Valtellina Ebike Festival 2023 con MET

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.413
3.187
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Si, purtroppo però l'iscrizione la paghi comunque intera, anche se partecipi ad una sola

Per gareggiare solo ieri ho pagato 15€

Val masino e le foresta incantata (tour)

Mi hanno detto che quel tour è meraviglioso!

Ho posseduto una Rise messa da Enduro e posso immaginare l’handicap tecnico che Oton ha avuto in gara rispetto ai mezzi dei concorrenti.

Oton è sviluppatore per Shimano, non mi stupirei se non fosse prorio stock ;)

Nei prossimi giorni correrà anche la e-EWS a Pietra Ligure con la stessa bici, mi ha detto che teme un po' le power stage e il consumo di batteria che dovrà gestire durante i trasferimenti. In queste gare è consentito sostituire la batteria durante il controllo orario, mi ha detto che il suo meccanico in 10 minuti tira giù il motore e sostituisce la batteria.

confermi che ha corso con la Rise?
quanta salita c’era nelle PS?

Si in entrambi i giorni.

Nel primo giorno non molta, tutti rilanci pedalabili che sono riuscito a fare anch'io in boost del profilo 1, perché prima della partenza non c'è stato verso di cambiare il profilo, l'app non trovava la bici.
Oggi non ero in gara e le speciali erano diverse, non ti so dire quanta salita ci fosse.
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
298
111
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
15€ per una giornata di gara E-Enduro mi sembra proprio poco e strano... Le due giornate di gara per l'Elba costavano 92€ e sul sito e-enduro non dava altre opzioni, ovvero da pagare unicamente la cifra intera.. Anche l'anno scorso era così.. Lo so per certo perché li contattai...
Che abbiamo cambiato per questa di morbegno? Bo?
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.242
1.231
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Avrei fatto le tue stesse considerazioni però vari elementi mi fanno pensare che oggi Berta volava.

Infatti in classifica finale del secondo giorno ha rifilato più di un minuto a Garibbo con il quale solitamente si gioca la gara.
Inoltre ha dato 47” di distacco a Fabian Nicolai(!) , Oton secondo con 41” di distacco.

Se Oton, di cui sono conscio del passato agonistico, palmares e talento ha preso 41” con la Rise arrivando secondo, lo giudico un risultatato da paura. Ho posseduto una Rise messa da Enduro e posso immaginare l’handicap tecnico che Oton ha avuto in gara rispetto ai mezzi dei concorrenti.

Anzi mi viene il dubbio che avesse una Wild..
@ducams4r confermi che ha corso con la Rise?
quanta salita c’era nelle PS?
Me lo auguro.per lui. Cmq prossimo fine settimana c'è la ews a finale (non so se la farà). Quello è il banco di prova vero
 
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
15€ per una giornata di gara E-Enduro mi sembra proprio poco e strano... Le due giornate di gara per l'Elba costavano 92€ e sul sito e-enduro non dava altre opzioni, ovvero da pagare unicamente la cifra intera.. Anche l'anno scorso era così.. Lo so per certo perché li contattai...
Che abbiamo cambiato per questa di morbegno? Bo?

Non so in precedenza, a Morbegno si poteva gareggiare anche per un solo giorno, a fine giornata hanno fatto le premiazioni e oggi ci sarebbe stata anche la classifica combinata. In un'ottica di favorire i rider, la partenza della gara di sabato era alle 13, mentre quella di oggi era per le 9.30 (mi pare).
Secondo me una bella idea, così si può partecipare anche un solo giorno, divertirsi, limitando le spese; e magari organizzare un weekend con la famiglia, un giorno partecipi alla gara, il secondo stai con la famiglia in vacanza. Un format adatto anche a chi vuole semplicemente passare una giornata diversa dal solito.

Adesso che ci penso, ho pagato 15€ per la tessera giornaliera di gara (non sono tesserato con una squadra), l'iscrizione è stata offerta da MET, non so i costi.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Guarda la mia attività su Strava: https://strava.app.link/20sNfseYaAb

In allegato anche la traccia GPX per chi volesse replicare il giro del primo giorno.

Per una esperienza migliore, vi consiglio vivamente di contattate le guide di 360ValtellinaBike

 

Allegati

  • _Orbea_Rise_Gara_e_enduro_al_VEF_con_MET.gpx
    2,9 MB · Visite: 16

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Vi riporto anche il dato di consumo della Rise durante la gara.

Nel terzo grafico vedete il supporto istantaneo del motore, si può capire che nella prima parte ho utilizzato il profilo 2 (PF2) con eco settato alto, il che ha portato ad un consumo elevato, poi ho cambiato, mettendo profilo 1 (PF1) come di fabbrica, e qui potete vedere che in trail PF1 equivale praticamente all'eco PF2 e eco PF1 offre un supporto davvero minimo.

Come ho già scritto a fine salita non sono riuscito a rimettere il PF2 e negli strappi in salita ho utilizzato Boost PF1 che è piuttosto consevativo.


Screenshot_20230528_224947.jpg

A fine gara avevo un residuo del 20% dopo aver percorso 29km con 1440 mt d+

Della Rise mi è piaciuto molto la maneggevolezza e la prontezza ai cambi di linea, di contro si scompone un po' sugli urti in sequenza tipo su tratti con molte radici, e probabilmente per colpa della gommatura non ho avuto un buon feeling sull'anteriore in inserimento in curva.

Chiaramente negli strappi in salita e nei rilanci con il Boost PF1 non avevo comunque il supporto che avrei desiderato.
 
  • Like
Reactions: EtscoD

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Vi riporto anche il dato di consumo della Rise durante la gara.

Nel terzo grafico vedete il supporto istantaneo del motore, si può capire che nella prima parte ho utilizzato il profilo 2 (PF2) con eco settato alto, il che ha portato ad un consumo elevato, poi ho cambiato, mettendo profilo 1 (PF1) come di fabbrica, e qui potete vedere che in trail PF1 equivale praticamente all'eco PF2 e eco PF1 offre un supporto davvero minimo.

Come ho già scritto a fine salita non sono riuscito a rimettere il PF2 e negli strappi in salita ho utilizzato Boost PF1 che è piuttosto consevativo.


Vedi l'allegato 62275

A fine gara avevo un residuo del 20% dopo aver percorso 29km con 1440 mt d+

Della Rise mi è piaciuto molto la maneggevolezza e la prontezza ai cambi di linea, di contro si scompone un po' sugli urti in sequenza tipo su tratti con molte radici, e probabilmente per colpa della gommatura non ho avuto un buon feeling sull'anteriore in inserimento in curva.

Chiaramente negli strappi in salita e nei rilanci con il Boost PF1 non avevo comunque il supporto che avrei desiderato.

Ciao, Mirko, ho letto con interesse il tuo resoconto.
Al netto del problema con l'app shimano e del motore di cui si è già discusso ampiamente, i problemi che descrivi sono gli stessi che ho riscontrato io con il setup base.
Per fortuna sono problemi che ho risolto lavorando sul setup di token e altezza manubrio.
Riprendendo una tua domanda: La Rise è adatta alle competizioni di enduro elettrico? Questo tuo test confermerebbe il NO, ma dopo i risultati di Pietra Ligure se ti chiami Damien Oton la risposta è SI! :scream: https://www.instagram.com/p/CtE1jDqAJpu/?hl=it
Pare anche chiaro che se ti ti chiami Damien Oton sull'ep801 RS hai anche il PF3 :cool: .
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ma dopo i risultati di Pietra Ligure se ti chiami Damien Oton la risposta è SI! :scream: https://www.instagram.com/p/CtE1jDqAJpu/?hl=it
Pare anche chiaro che se ti ti chiami Damien Oton sull'ep801 RS hai anche il PF3 :cool: .

Ho visto Damien sulla PWS4, non la classica power stage, ma più una zona trialistica fettucciata per creare il percorso di gara, ti posso dire che l'ho visto molto in difficoltà, ha messo il piede a terra più volte.
Analizziamo i tempi di Damian con la Rise nelle 2 PWS:

PWS4 > 47.02" (25⁰)
PWS6 > 47.97" (28⁰)

Il "King delle PWS" Emanuel Pombo del Miranda Factory Team con bici KTM Prowler e motore Bosch Race, le ha chiuse in:

PWS4 > 36.25" (1⁰)
PWS6 > 37.32" (1⁰)
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.003
3.724
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Mi sembrano pochi dieci secondi di differenza. Stiamo parlando di due grandi piloti ma anche di un gap non indifferente di potenza. Il sistema RS (maneggevolezza, leggerezza ecc) mi sembra funzioni bene anche in un contesto non propriamente suo, mi sembra evidente.
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Ho visto Damien sulla PWS4, non la classica power stage, ma più una zona trialistica fettucciata per creare il percorso di gara, ti posso dire che l'ho visto molto in difficoltà, ha messo il piede a terra più volte.
Analizziamo i tempi di Damian con la Rise nelle 2 PWS:

PWS4 > 47.02" (25⁰)
PWS6 > 47.97" (28⁰)

Il "King delle PWS" Emanuel Pombo del Miranda Factory Team con bici KTM Prowler e motore Bosch Race, le ha chiuse in:

PWS4 > 36.25" (1⁰)
PWS6 > 37.32" (1⁰)
Ho guardato i tempi e la cosa che mi fa pensare è che in quelle PWS, Gilchrist Ryan ha fatto 2° e 4° prendendo 2 secondi in totale da Pombo. Se non sbaglio YETI monta Shimano. Quindi mi viene da pensare che, o Damien è scarso nelle PWS (e non credo), oppure abbia gareggiato con motore depotenziato!
Se questa cosa non è abbastanza impressionante, lo è il fatto che i due sopra citati li ha messi dietro entrambi in classifica finale. Quindi in altre ps è andato nettamente meglio di loro!
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Mi sembrano pochi dieci secondi di differenza. Stiamo parlando di due grandi piloti ma anche di un gap non indifferente di potenza. Il sistema RS (maneggevolezza, leggerezza ecc) mi sembra funzioni bene anche in un contesto non propriamente suo, mi sembra evidente.
Credevo inizialmente che sfruttasse il motore a potenza piena, ma guardando gli altri shimano sembra di no. Quindi tanto di cappello visto l'8° posto assoluto! Poi magari con un altra bici full power avrebbe vinto. Ma di certo non ha sfigurato!
 

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
47
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Mi sembrano pochi dieci secondi di differenza. Stiamo parlando di due grandi piloti ma anche di un gap non indifferente di potenza. Il sistema RS (maneggevolezza, leggerezza ecc) mi sembra funzioni bene anche in un contesto non propriamente suo, mi sembra evidente.
Su quel tipo di speciali, come ha detto @ducams4r di fatto 2 zone di trial degne della Scottish Six Days, sono tanti tanti.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ho guardato i tempi e la cosa che mi fa pensare è che in quelle PWS, Gilchrist Ryan ha fatto 2° e 4° prendendo 2 secondi in totale da Pombo. Se non sbaglio YETI monta Shimano. Quindi mi viene da pensare che, o Damien è scarso nelle PWS (e non credo), oppure abbia gareggiato con motore depotenziato!
Se questa cosa non è abbastanza impressionante, lo è il fatto che i due sopra citati li ha messi dietro entrambi in classifica finale. Quindi in altre ps è andato nettamente meglio di loro!

Fortunatamente in questa specialità conta ancora molto il rider, e per quanto riguarda e-EDR, conta sapersi adattare e dare il meglio in una moltitudine di terreni (leggi polivalenza), avere una buona tenuta per le speciali più lunghe (leggi regolarità), saper gestire il mezzo e la batteria (leggi continuità), saper gestire le speciali in salita (leggi tecnica specifica). In pratica per vincere un e-EDR non basta eccellere in un solo ambito o avere il motore più potente o la bici più "cattiva".
A dimostrazione di quello che dico, F. Barel che ha vinto, si è piazzato al 1⁰ posto in cinque ps, 2⁰ in due ps e 3⁰ in una ps su 7 disputate in discesa; il posizionamento peggiore lo ha ottenuto proprio nelle 2 PWS con un 7⁰ e un 5⁰ posto.


Credevo inizialmente che sfruttasse il motore a potenza piena, ma guardando gli altri shimano sembra di no
Na come fai a dirlo! Tu sai che motore o che software utilizza D.O. che è anche sviluppatore Shimano?
L'unica cosa di cui sono certo è che la batteria era da 540Wh (così mi ha detto).
Quindi tanto di cappello visto l'8° posto assoluto! Poi magari con un altra bici full power avrebbe vinto. Ma di certo non ha sfigurato!

Chissà se lui è altrettanto contento di un ottavo posto...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.413
3.187
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma uno sprint di 35/40 secondi lo si può considerare una "Power-Stage"? Onestamente pensavo che per sfruttare e valorizzare il lato "e" della MTB le power-stage tecniche in salita dovessero essere un po' più lunghette, al limite con classifiche separate full/ light. Con una prova così corta ti basta prendere male un sasso e ti trovi dietro. Capirei magari con le tradizionali che se le fai troppo lunghe poi magari ti sfianchi per la discesa.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Mi sembrano pochi dieci secondi di differenza. Stiamo parlando di due grandi piloti ma anche di un gap non indifferente di potenza. Il sistema RS (maneggevolezza, leggerezza ecc) mi sembra funzioni bene anche in un contesto non propriamente suo, mi sembra evidente.

Per uno che a fine gara è arrivato 8⁰ assoluto, chiudere 2 speciali oltre la 25⁰ posizione non mi sembra affatto un buon risultato.
Se avesse tenuto la posizione anche nelle PWS, sarebbe arrivato comodamente 5⁰ assoluto.

Ribadisco, non è detto che la sua Rise sia stock, anzi ne dubito fortemente.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ma uno sprint di 35/40 secondi lo si può considerare una "Power-Stage"? Onestamente pensavo che per sfruttare e valorizzare il lato "e" della MTB le power-stage tecniche in salita dovessero essere un po' più lunghette, al limite con classifiche separate full/ light. Con una prova così corta ti basta prendere male un sasso e ti trovi dietro. Capirei magari con le tradizionali che se le fai troppo lunghe poi magari ti sfianchi per la discesa.
Credimi che sono sufficientemente impegnative anche se corte.
Lo scorso anno erano leggermente più lunghe, se non ricordo male, Scogliera era da 1':35", ed era stata ripetuta 2 volte, e Legnino intorno al minuto.

Quest'anno con l'ingresso di UCI, sono cambiate alcune cose, prima di tutto la gara era unica e nello stesso giorno, con tutte le ps in discesa condivise tra EDR e e-EDR, i trasferimenti differenti.
La gara e-EDR è stata molto più corta rispetto allo scorso anno, 9 vs. 12 ps, e la possibilità di un solo cambio di batteria vs. 2 della passata edizione.

A dirvela tutta la PS1 è stata accorciata di circa 250 mtd- (a occhio 2':30") per diminuire il dislivello totale.

Secondo me, per dare risalto a questa specialità vanno mantenute le gare separate, in giorni diversi e su percorsi dedicati.