News [Video] Uphill Flow a La Palma

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
[Video] Uphill Flow a La Palma

Screen-Shot-2016-12-31-at-09.22.04.jpg


Di solito questo sentiero viene percorso in discesa, per arrivare fino all'oceano Atlantico, nella ridente isola di La Palma....
Continua la lettura...
 
  • Like
Reactions: Daiwer and Nicotrev

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Finalmente un bel video di up hill vero che serve a dimostrare le potenzialità di una bici elettrica in salita dove, ovviamente, primeggia rispetto alle mtb normali. Per me è invece scontato che in discesa paghi dazio alle medesime causa maggior peso e minor maneggevolezza. Le e-mtb hanno i loro percorsi e sono diversi da quelli delle mountain bike muscolari e il divertimento è anche in salita che un 50 o 60enne può fare con sforzo moderato in percorsi dove i 20enni scendono e portano la bici a mano. :)
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Le e-mtb hanno i loro percorsi e sono diversi da quelli delle mountain bike muscolari e il divertimento è anche in salita che un 50 o 60enne può fare con sforzo moderato in percorsi dove i 20enni scendono e portano la bici a mano. :)

Però se guardi certe sequenze del video vedi anche che chi è in sella ha il manico, tipo nel passaggio della foto qui sopra, e una buona dose di forza per tenere la bici attaccata al terreno sulle rampe più ripide. Di certo non fattibile da tutti e di sicuro il tipo non ha 50 anni ;)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Però se guardi certe sequenze del video vedi anche che chi è in sella ha il manico, tipo nel passaggio della foto qui sopra, e una buona dose di forza per tenere la bici attaccata al terreno sulle rampe più ripide. Di certo non fattibile da tutti e di sicuro il tipo non ha 50 anni ;)

Sono d'accordissimo: sapevamo da un pezzo che le emtb aiutavano i 50/60enni in salita, ma come ben si vede da questi video, danno delle enormi possibilità anche ai mtbikers in piena maturità su percorsi non alla portata di tutti.
Con buona pace di chi, sull'altro Forum, forse non ne intravedeva le potenzialità.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.667
6.702
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Però se guardi certe sequenze del video vedi anche che chi è in sella ha il manico, tipo nel passaggio della foto qui sopra, e una buona dose di forza per tenere la bici attaccata al terreno sulle rampe più ripide. Di certo non fattibile da tutti e di sicuro il tipo non ha 50 anni ;)
aggiungerei che i rapporti sono solitamente più lunghi che nelle mtb non assistite, su rampe molto ripide occorre tecnica ed anche molta energia muscolare
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
aggiungerei che i rapporti sono solitamente più lunghi che nelle mtb non assistite, su rampe molto ripide occorre tecnica ed anche molta energia muscolare
Pero' si possono accorciare...ora anche con bosch si puo' mettere il pignone da 14 senza errori dopo l' ultimo aggiornamento e con un 42 o anche un 46 si monta dappertutto..
Cmq bel video ..quello che mi piace fare a me in salita..gamba ce ne vuole e tanta e tecnica ancora di piu' tutto si amplifica e serve reattivita' sulla bici pena rischio di cappottoni e cadute anche in salita..gomitiere e ginocchiere necessarie perche spesso se si sbaglia si cade a peso morto sui lati..insomma occhio perche l' ebike ti da' nuove prospettive di trails che normalmente non andresti ad affrontare ma quando ci prendi gusto aumenta il divertimento ..ma anche qualche rischio in piu' di farsi male..;)
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ho notato che il percorso ha difficoltà tecniche notevoli e non penso che sia fattibile da tutti . So anche però che alcune vie non concepibili con una mtb sono invece più accessibili con una elettrica che permette una soddisfazione maggiore in tutta l'esperienza di viaggio. Mi piacerebbe che questo aspetto fosse più presente sul forum; si presentano tante bici da enduro e si trascura la fascia media, con escursioni e prezzi meno importanti ma che, forse, sarebbero più equilibrate in salita.
Sui rapporti citati da Auanagana resto della mia idea per cui i rapporti troppo corti non permettono una velocità adeguata per salire sul ripido inusuale. Almeno con il mio motore che ha caratteristiche di erogazione diverse dal Bosch. Io mi trovo bene su rapporti vicino all'uno a uno.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Per Nicotrev..questo lo so ma ho anche detto che il bbs è diverso nel bene e nel male. La potenza non dipende dallo sforzo e salite peggiori di quelle del video le ho provate, non sempre con successo e anche con cadute laterali che non ho più voglia di ripetere. :weary_face:
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Bel video e gran tecnica e gamba: fa sembrare facili anche passaggi decisamente tosti. Chissà se li ha fatti davvero in modo filato o se ha messo assieme più riprese video. Anche ad esser bravi, fare un percorso così senza posare mai il piede a terra (o, peggio, la schiena...) non è evidente.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Bel video e gran tecnica e gamba: fa sembrare facili anche passaggi decisamente tosti. Chissà se li ha fatti davvero in modo filato o se ha messo assieme più riprese video. Anche ad esser bravi, fare un percorso così senza posare mai il piede a terra (o, peggio, la schiena...) non è evidente.
I passaggi non sono impossibili, anzi, il terreno è omogeneo e con aderenza da paura ( è un canale di lava vulcanica solidificata) e le pendenze abbastanza costanti ...lì serve soprattutto tanto fiato per tenere la giusta cadenza e far lavorare il motore al massimo delle sue possibilità, poi posizione d'attacco e manubrio "leggero" sui cambi di pendenza e direzione ...non dico che sia facile ma è anche il tipo di percorso dove la ebike fa la differenza se si riesce a procedere spediti senza mollare di fiato seppur con una assistenza elevata ..secondo me lo fa tutto in Sport sul bosch cx ma ci mette molto del suo ( poi dicono che non si fatica con la e-mtb...alla fine di una salita fatta in quel modo e a quella velocità una persona normale arrivi su spompato..)
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
I passaggi non sono impossibili, anzi, il terreno è omogeneo e con aderenza da paura ( è un canale di lava vulcanica solidificata) e le pendenze abbastanza costanti ...lì serve soprattutto tanto fiato per tenere la giusta cadenza e far lavorare il motore al massimo delle sue possibilità, poi posizione d'attacco e manubrio "leggero" sui cambi di pendenza e direzione ...non dico che sia facile ma è anche il tipo di percorso dove la ebike fa la differenza se si riesce a procedere spediti senza mollare di fiato seppur con una assistenza elevata ..secondo me lo fa tutto in Sport sul bosch cx ma ci mette molto del suo ( poi dicono che non si fatica con la e-mtb...alla fine di una salita fatta in quel modo e a quella velocità una persona normale arrivi su spompato..)
Quoto tutto e confermo !!! il difficile non è tanto la pendenza quanto il rischio di infarto, i motori in tal senso sono un gran toccasana anche se io certe salite le spezzo lo stesso in più riprese per uscire dall'apnea........ senza motore dovrei fare il triplo delle soste......... beata vecchiaia hahahahahahaha
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.745
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Non sono un manico, tanto meno ho gamba. Però, a quel che vedo nel video (anche se l'obbiettivo sfalsa), mi sembra tutto fattibile, anzi già fatto, e niente di assurdo. Con Bosch 14 davanti e 46 dietro, ma anche lasciando un 40, concordo con Jack e Auana che si possono fare delle belle rampe, soprattutto con terreno di questo tipo.
Con Bosch (almeno non il CX che non conosco bene) occorre tenere cadenze più elevate e questo, è vero, costringe a pompare troppo di cuore e polmoni, se fatto tutto di seguito.
Concordo ancora con Jack sul fatto che qui si parla troppo di bici da enduro tralasciando le trail che vanno benissimo per l'80% degli utilizzatori di questo forum. Con escursioni da 120 si va meglio in queste salite. Se poi alle 120 ci attacchi una plus oppure solo all'anteriore una 29 pollici come la Fantic XF1 Performance, hai risolto divertendoti anche in posti tipo Finale (naturalmente senza eccedere in salti acrobatici o velocità ipersoniche).
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Bel video e gran tecnica e gamba: fa sembrare facili anche passaggi decisamente tosti. Chissà se li ha fatti davvero in modo filato o se ha messo assieme più riprese video. Anche ad esser bravi, fare un percorso così senza posare mai il piede a terra (o, peggio, la schiena...) non è evidente.
essendo un video, è una serie di sequenze montate insieme.