Naturalmente, la mia era una battuta, anche autoironica, tra l’altro, perchè aspetto ancora la MIA 160 AT [emoji17].
Spero che in tutta sta “caciara” di battute, qualcuno dei fortunati possessori ci faccia sentire le sue impressioni “su terra” sulla 160 SL appena ritirata.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oggi prima uscita, impressioni di riding della 160 SL 500 (livello assolutamente non esperto!

): ottimo il motore, é la prima e mtb che provo quindi non ho paragoni, turbo molto potente, scarica anche troppa potenza nelle partenze da fermo su salite sdrucciolevoli causando lo slittamento della ruota...modalità E MTB fenomenale!
La bici in discesa é una schiacciasassi, divora veramente tutto (testata su mulattiere toste), sicuramente la mia impressione é data dal fatto che la componentistica di forcella ed ammo é superiore a quella della mia enduro muscolare. Non ho riscontrato molta differenza in frenata rispetto alla muscolare, complice forse anche il fatto che i +10 kg della bici vengono compensati dai -9 kg del sottoscritto. In merito comunque a frenata e tenuta in curva mi sa che ormai bisognerà aspettare che si inumidisca il terreno per testare bene il mezzo! Per quanto riguarda il feeling di guida mi sono trovato veramente alla grande, bici più stabile rispetto alla muscolare anche nei salti (altro elogio all’ammo che nonostante un errore commesso su un drop di circa 1 metro, non é arrivato a pacco, ma ha assorbito l’atterraggio lavorando veramente bene!).
Tra le tante cose che mi restano da imparare va spuntata anche la modulazione della potenza nei tornanti tecnici, ma questo é dovuto alla mia inesperienza!