• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Velocità E-Bike vs Bdc o Mtb

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Qualcuno mi sa spiegare tra la velocità 35-40kmh fatta con bdc o con E-bike o mtb... cosa cambia?

Risposta:
Forse chi va con la bdc o mtb ha preso la patente?!!
[emoji15]

Ovviamente questa è una provocazione x stimolare un confronto sul "taglio" della velocità alle e-mtb.
 
Ultima modifica:
Reactions: Oldale

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
cambia che con la bdc o la MTB pedali tu, non è che la ebike frena superati i 25, che poi son sempre 27, è solo più pesante, ma ma visto che il motore ti ha aiutato fino a 25, spingerla fino a 30 non è poi così difficile, quello che frega è un che quando il motore sttacca sembra di essere catturati al lazo, ma è una impressione

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.667
6.702
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
anche con la e-bike puoi andare a più di 25Km/h ma devi pedalare te o sfruttare la forza di gravità
se vuoi andare a velocità maggiori senza metterci del tuo ci sono tanti altri mezzi alternativi ad una e-bike
 
Reactions: GIUIO10

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.748
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Comunque ci sono obiettivamente delle divergenze tra quello che viene proposto dalle Case e limite di 25 orari:
sulle Haibike originali con Bosch, per esempio (ma anche sulle altre), c'è una coroncina anteriore da 16 e un posteriore da 11 (il più piccolo).
Ora, con questi rapporti andare con una bici legale bloccata a 25 all'ora, vuol dire avere una cadenza estremamente bassa e faticosa da mantenere.
In pratica nel pacco pignoni posteriore sarebbe sufficiente avere un 15 denti come rapporto più lungo.
Quindi, o le Case prevedono lo sbloccaggio della bici da parte dell'utente, oppure ancora non si sono accorti questo "piccolo” gap.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.667
6.702
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
^^^ è l'assistenza del motore ad essere bloccata a 25 (27), ma la bici non è bloccata, se hai gamba puoi andare più veloce ed utilizzare rapporti più duri ad una cadenza adeguata

il punto credo che sia che alcuni vorrebbero l'assistenza anche a velocità superiori, personalmente ho constatato che in fuoristrada non occorre andare a più di 25, mentre nei trasferimenti ho visto che a volte vado a più di 25 anche senza assistenza, e se mi stanco basta che rallento un pochino e mi mantengo sui 25
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
I limiti di legge ci sono dappertutto, sul cibo, sull'acqua ecc, se non ci fossero sarebbe pura anarchia.
Motore 250w 25 km/ora, se vuoi sblocchi e ti prendi tutte le tue responsabilità essendo vietato dalla legge, poi con le tue gambe la legge non prevede nulla quindi puoi scendere anche a 80 all'ora.
Non dimentichiamo che ci sono anche i limiti di velocità previsti dal CdS su tutti i veicoli, insomma credo che un pò di regole non guastino.
 

cap24

Ebiker novello
19 Settembre 2016
14
7
3
47
Campobasso
Visita Sito
Io con la mia ho raggiunto i 69 orari in discesa....di più non va manco se ti butti da un dirupo ....
Per uso mtb credo che l'assistenza fini ai 25 km/h sia già tanto, a me basterebbero anche 15 km/h , su una urban bike magari sarebbero più comodi 30-35 non di più.....
Ciauz
 

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Premessa:
Sia con bdc/mtb sia con e-mtb o con carriola motorizzata, se viaggio oltre 25kmh è sempre la stessa condizione lo stesso pericolo, gli stessi inconvenienti.
La discriminazione è che le seconde dovrei immatricolarle.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
ehm...come al solito ... non per tutte le e-bike è così ......
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
La legge non ti impedisce di oltrepassare i 25 km/ora con la ebike è l'assistenza del motore che giustamente viene limitata per ovvi motivi.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Sono gli ovvi motivi, perdonatemi, che mi sfuggono.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Il legislatore mette dei paletti in base a dei rischi calcolati, perchè un ciclomotore non deve superare i 40 all'ora.... perchè in autostrada il limite è 130..... perchè nell'acqua c'è il limite del piombo... ecc.
Un motore che supera i 250w e 25 km all'ora non è vietato, devi solo immatricolarlo e assicurarlo, mi sembra limpido come l'acqua ....quella senza piombo.
Se in discesa ti pianti a 80 all'ora addosso ad un'auto perchè non riesci a frenare probabilmente dovrai rispondere di "guida pericolosa" e magari su un tratto dove dovevi rispettare i 50, come vedi le leggi e i limiti ci sono, dobbiamo decidere se rispettarli e vivere serenamente.
 

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Cioè ..se io vado addosso ad un pedone a 40 con bdc o mtb non succede nulla mentre se vado addosso ai 30 con E-mtb lo sfracasso tutto.
Se invece sono immmatricolato e gli vado addosso sempre ai 30 non succede di nuovo nulla.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Se travolgi un pedone a 40 km/ora con qualsiasi mezzo e non sei assicurato ti mangiano la casa, se hai un mezzo fuori norma hai un'aggravante.
 
Reactions: ducams4r

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
non guardate il vs orticello, le emtb sono una piccola fetta del mercato ebike, la stragrade maggioranza sono cose del genere o peggio

bici dove basta girare i pedali a vuoto per tenere 25kmh , con freni non certo a livello dei "nostri" guidate in città da gente che di ogni specie magari cariche di borse della spesa.
se alzi il limite a 40 sta gente andrà a 40, batteria permettendo(si perchè su tali modelli la velocità massima dipende dal livello di carica) tanto basta girare i pedali e va
vi pare na cosa sicura?
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Checo, onestamente quelli che citi tu si fanno male e fanno male ad altri, anche a 25km/h. Non si chiede la luna, ma che una e-bike venga considerata almeno come una bici normale che, in pianura, i 25 li supera tranquillamente. Portare il limite a 28 aggiungendo 2Km/h di tolleranza, secondo me non guasterebbe. Nella maggior parte dei centri e dei centri storici poi, puoi circolare solo a motore spento o accompagnando la bici a mano. Là dove c'è pericolo le leggi si possono sempre inasprire, ma il limite generale deve rispettare la natura delle bici. È assurdo il fatto che puoi circolare a motore spento a 30 km/h e ti occorre la targa con la stessa identica bici a motore acceso. Personalmente io il limite lo rispetto e ho abbastanza gamba per arrivare a 28 o 30 anche senza motore, però la cosa non ha senso.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Su che basi un legislatore decide i limiti ? deve fare un referendum ? oppure chiede al vicino di casa ciclista ? oppure va sui forum ?
Penso che si basi su perizie e statistiche ben collaudate, i motivi o le sensazioni personali quando c'è un incidente non contano nulla, contano le leggi e le responsabilità.
I 25 km orari di un motore sono sufficienti, oltre il mezzo a motore deve essere assicurato, senza motore puoi fare anche gli 80 all'ora ma la responsabilità rimane solo tua.