Vita media componenti

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.569
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
mi sembra eccessivo, magari i vari altri componenti della bici sono in ordine e un motore d'occasione risolve e allunga la vita della bici
un motore anche nuovo costa poi come una batteria, neanche una cifra impossibile
Sì ma la tua domanda era sullo standard alloggiamento motore. I motori si trovano (in teoria): non ne cambiano ogni 2 anni. Dico in teoria perché che mi risulti le Case non vendono motori quindi non so dove potresti trovarne d'"occasione". Boh magari qualcuno sfigato che spacca il telaio e butta tutta la bici... o roba rubata...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Nelle moto dipende invece, su moto sportive tipo se montano ohlins o comunque sospensioni pluri regolabili, anche i componenti sono più delicati, e andranno revisionate più spesso, tipo ogni 2-3 anni rispetto alle sospensioni di una moto Turing dove dopo 10 anni sono ancora in buono stato

Lasciamo stare le sospensioni auto, ma sospensioni anche raffinate di moto sportive (non roba race da uso pista ovviamente) se non maltrattate almeno 20.000 Km te li fanno primo di volerci mettere mano anche solo per scrupolo, in ambito MTB ci sono le revisioni parziali a 50 ore, che se uno va proprio fortissimo come velocità media sono 1000 Km ... ma dai ... non c'è proprio proporzione. Io ho deciso di provare a fare la manutenzione personalmente, la mia idea è questa: una volta all'anno ed indipendentemente dai km sfilo i foderi e pulisco spugnette e parapolvere con successivo ingrassaggio e cambio olio, sostituzione delle parti solo se necessario, poi solo in caso di evidente necessità o comunque non prima di due anni una revisione più completa della parte pneumatica e di quella idraulica. Per l'ammo forse controlli un po' più frequenti visto che lavora a pressioni più alte.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Pastiglie anteriori di primo impianto SRAM g2r
361km al ferro.

Pensavo durassero un po' di più,
adesso proverò delle semi metalliche.

Ostia, davvero poco. Io con il prossimo giro finisco le Galfer viola che ho su adesso, poi provo le Alligator semimetalliche, se frenano almeno decentemente e durano il giusto resto su quelle, perchè hanno un prezzo quasi imbattibile, senza arrivare agli eccessi delle cinesate su aliexpress.
 

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
200
95
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
Ostia, davvero poco. Io con il prossimo giro finisco le Galfer viola che ho su adesso, poi provo le Alligator semimetalliche, se frenano almeno decentemente e durano il giusto resto su quelle, perchè hanno un prezzo quasi imbattibile, senza arrivare agli eccessi delle cinesate su aliexpress.

Già,
c'è da dire che non fatto praticamente mai pianura.

Ho ordinato poco fa le Brenta per ebike.
Vedremo come vanno.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Già,
c'è da dire che non fatto praticamente mai pianura.

Ho ordinato poco fa le Brenta per ebike.
Vedremo come vanno.
Effettivamente misurare la durata delle pastiglie in chilometri vuol dire poco, bisognerebbe vedere quanti metri di dislivello hanno affrontato. Ed anche così vuol dire poco, tra un pedonale al 25 -30% di pendenza ed un bike park flow l'usura è completamente diversa. Stesso discorso per poche discese lunghissime contro molte discese brevi.
C'è da considerare che le pastiglie per durare molto devono essere molto dure cosa che implica un maggior consumo dei dischi (e talvolta minor frenata). Si rischia di spendere in dischi ciò che si risparmia sulle pastiglie.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Effettivamente misurare la durata delle pastiglie in chilometri vuol dire poco, bisognerebbe vedere quanti metri di dislivello hanno affrontato. Ed anche così vuol dire poco, tra un pedonale al 25 -30% di pendenza ed un bike park flow l'usura è completamente diversa. Stesso discorso per poche discese lunghissime contro molte discese brevi.
C'è da considerare che le pastiglie per durare molto devono essere molto dure cosa che implica un maggior consumo dei dischi (e talvolta minor frenata). Si rischia di spendere in dischi ciò che si risparmia sulle pastiglie.
Sai che la pensavo anche io cosi...ma nn é cosi nella pratica?ci vorrebbe un vero maestro del mondo freni x spiegarmela...partiamo da 5 anni fa con muscolare ..volevo essere cool...dischi hope col intetno colorato come bike...strabelli 100 euro mi dico,col cazzo li consumo,pastiglie organiche cambio una cifra di queste e mi restan belli i dischi....pista frenante bella consumata ma vendo bike e conpro ebike e vado avanti conbinto sia questa l equazione perfetta...con l ebike mi sono proprio accorto che fá il contrario...sottolineo un uso gravoso,enduro spinto al limite,vero che io peso 70 kg cmq...quando si scaldano le ho sempre sentite come avessero dentro della sabbia tra pastiglia e disco e dopo parecchie volte si solcano...cosa che con le sinterizzate nn mi fá...o meglio mi fa nel normale senza sentire quell abradere/smerigliare che mi fanno le organiche...ti parlo di circa(a spanne 5mila mtd+ a sett) ho cambiato idea e uso solo sinterizzate...mai nessuno ha saputo darmi o ragione o spiegarmela sta cosa.Brakky
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Può essere che sulle bici più pesanti in presenza di discese lunghe sia necessario utilizzare mescole organiche ottimizzate per alte temperature, cosa che la maggior parte non sono visto che per quello nel Mondo bici si vendono e consigliano le sinterizzate.
Per le moto si trovano sia organiche da prezzo che super prestazionali da pista ad alta temperatura. Temo che non ci sia molto di organico alta temperatura per bici, forse le trickstuff Power rosse sono tra le pochissime. Con quelle ho effettivamente constatato una ottima resistenza alle temperature e basso consumo del disco.
Altre organiche può essere che portate fuori range facciano danni, anche perché è un gatto che si morde la coda, meno frenano e più stai sui freni annullando i tempi di raffreddamento
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

Pisolo

Ebiker normalus
10 Ottobre 2020
65
23
8
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Bergamont Trailster pro 2020
Chiedo qui per non aprire altro post.
Circa 1600 km all'attivo, metà in fuoristrada xc ed enduro soft, il meccanico dice che è ora di cambiare catena e insieme anche pacco pignoni e corona.
Motore bosch gen 4, possibile che la coppia consumi cosi in fretta la trasmissione?
Pensavo fosse sufficiente il cambio catena.
Il cambio è sram nx 12v quanto può costare cambiare la cassetta?
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
il meccanico dice che è ora di cambiare catena e insieme anche pacco pignoni e corona.
Pensavo fosse sufficiente il cambio catena.
forse è ora di cambiare meccanico, chissà quanto ti ha preventivato con il lavoro
una catena di solito mi dura almeno 2000 km, e il cambio a te proposto a 1600 ci può stare
ma la corona e il pacco pignoni no
di solito cambio 3 catene per un pacco pignoni, e se non usi una catena ultraconsumata il pacco pignoni dura
controlla la catena con l'apposito strumento, se non l'hai procuratelo, costa meno di 10 € e potrai così cambiare la catena solo quando sarà necessario
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
2000 Usata in fuoristrada con lubrificanti tradizionali la vedo dura. La mia era da cambiare intorno a 1200, a 2000 ci sta che l'usura pignoni sia abbastanza elevata da non garantire più un funzionamento senza salti catena. Quoto l'acquisto dello strumento, così cambi solo quando necessario e soprattutto puoi far durare il pacco pignoni ( la parte più costosa ) per alcune catene
 

Ryuk

Ebiker pedalantibus
28 Luglio 2020
115
63
28
SS28
Visita Sito
Bici
Nessuna
Chiedo qui per non aprire altro post.
Circa 1600 km all'attivo, metà in fuoristrada xc ed enduro soft, il meccanico dice che è ora di cambiare catena e insieme anche pacco pignoni e corona.
Motore bosch gen 4, possibile che la coppia consumi cosi in fretta la trasmissione?
Pensavo fosse sufficiente il cambio catena.
Il cambio è sram nx 12v quanto può costare cambiare la cassetta?

Io ho lo stesso cambio e stesso motore.
Circa 2700km e sto utilizzando la 3° catena, in media mi fanno 1000km circa.
Pignoni e corona sono ancora buoni secondo me, dietro vedi le foto di qualche mese fa.
La cassetta dipende dal modello...
Poi, se sei andato parecchio con la catena consumata magari hai rovinato tutto... Dipende.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Riesumo questa discussione.
Ho notato (ma è normale) che il consumo della catena è proporzionale al tipo (ed al modo) di attività che si svolge
Ho avuto un guaio serio al ginocchio quindi quest'anno faccio strade comode e pochi strappi in salita.
Ho poi iniziato ad usare lubrificante ceroso.
Sommando....la catena a 1500 è ancora nuova!!!
Anni passati già da cambiare a questo punto.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io ho smontato oggi dopo circa 2100 Km la corona SRAM in acciaio da 34 per sostituirla con quella da 32, confrontata con la stessa SRAM da 34 nuova che avevo preso in anticipo per il cambio (e che a questo punto penso non userò più) ed è ancora in ottimo stato, ad occhio ai 5000 km ci arriva senza problemi. E di strappi tosti ne ha visti tanti.
 
  • Like
Reactions: marcus69

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
In merito al "trittico" corona-pignoni-catena, vale anche per l'ebike la regola per le moto che prevede cambio pignone+corona insieme (ovviamente cambiando anche catena in quell'occasione), oppure è possibile sostituire corona e pacco pignoni in momenti diversi sulla bici?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
In merito al "trittico" corona-pignoni-catena, vale anche per l'ebike la regola per le moto che prevede cambio pignone+corona insieme (ovviamente cambiando anche catena in quell'occasione), oppure è possibile sostituire corona e pacco pignoni in momenti diversi sulla bici?
Ma secondo te ……
Quanti pignoni hai sulla moto e quanti sulla bici?
Quante corone?
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Ma secondo te ……
Quanti pignoni hai sulla moto e quanti sulla bici?
Quante corone?
Ho fatto una semplice domanda: vero quello che dici ed era ciò che ho pensato anche io, ma dato che se ne legge di ogni sul tema trasmissione (tra chi fa fuori una catena ogni 500km e chi ne cambia una ogni 4000) volevo capire come erano soliti regolarsi altri biker, anche perché ho più volte letto la “regola” secondo cui il gruppo pacco pignoni e corona debba essere sostituito ogni 3/4 cambi catena.. da qui la mia domanda.