Voglio passare alla E-bike! Non so cosa scegliere!

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Irvin

Ebiker novello
25 Aprile 2022
3
0
1
45
Bronzolo
Visita Sito
Bici
Trek
Salve.Vorrei passare alla tipologia E-bike ma non saprei quale scegliere. Ho visto due E-bike la Focus Jam 2 .6.8 che sarebbe pronta consegna e la Cube Stereo Hybrid HPC TM 750. 160 che mi verrebbe consegnata a fine luglio.Sono 5 anni che pedalò una Trek muscolare da enduro 160 di escursione. Non so cosa fare la Focus Jam 2/6.8 mi costa 5.250 € e la Cube. 5.400€ . Avete dei consigli da seguire ?
 

Allegati

  • IMG_20220420_130514.jpg
    IMG_20220420_130514.jpg
    163,6 KB · Visite: 47
  • IMG_20220420_130248.jpg
    IMG_20220420_130248.jpg
    83,5 KB · Visite: 46

Irvin

Ebiker novello
25 Aprile 2022
3
0
1
45
Bronzolo
Visita Sito
Bici
Trek
Salve.Vorrei passare alla tipologia E-bike ma non saprei quale scegliere. Ho visto due E-bike la Focus Jam 2 .6.8 che sarebbe pronta consegna e la Cube Stereo Hybrid HPC TM 750. 160 che mi verrebbe consegnata a fine luglio.Sono 5 anni che pedalò una Trek muscolare da enduro 160 di escursione. Non so cosa fare la Focus Jam 2/6.8 mi costa 5.250 € e la Cube. 5.400€ . Avete dei consigli da seguire ?

Visto la penuria io prenderei la pronta consegna
Io non ho fretta vorrei solo fare la scelta giusta
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Fare la scelta giusta è difficile.....impari poi con l'uso come sarà una ebike ...e non saprai come sarebbe stata l'altra....
Guarda se trovi prove,i motori,il montaggio...poi scegli di testa tua ;)
 
  • Like
Reactions: Irvin

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.615
8.621
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
con la penuria attuale sei stato fortunato a trovarle, ma assicurati che la consegna a luglio sia effettiva

Le bici sono entrambe ottime, la Cube è forse leggermente più enduristica e la Jam è una AM piena
Venendo dalla muscolare non avrai problemi di batterie, ma la Jam monta una 625 e la Cube una 750 controlla anche quanto incidono sui pesi.
 

Irvin

Ebiker novello
25 Aprile 2022
3
0
1
45
Bronzolo
Visita Sito
Bici
Trek
Fare la scelta giusta è difficile.....impari poi con l'uso come sarà una ebike ...e non saprai come sarebbe stata l'altra....
Guarda se trovi prove,i motori,il montaggio...poi scegli di testa t

con la penuria attuale sei stato fortunato a trovarle, ma assicurati che la consegna a luglio sia effettiva

Le bici sono entrambe ottime, la Cube è forse leggermente più enduristica e la Jam è una AM piena
Venendo dalla muscolare non avrai problemi di batterie, ma la Jam monta una 625 e la Cube una 750 controlla anche quanto incidono sui pesi.
Cube pesa 24,50 kg Focus Jam 2 24,20 kg
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.615
8.621
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
A parità di peso andrei sulla 750, un po' di batteria in più non fa male, faresti meno ricariche e allungheresti la vita della batteria
su questo dubito fortemente
quando torni a casa poi la batteria comunque la ricarichi al 100%, poi i cicli completi che vengono segnati saranno di meno... ma dubito influisca e poi si tratta di piccole %
 
  • Like
Reactions: Sunnixmar and Rolly

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
su questo dubito fortemente
quando torni a casa poi la batteria comunque la ricarichi al 100%, poi i cicli completi che vengono segnati saranno di meno... ma dubito influisca e poi si tratta di piccole %
Bè dipende, a me capita in estate di fare uscite brevi dopo il lavoro, tipo di un ora o 2 al max, quindi capita che torno con più di metà batteria, in quel caso non sto a ricaricare se so che farò a breve un altra uscita breve.
Se invece ho in programma un uscita nel fine settimana impegnativa, allora si la ricarico tutta
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Però in effetti non so come la bici conteggia i cicli di carica, cioè se ho la batteria con ancora l'80 o il 90%, penso che conti comunque un ciclo di carica completo
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma se il problema è questo delle ricariche parziali vuol dire che 600 wh gli bastano e avanzano……
Quindi piglia quella che più ti piace a e goditela a prescindere dalla batte che:
1) probabilmente non ti servirà di capacità maggiore
2) dopo 3 anni cmqe e a prescindere dalle ricariche tot/parziali che siano, avrà perso +o- la medesima % di capacità…..

buone pedalate!!
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Però in effetti non so come la bici conteggia i cicli di carica, cioè se ho la batteria con ancora l'80 o il 90%, penso che conti comunque un ciclo di carica completo
Io sull’Olympia con motore Oli, se la carico che è al 70% non mi calcola la carica completa. Alla prossima ricarica la conta. Ho controllato sul display che ha il conteggio delle cariche
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
la batteria sta al 40% e la ricarico fino al 100 . questa operazione, cioe' una ricarica del 60%, vale 0.6 cicli. poi la volta dopo scende al 30 e la ricarico al 100 = operazione da 0.7 cicli.
in totale 1.3 cicli dopo queste due ricariche...
 

Win73

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2021
217
139
43
52
Vicenza
Visita Sito
Bici
Kawasaki ksx 8.4
su questo dubito fortemente
quando torni a casa poi la batteria comunque la ricarichi al 100%, poi i cicli completi che vengono segnati saranno di meno... ma dubito influisca e poi si tratta di piccole %
Se hai una batteria più grande riesci a fare magari 2 giri con una ricarica completa. Io ho 625 e mio cugino 500 e spesso riesco appunto a fare 2 giri con una ricarica contro uno suo (ci sono anche 20kg di differenza di peso :) )
 

tanaja

Ebiker normalus
27 Agosto 2017
94
27
18
20
padova
Visita Sito
Bici
trek fuel EX - Rail 9.7
Salve.Vorrei passare alla tipologia E-bike ma non saprei quale scegliere. Ho visto due E-bike la Focus Jam 2 .6.8 che sarebbe pronta consegna e la Cube Stereo Hybrid HPC TM 750. 160 che mi verrebbe consegnata a fine luglio.Sono 5 anni che pedalò una Trek muscolare da enduro 160 di escursione. Non so cosa fare la Focus Jam 2/6.8 mi costa 5.250 € e la Cube. 5.400€ . Avete dei consigli da seguire ?
scusa ma la foto che hai postato della Jam2 è corretta? perche in foto è il modello "vecchio" con motore bosch, ora hanno aggiornato il telaio con il nuovo modello e motore shimano, o meglio producono ancora entrambe ma credo che il modello con motore bosch andrà presto tolto (come han fatto con la precedente).
premesso questo, io aspetterei la cube, nuovo bosch a parte (che puo piacere o no) batteria piu grande (che puo servire o no) la Cube ha il nuovo telaio in carbonio ed è montata molto meglio della focus.
io aspetterei tre mesi.
 
  • Like
Reactions: Irvin and sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.615
8.621
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Bè dipende, a me capita in estate di fare uscite brevi dopo il lavoro, tipo di un ora o 2 al max, quindi capita che torno con più di metà batteria, in quel caso non sto a ricaricare se so che farò a breve un altra uscita breve.
Se invece ho in programma un uscita nel fine settimana impegnativa, allora si la ricarico tutta
Poi ognuno fa come vuole, io per principio esco solo con la batteria al 100%,
Anche per sicurezza, non si sa mai cosa potrebbe succedere, oppure se voglio allungare il giro...
A mio avviso quel giochino non vale la candela, poi ripeto...ognuno faccia come preferisce
 
  • Like
Reactions: tanaja and arrigo