Vi è mai capitato che l'Airliner ruotasse su se stesso dentro il pneumatico?

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
io a 1,5-1-7 quando avevo il salciciotto non ho fatto nemmeno 100 km e ho cominciato ad avere problemi ,e ero su una muscolare , forse i terreni e i trail abituai sono diversi ,poi la pressione dipende anche dalle abitudini
io quando salgo e vedo la gomma che si deforma da ferma so che devo gonfiare le gomme ,non sempre uso il manometro e quando la gomma con il mio peso rimane nella sua forma è la pressione giusta ,se trovo un ostacolo si deforma ma non troppo ,io faccio pochi trail da mtb faccio sentieri da pedoni e qui pietre scalini roccie sono il90% del terreno che incontri .mai avuto problemi di raspamento per colpa della pressione problemi quando le gomme sono usurate ,quando ho strappato i tacchetti dal magic mary ,adesso con 1300 km ho cambiato il maxxis posteriore che poteva ancora andare per la stagione asciutta ma i tacchetti esterni cominciavano a strapparsi e al centro il consumo era evidente ,la paura di strappare qualche tela sotto i tacchetti e avere una perdita come sul magic mary mi ha portato a fare il cambio

ognuno ha i suoi settaggi e le sue abitudini
 
  • Like
Reactions: tmkv92

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
io a 1,5-1-7 quando avevo il salciciotto non ho fatto nemmeno 100 km e ho cominciato ad avere problemi ,e ero su una muscolare , forse i terreni e i trail abituai sono diversi ,poi la pressione dipende anche dalle abitudini
io quando salgo e vedo la gomma che si deforma da ferma so che devo gonfiare le gomme ,non sempre uso il manometro e quando la gomma con il mio peso rimane nella sua forma è la pressione giusta ,se trovo un ostacolo si deforma ma non troppo ,io faccio pochi trail da mtb faccio sentieri da pedoni e qui pietre scalini roccie sono il90% del terreno che incontri .mai avuto problemi di raspamento per colpa della pressione problemi quando le gomme sono usurate ,quando ho strappato i tacchetti dal magic mary ,adesso con 1300 km ho cambiato il maxxis posteriore che poteva ancora andare per la stagione asciutta ma i tacchetti esterni cominciavano a strapparsi e al centro il consumo era evidente ,la paura di strappare qualche tela sotto i tacchetti e avere una perdita come sul magic mary mi ha portato a fare il cambio

ognuno ha i suoi settaggi e le sue abitudini
che genere di problemi?
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Dissento completamente di stà cosa xchè io gonfio il post a 2,e a differenza di tanti amici che mi sembrano esauriti a sistemare la prex 3 volte a uscita...x la salita x la discesa x poi risalire la pompano un pochetto...io la tengo a 2 Sempre.....nn parlo di gomme da dh,ma di gomme normali che monta la levo,col bagnato abbasso un pelo..1.7-1.8,chiaro che in salita bagnato slittano...ma con asciutto ti garantisco che salgo dove alcune.colte.col turbo 100/100 sento il 30-46 al limite...
Io sono un maniaco dei settaggi ma fino a questi livelli anche no.......

Penso che per chi gira a pressioni basse qualcosa di supporto al pneumatico si debba installare perchè se buttate un occhio ai vari costruttori, per tutti la pressione minima è quasi sempre 1.5 - 1.6 bar.

Girare a 0.9-1 con una carcassa non progettata per quella pressione provocherà solo un veloce decadimento strutturale prematuro.

Esperienza provata sulla mia pelle.