DEKILLA64
Ebiker grandiosus
Io parlo della Haibike a 3750 euro...4600 (o meno se si cerca qualche rimanenza) meno 4200... non fa 850![]()
https://www.bikeshopping.it/mtb-end...ici-44/784-colore-oliva_argento_arancio_opaco
Io parlo della Haibike a 3750 euro...4600 (o meno se si cerca qualche rimanenza) meno 4200... non fa 850![]()
Di taglia c'è solo la 44Io parlo della Haibike a 3750 euro...
https://www.bikeshopping.it/mtb-end...ici-44/784-colore-oliva_argento_arancio_opaco
Cambio i freni? Ma hai visto che dischi monta?Questa WHISTLE sarebbe stata la mia prima scelta se non avesse avuto delle date di consegna assurde. Per me non è niente male, alla fine questo allestimento lo ha curato il "Bona", se la prendi a 4000 euri, ci cambi i freni e sei a posto.
Cambio i freni? Ma hai visto che dischi monta?
Anche secondo me, ha ragione @Spacepadrino, se scegli la Whistle anche io cambierei i freni (magari come primo upgrade), per il resto è montata benissimo. La haibike ha dei componenti sicuramente non allo stesso livello, i magura mt5 sono secondo me un filo meglio dei deore, il prezzo però è veramente scontatissimo e la taglia 44 dovrebbe essere giusta per te (e avresti una vera enduro rispetto alla levo, almeno come quote). Se invece cerchi la qualità a quel punto ha ragione @vigggi, cercando un pò una Kenevo a un prezzo che si avvicina alla Whistle dovresti trovarla (magari online...) e lì hai il top (con qualche vantaggio appunto come la batteria intercambiabile con la tua levo). Spero di averti confuso abbastanza le idee....Cambio i freni? Ma hai visto che dischi monta?
Vedendo i ora componenti siamo sullo stesso livello della Haibike (con 850 euro in più appunto...)...subito non avendo visto la scheda pensavo fosse il modello con l'ohlins...ma questa è quella più "economica" diciamo. A questo punto il prezzo che chiedono secondo me è alto...o almeno niente di eccezionale.io se fossi in te resterai su kenevo per due motivi
1. ti trovi bene con la levo e quindi gli altri sistemi potrebbero non piacerti. rischi che ti rimanga sempre quel gusto di non so che in bocca...
2. avresti la doppia batteria in caso di necessità
penso che su quelle cifre 2/300 euro di differenza siano poco rilevanti
https://www.cingolanibikeshop.com/s..._w621AdA2APBOOP2j_ufJCS2J1BCDyOBoCqzoQAvD_BwE
44 cmq una MDi taglia c'è solo la 44
Dubito che taglie centrali si troveranno facilmente
Facendoci il classico gìretto sul piazzale del negozio, ho notato una posizione più arretrata e meno d attacco di quella della levo.... volendo esagerare sembra un po’ di star sopra ad un chopper.... mia impressione? Perché sono abituato tutto avanti....Anche secondo me, ha ragione @Spacepadrino, se scegli la Whistle anche io cambierei i freni (magari come primo upgrade), per il resto è montata benissimo. La haibike ha dei componenti sicuramente non allo stesso livello, i magura mt5 sono secondo me un filo meglio dei deore, il prezzo però è veramente scontatissimo e la taglia 44 dovrebbe essere giusta per te (e avresti una vera enduro rispetto alla levo, almeno come quote). Se invece cerchi la qualità a quel punto ha ragione @vigggi, cercando un pò una Kenevo a un prezzo che si avvicina alla Whistle dovresti trovarla (magari online...) e lì hai il top (con qualche vantaggio appunto come la batteria intercambiabile con la tua levo). Spero di averti confuso abbastanza le idee....![]()
Più la bici è gravity-oriented, più le geometrie tendono ad avere un avantreno alto...l'effetto chopper che dici tu, ma,..premesso che il "manico" scende da discese ripide e impestate anche se gli dai una bici da strada....per noi comuni mortali questa tipologia di assetto infonde sicuramente più sicurezza in discesa e perdona molti errori...poi sta anche a te assumere una posizione più o meno d'attacco a secondo del percorso e di come vuoi affrontarlo. In ogni caso poi si può fare tutto, indurire forca e ammo fino a renderli "di legno" aumentando velocità e reattività, oppure viceversa "cannellonizzare" la bici perchè passi su tutto tipo rullo compressore, ma questi sono parametri che variano da tipologia di utente a tipologia di utente. Comunque se ti preoccupa la guidabilità in salita ricordati che hai un bosch sotto il sedere...e se salgo io con la forca da 200 a maggior ragione ce la faresti tu tranquillo tranquillo (ecco...questo sicuro...) anche con una 180 e ancora meglio una 160. In discesa però poi godi.....Facendoci il classico gìretto sul piazzale del negozio, ho notato una posizione più arretrata e meno d attacco di quella della levo.... volendo esagerare sembra un po’ di star sopra ad un chopper.... mia impressione? Perché sono abituato tutto avanti....
Grazie per la spiegazione, solo una cosa perché dici che in salita salgo tranquillo? Per le me la salita tecnica e divertente quanto se non più della discesa e non la vorrei comprometterePiù la bici è gravity-oriented, più le geometrie tendono ad avere un avantreno alto...l'effetto chopper che dici tu, ma,..premesso che il "manico" scende da discese ripide e impestate anche se gli dai una bici da strada....per noi comuni mortali questa tipologia di assetto infonde sicuramente più sicurezza in discesa e perdona molti errori...poi sta anche a te assumere una posizione più o meno d'attacco a secondo del percorso e di come vuoi affrontarlo. In ogni caso poi si può fare tutto, indurire forca e ammo fino a renderli "di legno" aumentando velocità e reattività, oppure viceversa "cannellonizzare" la bici perchè passi su tutto tipo rullo compressore, ma questi sono parametri che variano da tipologia di utente a tipologia di utente. Comunque se ti preoccupa la guidabilità in salita ricordati che hai un bosch sotto il sedere...e se salgo io con la forca da 200 a maggior ragione ce la faresti tu tranquillo tranquillo (ecco...questo sicuro...) anche con una 180 e ancora meglio una 160. In discesa però poi godi.....![]()
Intendevo dire che normalmente con bici da downhill o con una enduro muscolare, sarebbe improponibile se non impossibile salire su certe pendenze che invece le nostre ebike permettono di affrontare (c'è il motore....). Certo che con la tua levo (da...130? 140?...150?) salirai sicuramente in maniera più agile rispetto a una bici con forca da 180 o da 200 come la mia, ma non al punto che questo diventi improponibile; magari alcuni accorgimenti saranno necessari, dovrai per forza caricare di più il peso in avanti, dato il tipo di assetto, e il limite prima di arrivare al ribaltamento arriverà prima rispetto alla tua bici...ma non so e non credo che tu ti vada a cercare salite estreme visto che stai valutando una enduro da affiancare alla tua levo, mentre intuisco che la tua intenzione sia di avere più divertimento/sicurezza in discesa con la bici che vorresti acquistare.Grazie per la spiegazione, solo una cosa perché dici che in salita salgo tranquillo? Per le me la salita tecnica e divertente quanto se non più della discesa e non la vorrei compromettere
E' giunto il momento di agire!...Endùrizzati!!!Mi sa che la prendo..... altri consigli?..
PresaaaaaaaaaaaE' giunto il momento di agire!...Endùrizzati!!!![]()
Te piacerebbe saperloQualeeeeeeee?????![]()