ottimo prezzo).
RAYMON dopo GIANT (per me solo per una questione di brand) è al momento la migliore scelta con motore YAMAHA.
Secondo me la questione è un po' diversa. Haibike, sapendo che c'era il nuovo Yamaha ma non le batterie da 630, ha aspettato a fare i nuovi modelli 2020: salvo qualche eccezione. Giant, invece, ha fatto i modelli 2020 che in realtà sono dei 2019 e mezzo: tutto uguale tranne il motore. Quando uscirà la batteria da 630 farà i veri nuovi modelli. Ergo Giant (tranne la Reign) è una delle peggiori scelte in questo momento, insieme alle vecchie Haibike Yamaha con batt da 500. È il mio parere ovviamente
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.705
1.769
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Secondo me la questione è un po' diversa. Haibike, sapendo che c'era il nuovo Yamaha ma non le batterie da 630, ha aspettato a fare i nuovi modelli 2020: salvo qualche eccezione. Giant, invece, ha fatto i modelli 2020 che in realtà sono dei 2019 e mezzo: tutto uguale tranne il motore. Quando uscirà la batteria da 630 farà i veri nuovi modelli. Ergo Giant (tranne la Reign) è una delle peggiori scelte in questo momento, insieme alle vecchie Haibike Yamaha con batt da 500. È il mio parere ovviamente
Il pwx-2 non è un motore nuovo come il bosch gen4,non aveva bisogno di un telaio nuovo, e in haibike hanno dato delle precedenze(avendo 3 motori in gamma)
Raymon ha per le 2020 la batteria integrata da 630 e pwx-2 e per questo è la scelta migliore ,a mio parere per chi vuole il motore Yamaha.(il post parlava appunto del motore con le sue doti di affidabilità e di bassi consumi )
Il fatto è che pochi brands lo montano e a parte giant non sono marchi conosciuti tra i riders che vengono dalle bici tradizionali,quindi spesso snobbato.
Mi stupisco per il successo del nuovo bosch,che non ha fatto altro che allinearsi agli altri motori come caratteristiche ma che bombardando la maggior parte dei marchi sembra che sia la scelta quasi obbligata.
Il mercato delle bici funziona così probabilmente.
Per Giant non capisco perché pensi che una Trance E+ 2020 non possa essere una buona scelta,motore nuovo con software per gestire le %di assistenza(che per me non è assolutamente una caratteristica indispensabile,con 5 livelli che ora possono essere anche autoadattivi penso sia solo una para mentale di chi ancora si vergogna di venire aiutato da un motore)ciclistica valida e apprezzata con il sistema maestro,estetica più che piacevole,perché dovrei preferire una Cannondale a pari allestimento di componentistica??
 
  • Like
Reactions: em_1958

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Secondo me la questione è un po' diversa. Haibike, sapendo che c'era il nuovo Yamaha ma non le batterie da 630, ha aspettato a fare i nuovi modelli 2020: salvo qualche eccezione. Giant, invece, ha fatto i modelli 2020 che in realtà sono dei 2019 e mezzo: tutto uguale tranne il motore. Quando uscirà la batteria da 630 farà i veri nuovi modelli. Ergo Giant (tranne la Reign) è una delle peggiori scelte in questo momento, insieme alle vecchie Haibike Yamaha con batt da 500. È il mio parere ovviamente

Circolano dei rumors sulla presentazione anticipata (a primavera) dei nuovi modelli Haibike con il PW-X2 e batteria integrata da 630Wh, disponibili già in autunno.....:mask:
 

marione67

Ebiker ex novello
27 Maggio 2019
20
7
3
Cecina (LI)
energybikececina.home.blog
Bici
Haibike fullseven LT 6.0 2018
Io con la mia Haibike ed il motore PW-se mi sono trovato benissimo per tutto, consumi, affidabilità, unico neo del motore pw-se è il muro ad alta frequenza di pedalata, purtroppo "mura" se si superano certi regimi di pedalata, io per esempio tendo a pedalare "leggero" ed ho dovuto adattare il mio modo di pedalare..... sembra che già il pwx e comunque i nuovi pw-st e pwx2 abbiano risolto questo problema mi confermate??
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.705
1.769
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Io con la mia Haibike ed il motore PW-se mi sono trovato benissimo per tutto, consumi, affidabilità, unico neo del motore pw-se è il muro ad alta
frequenza di pedalata, purtroppo "mura" se si superano certi regimi di pedalata, io per esempio tendo a pedalare "leggero" ed ho dovuto adattare il mio modo di pedalare..... sembra che già il pwx e comunque i nuovi pw-st e pwx2 abbiano risolto questo problema mi confermate??
Io sono del parere che un po’ di adattamento sia sempre necessario con qualsiasi motore,io con il vecchio PW non ho mai la necessità di andare oltre i 90 di cadenza,se mi ci trovo significa che non ho il rapporto giusto.
Quali sono le situazioni dove vorresti aiuto oltre le 90 pedalate al minuto??
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Io con la mia Haibike ed il motore PW-se mi sono trovato benissimo per tutto, consumi, affidabilità, unico neo del motore pw-se è il muro ad alta frequenza di pedalata, purtroppo "mura" se si superano certi regimi di pedalata, io per esempio tendo a pedalare "leggero" ed ho dovuto adattare il mio modo di pedalare..... sembra che già il pwx e comunque i nuovi pw-st e pwx2 abbiano risolto questo problema mi confermate??
In realtà anche il pw-se avrebbe già dovuto risolverlo, quantomeno per come veniva presentato.

E stessa cosa per il il PW-X, pure quello mura, però per accorgersene serve un ciclista "vero", di quelli che per il superamento degli ostacoli frullano parecchio, personalmente le occasioni nelle quali mi son trovato a muro posso contarle sulle dita di una mano. nonostatnte abbia modificato la trasmissiione per montare all'anteriore una corona da 26.

Ora pare che il PW-X2 abbia migliorato alle alte cadenze offrendo, 1/3 di spinta in più. o almeno viene pubblicizzato così.

Personalmente con il pw-x (e la bici attuale) ho raggiunto la pace degli acquisti, non posso voler nulla più o meglio di quanto ho....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: marione67

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il pwx-2 non è un motore nuovo come il bosch gen4,non aveva bisogno di un telaio nuovo, e in haibike hanno dato delle precedenze(avendo 3 motori in gamma)
Raymon ha per le 2020 la batteria integrata da 630 e pwx-2 e per questo è la scelta migliore ,a mio parere per chi vuole il motore Yamaha.(il post parlava appunto del motore con le sue doti di affidabilità e di bassi consumi )
Il fatto è che pochi brands lo montano e a parte giant non sono marchi conosciuti tra i riders che vengono dalle bici tradizionali,quindi spesso snobbato.
Mi stupisco per il successo del nuovo bosch,che non ha fatto altro che allinearsi agli altri motori come caratteristiche ma che bombardando la maggior parte dei marchi sembra che sia la scelta quasi obbligata.
Il mercato delle bici funziona così probabilmente.
Per Giant non capisco perché pensi che una Trance E+ 2020 non possa essere una buona scelta,motore nuovo con software per gestire le %di assistenza(che per me non è assolutamente una caratteristica indispensabile,con 5 livelli che ora possono essere anche autoadattivi penso sia solo una para mentale di chi ancora si vergogna di venire aiutato da un motore)ciclistica valida e apprezzata con il sistema maestro,estetica più che piacevole,perché dovrei preferire una Cannondale a pari allestimento di componentistica??
Frena. Tu hai detto che Giant e Raymon sono per te la scelta migliore Yamaha. Non ho citato Raymon: di sicuro ottima. Ho detto che il pwx2 è nuovo e lo è. Poi gli attacchi sono uguali, tanto meglio. Non ho detto che Giant non è una buona bici, anzi. Ho solo detto che in questo momento non è secondo me una scelta da fare con batteria da 500. Haibike ha sfornato meno modelli 2020 del previsto con Yamaha: il motivo a mio avviso è che aspetta la batt da 630