Sta cambiando il mondo........... mtb![]()
occhio che Schley è da anni che gira con un'elettrica, per esigenze di sponsor (Rotwild).
Posso immaginarlo, ma è anche da poco che le case hanno cominciato a fare sul serio: oltre a questo di Rotwild, i video di Bosch e Cube stanno lì a dimostrare che le emtb non sono solo per anziani e impediti....{51}
le emtb non sono solo per anziani e impediti....{51}
Anziani, impediti , disabili, donne , fasce deboli delle classi sociali più esposte e non socialmente protette![]()
![]()
Che abbia come sponsor anche Mercedes ?occhio che Schley è da anni che gira con un'elettrica, per esigenze di sponsor (Rotwild).
AMG e Rotwild sono sotto lo stesso tettoChe abbia come sponsor anche Mercedes ?![]()
E che dire dei video Haibike con Guido Tschugg {49}Posso immaginarlo, ma è anche da poco che le case hanno cominciato a fare sul serio: oltre a questo di Rotwild, i video di Bosch e Cube stanno lì a dimostrare che le emtb non sono solo per anziani e impediti....{51}
Grazie dell'info, non lo sapevoAMG e Rotwild sono sotto lo stesso tetto
E che dire dei video Haibike con Guido Tschugg {49}
Bel filmato, rende veramente bene i vantaggi di una eMtb se usata per quello che é stata inventata, aiuta a massimizzare il divertimento.
Sembrano lontani i tempi nei quali il direttore ha scritto " non sui miei sentieri ". Non ci sono storie, i vantaggi sono innegabili e ormai non esiste produttore che non ne abbia una e quanti sono i produttori nuovi e che producono esclusivamente eMtb?
Emil
Senza voler fare polemiche inutili, ma quello che scrissi rimane, tanto che proprio l'altro giorno ho incontrato un signore sulla 60ina in sella alla sua Turbo Levo, mentre faceva finta di fare fatica (con tanto di pseudo sbuffi, terminati appena mi aveva passato) quando mi superava, con il suo bel casco legato al manubrio, proprio poco prima che iniziasse un sentiero in costa che personalmente non mi sono mai sognato di fare senza il casco in testa, perché piuttosto tecnico e con la possibilità di cadere giù sulla destra. Non voglio far di tutta l'erba un fascio, ma grazie alle ebike e alla facilità di salita, arriva molta più gente impreparata in posti dove invece bisogna essere preparati, se non altro fisicamente.
Poi, non cercherei grandi filosofie sul fatto che ogni produttore ne abbia una a catalogo: vuol solo dire che hanno trovato un nuovo modo per fare soldi.
Sui vantaggi, sono d'accordo: meno fatica, si sale sul ripido grazie al motore, si prolunga la propria "vita ciclistica", ecc.
Peccato si parli molto poco del grande svantaggio di trovarsi con 20-24 kg di bici su un sentiero tecnico. Ma forse l'ebiker medio non è interessato alle discese su sentieri quanto i biker normali.
grazie alle ebike e alla facilità di salita, arriva molta più gente impreparata in posti dove invece bisogna essere preparati, se non altro fisicamente.
No secondo me non sbagli, anche paragonata a un trial moderno (siamo intorno ai 70kg.), la e-MTB per quanto pesante rimane un peso piuma.Non vorrei dire sciocchezze ma arrivando dalle moto, secondo me 20 kg tra le gambe son sempre pochi. Io ho fatto sentieri molto (e credetemi, molto) tecnici in discesa con moto da oltre 120 kg.
MA correggetemi se sbaglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk