Vale la pena?

Dove spendo i miei 4500€?


  • Votanti
    11

ennegi78

Ebiker normalus
9 Gennaio 2023
72
30
18
47
Pontedera
Visita Sito
Bici
Scott Genius 930
Grazie a tutti per le risposte, alla fine non ho capito niente.......

La mia era ovviamente una provocazione è indubbio che mi voglia prendere una emtb, quindi parere su:

Trek Trail 5 4700+100 per kit tubeless
Scott Genius 930 4500

Sono tornato anche a vedere specialized ma è fuori budget dato che mi hanno chiesto oltre 5000
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Grazie a tutti per le risposte, alla fine non ho capito niente.......

La mia era ovviamente una provocazione è indubbio che mi voglia prendere una emtb, quindi parere su:

Trek Trail 5 4700+100 per kit tubeless
Scott Genius 930 4500

Sono tornato anche a vedere specialized ma è fuori budget dato che mi hanno chiesto oltre 5000
Tra le 2 la differenza secondo me la fa il negozio che ti pare più comodo e con un servizio migliore... Inoltre buona parte la fa anche il lato estetico
 

ennegi78

Ebiker normalus
9 Gennaio 2023
72
30
18
47
Pontedera
Visita Sito
Bici
Scott Genius 930
Tra le 2 la differenza secondo me la fa il negozio che ti pare più comodo e con un servizio migliore... Inoltre buona parte la fa anche il lato estetico
Stesso negozio, il venditore mi ha consigliato la Scott, che oltretutto ha i comandi per bloccare le sospensioni dal manubrio, e come estetica la preferisco poiché la Trek disponibile è rossa e non mi piace proprio come colore. A livello di montaggio mi ha detto che si equivalgono
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Stesso negozio, il venditore mi ha consigliato la Scott, che oltretutto ha i comandi per bloccare le sospensioni dal manubrio, e come estetica la preferisco poiché la Trek disponibile è rossa e non mi piace proprio come colore. A livello di montaggio mi ha detto che si equivalgono
Allora vai di Scott, non che il suo plus sia davvero il blocco sospensioni, io lo trovo scomodo vista la quantità di cavi in più e visto che l'efficienza della pedalata non è così significativa in ebike.
Se motore e batteria sono uguali allora vedrai che come componentistica quel poco che cambia non farà di certo la differenza, soprattutto se non hai ambizioni particolari.
 
  • Like
Reactions: ennegi78

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Personalmente trovo i consigli dati tutti troppo sbilanciati sulle vostre esperienze/ capacità /preparazione fisica da navigati ed esperti ciclisti, tutti a dire che una una full per certi percorsi sarebbe sprecata fino ad arrivare a sconsigliare addirittura un ebike perché potrebbe diventare più faticosa di una analogica perchè più pesante….
Una emtb rispetto ad una front analogica è sempre meglio per chi si rende conto che per tanti motivi (età,mancanza di allenamento,voglia di maggiori prestazioni ) decide di passare ad una assistita.
Una allmtn/trail da 140 ai 160 è al momento la categoria migliore per vivere a pieno subito una emtb, perché se ora ha solo un idea di l’utilizzo che viene dal mondo analogico, con una ebike si aprono nuovi orizzonti che ancora inesplorati.
Perfettamente perfetto. Come
Le
Ciliege..una tira l’altra.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Se....
I consigli vengono dati a secondo di quello che uno fa, non di quello che eventualmente potrebbe fare.
Se lui fa questi percorsi una Am non è asolutamente la bici ideale, se lui ha intenzione di fare altre cose allora si...
Ma questo non lo saprà mi se non vive il mondo MTB, tutti ni abbiamo cambiato anche il modo di andare e nel corso egli anni abbiamo capito cosa ci piace di più...
Ma per andare sul sicuro compro una cosa che mi soddisfi a massimo su quello che faccio ora... poi magari posso porterlo a fare cose più difficili, e con una front le fai... e nel corso del tempo vedo che cosa mi piace di più... ma oggi copro i mio fabbisogno, il se è sempre un rischio... e il rischio è di comprare un mazzo ed usarlo per fare cose meno adatte
TU hai chiaro quello che vuoi fare,le tue capacità e hai ormai anche un'ottima esperienza sulle ebike.
Ma chi, sopra i 40 anni, che ha fatto mtb solo saltuariamente, magari solo con una analogica datata, una volta che sale in sella ad una emtb FULL, pensi che rimanga a fare il solito giretto nello carriaetta dietro casa come faceva fino ad oggi????

Sai quante front sono state cambiate dopo poco per una full??

Le FRONT sono sicuramente più che sufficenti a fare praticamente tutto se uno ha la tecnica e l esperienza, ma una full elettrica ha delle potenzialità maggiori e un appeal senza paragoni!!

Non la si risce a fruttare all 100%?? pazienza.

Certo una endurona con escursioni e angoli di sterzo esagerati possono complicare la vita, e se non è solo la discesa l'obbiettivo non sono certo da consigliare, ma una trail/all mtn dai 140/150/160 PER ME è il non plus ultra.

(ti prego basta nominare il tuo gruppo facebook giant dove tutti vogliono lanciare la REIGN nel bidone del residuo e comprarsi la riverside del DECA perchè non è assolutamente vero)
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Anche se deve fare 30km su una ciclabile asfaltata in pianura è sempre meglio l' ebike?
Ma anche no, così oltre ad essere sprecata con l' ebike c'è il fatto che a 25 il motore stacca, e portarsi dietro un cancello ad andature sopra i 25km/h con ruote da 2.8 e 25kg di peso si fa molta più fatica rispetto alla muscolare, se poi è solo front (ma che è sta analogica poi?)proprio non c'è storia
a cosa serve una full160, 25kg per un giretto di un oretta su ciclabile/strada bianca/sottobosco? nulla, la stessa cosa la fai con una muscolare front 29" di 12kg, anzi ci metti anche meno tempo oltre ad aver risparmiato un po' di soldi.

i consigli vengono fatti in base alle esperienbze personali, consigli appunto
Anche tu la vedi da ciclista navigato, ma per il principiante/sportivo non ciclista non è così:
se decidi di prendere una EMTB è perchè vuoi fare di più di quello che si fa con una MTB in chiave di dislivello e velocità in off road,e se non ci si è spinti con solo le proprie gambe in certi percorsi è solo perchè non si aveva la preparazione fisica per farlo(e la gamba ed il fiato per fare certi percorsi non si fanno in un paio di mesi,ma in anni,figurasi chi dopo i 40 e con poco tempo a che persorsi può mirare con solo una muscolare)

Può capitare di fare percorsi easy anche con una emtb full da 25 o più kg, e che problema ci sarebbe? metto in eco e via, si passeggia!! se il percorso è easy lo è anche l andatura no?? 25km/h sono più che sufficienti!!!
Ma quando i percorsi si fanno impegnativi, sia in salita che in discesa una emtb full ripaga alla grande.

Certo che, se l'esigenza è quella del solo mezzo di trasporto urbano/sterrati semplici, una trekking sarebbe la scelta migliore, ma nel caso di questo post, quello a cui @ennegi78 stava mirando era una emtb da divertimento in off road.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Stesso negozio, il venditore mi ha consigliato la Scott, che oltretutto ha i comandi per bloccare le sospensioni dal manubrio, e come estetica la preferisco poiché la Trek disponibile è rossa e non mi piace proprio come colore. A livello di montaggio mi ha detto che si equivalgono
Vai pure di SCOTT!!! ci sono prezzo, rivenditore vicino,montaggio buono, e ti piace esteticamente!!
Buone pedalate!!
 
  • Like
Reactions: ennegi78

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Grazie a tutti per le risposte, alla fine non ho capito niente.......
È normale quando chiedi consigli su un forum...!! :laughing:
Cmq se non hai problemi di spesa prendi quella che ti piace di più in base al tuo Budget.
Tanto una muscolare l'hai già avuta e non pensare che prenderne una in catbonio di darà chissà quali vantaggi per i percorsi che fai.
Poi sei sempre in tempo ad ampliare i tuoi orizzonti e provare a fare percorsi nuovi anche un po più impegnativi rispetto a quello che fai adesso!
 
  • Like
Reactions: ennegi78

samuelb

Ebiker novello
17 Dicembre 2022
11
13
3
48
Lonigo
Visita Sito
Bici
a corente
Ho un po' di esperienza di MTB tradizionale adesso ho una giant front datata ed è giunto il momento di pensionata. Sicuramente opterò per una full (elettrica o no) ma la domanda è per capire se con questa cifra la MTB tradizionale sia più divertente/performante della elettrica.
parlo per esperienza personale...
se vieni da un periodo in cui hai praticato costantemente la mtb e hai meno di 38 anni vai di muscolare.Se sei abituato ad una front considera una full leggera (tipo epic).
Se arrivi da un periodo di scarsa o nulla attività considera la ebike... magari una leggera tipo trek fuel exe o specy turbo levo sl. Nel caso della turbo levo Sl Alu sei sui 4300 per una bici da 19k circa, se hai un pò di gamba ci fai 1300 d+ super tranquillamente... ed in discesa è mooolto divertente
 
  • Like
Reactions: ennegi78

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
parlo per esperienza personale...
se vieni da un periodo in cui hai praticato costantemente la mtb e hai meno di 38 anni vai di muscolare.Se sei abituato ad una front considera una full leggera (tipo epic).
Se arrivi da un periodo di scarsa o nulla attività considera la ebike... magari una leggera tipo trek fuel exe o specy turbo levo sl. Nel caso della turbo levo Sl Alu sei sui 4300 per una bici da 19k circa, se hai un pò di gamba ci fai 1300 d+ super tranquillamente... ed in discesa è mooolto divertente
Tu però parli della tua esperienza personale di chi ha praticato costantemente MTB da più di 10 anni, ma non hai idea di quello che sia mediamente la preparazione di un ciclista occasionale mtb over 40.
Un ebike light in questo caso sono veramente soldi mal spesi,allora meglio una MTB e tanti saluti ai percorsi un poco più impegnativi di un argine.
 

samuelb

Ebiker novello
17 Dicembre 2022
11
13
3
48
Lonigo
Visita Sito
Bici
a corente
Tu però parli della tua esperienza personale di chi ha praticato costantemente MTB da più di 10 anni, ma non hai idea di quello che sia mediamente la preparazione di un ciclista occasionale mtb over 40.
Un ebike light in questo caso sono veramente soldi mal spesi,allora meglio una MTB e tanti saluti ai percorsi un poco più impegnativi di un argine.
ho 46 anni quasi suonati, ho cominciato a girare per sentieri nel 2009,prima con bici prestate, poi con una lee cougan front 26" usata, ho avuto una front (bulls copperhead 3 27.5" fino al 2018, anno in cui mi hanno aperto il garage e mi hanno rubato la bici.
Da qui sono seguiti 4 anni di stop totale con una decina di uscite a Maggio dello scorso anno con una full muscolare leggera.
In quella occasione ho realizzato che la muscolare non faceva più per me, a meno di accontentarsi di giri da 20/25km e massimo 500d+.
Gli anni in più ci sono, e pure una ventina di kili.
Per tutto ciò ho scelto una elettrica, e ho preso una turbo levo SL carbon.
A distanza di un mese posso solo dire che ora mi posso permettere uscite da 1300d+ e 45 km, e ho ritrovato l'entusiasmo per la bici.
Il succo è che se devi prendere una ebike per andare ad argini meglio una city bike, se invece fai giri più lunghi, con discese più impegnative MA punti ad avere comunque una bici "pedalabile" a questo punto una ebike leggera è il top.
se poi hai superato i 40 e hai praticato poco le alternative non sono molte: da una parte bici muscolare e uscite poco impegnative, dall'altra ebike.
IMHO.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
ho 46 anni quasi suonati, ho cominciato a girare per sentieri nel 2009,prima con bici prestate, poi con una lee cougan front 26" usata, ho avuto una front (bulls copperhead 3 27.5" fino al 2018, anno in cui mi hanno aperto il garage e mi hanno rubato la bici.
Da qui sono seguiti 4 anni di stop totale con una decina di uscite a Maggio dello scorso anno con una full muscolare leggera.
In quella occasione ho realizzato che la muscolare non faceva più per me, a meno di accontentarsi di giri da 20/25km e massimo 500d+.
Gli anni in più ci sono, e pure una ventina di kili.
Per tutto ciò ho scelto una elettrica, e ho preso una turbo levo SL carbon.
A distanza di un mese posso solo dire che ora mi posso permettere uscite da 1300d+ e 45 km, e ho ritrovato l'entusiasmo per la bici.
Il succo è che se devi prendere una ebike per andare ad argini meglio una city bike, se invece fai giri più lunghi, con discese più impegnative MA punti ad avere comunque una bici "pedalabile" a questo punto una ebike leggera è il top.
se poi hai superato i 40 e hai praticato poco le alternative non sono molte: da una parte bici muscolare e uscite poco impegnative, dall'altra ebike.
IMHO.
Contentissimo per te, e sono sicuro che se avrai la possibilità di continuare a essere costante nelle uscite riuscirai a tornare su di una muscolare, perché si legge tra le righe che è a quello che stai puntando.
Io intendevo chi non ha mai avuto un periodo della propria vita da dedicare al ciclismo,magari perché impegnato con altri sport,ma che ora con le emtb puó comunque dedicare qualche mezza giornata a pedalare in montagna, anche senza una preparazione indispensabile invece per la MTB tradizionale.
Con la tua sl sei tornato a girare come quando eri allenato,ma chi non lo è mai stato con una light certe cose non sono alla portata,tanto vale risparmiare e prendersi una muscolare.
Con una full power e una batteria da 600/700,una buona escursione biammortizzata, si può fare molto di più e da subito, e a quella minore maneggevolezza dovuta ai 4/5 kg in più ci si può facilmente adattare (soprattutto se si è fisicamente alti e ben piazzati e magari già abituati a gestire in discesa mezzi pesanti tipo moto).
 
  • Like
Reactions: ennegi78

Puzzolina

Ebiker ex novello
11 Agosto 2022
22
3
3
47
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Gravel - urban
Come non quotare. E comunque vedo che mi tocca ripetermi ... :)

Hai rispolverato un mio vecchio thread .…:p
purtoppo io rimando ancora l’acquisto..la vita ci mette davanti altre priorita’’…. spero di poter riuscire entro i prossimi 12/18 mesi.
Ho visto da vicino la giant trance.. mi piace , per le mie capacità sarà anche sprecata ma è una seria candidata e la prendero‘ lo stesso.
Ci farò un po’ di tutto , asfalto, scassato più o meno leggero ..salite e discese. (queste ultime a freni tirati però :innocent:). non vedo l’ora di poter imboccare le strade bianche delle mie parti che ti portano a qualche altipiano o radura a 1000/1500 metri e li fermarmi 10 minuti a guardare i panorami circostanti e poi..perché no… con la stessa bici andare a prendere un caffè al bar..
Spero di poterlo fare con un pizzico di fatica (giusto per non usare il motore sempre al massimo e fare anche un minimo di attività sportiva ) e tanto divertimento... a 45 anni e quasi 80 kg non chiedo altro dalla bici.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
TU hai chiaro quello che vuoi fare,le tue capacità e hai ormai anche un'ottima esperienza sulle ebike.
Ma chi, sopra i 40 anni, che ha fatto mtb solo saltuariamente, magari solo con una analogica datata, una volta che sale in sella ad una emtb FULL, pensi che rimanga a fare il solito giretto nello carriaetta dietro casa come faceva fino ad oggi????

Sai quante front sono state cambiate dopo poco per una full??

Le FRONT sono sicuramente più che sufficenti a fare praticamente tutto se uno ha la tecnica e l esperienza, ma una full elettrica ha delle potenzialità maggiori e un appeal senza paragoni!!

Non la si risce a fruttare all 100%?? pazienza.

Certo una endurona con escursioni e angoli di sterzo esagerati possono complicare la vita, e se non è solo la discesa l'obbiettivo non sono certo da consigliare, ma una trail/all mtn dai 140/150/160 PER ME è il non plus ultra.

(ti prego basta nominare il tuo gruppo facebook giant dove tutti vogliono lanciare la REIGN nel bidone del residuo e comprarsi la riverside del DECA perchè non è assolutamente vero)
E’ semplice ed elementare logica di base…

se pippo fa bene X e meno bene Y
Mentre pluto fa bene Y e meno bene X
e le mie intenzioni sono sicuramente di fare X e forse ma non so se fare Y e soprattutto se mi piace
Qualunque ragionamento logico ti porta a comprare pippo, ma anche statistico in quanto hai sicuramente meno probabilità di sbagliare

P.s.
basta che dai un occhio ovunque e su qualunque brand, è pieno di enduro acquistate per sbaglio…
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
E’ semplice ed elementare logica di base…

se pippo fa bene X e meno bene Y
Mentre pluto fa bene Y e meno bene X
e le mie intenzioni sono sicuramente di fare X e forse ma non so se fare Y e soprattutto se mi piace
Qualunque ragionamento logico ti porta a comprare pippo, ma anche statistico in quanto hai sicuramente meno probabilità di sbagliare

P.s.
basta che dai un occhio ovunque e su qualunque brand, è pieno di enduro acquistate per sbaglio…
Pippo o non pippo, di usati in vendita vedo delle gran Levo SL
 
  • Haha
Reactions: sideman

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Anche tu la vedi da ciclista navigato, ma per il principiante/sportivo non ciclista non è così:
se decidi di prendere una EMTB è perchè vuoi fare di più di quello che si fa con una MTB in chiave di dislivello e velocità in off road,e se non ci si è spinti con solo le proprie gambe in certi percorsi è solo perchè non si aveva la preparazione fisica per farlo(e la gamba ed il fiato per fare certi percorsi non si fanno in un paio di mesi,ma in anni,figurasi chi dopo i 40 e con poco tempo a che persorsi può mirare con solo una muscolare)

Può capitare di fare percorsi easy anche con una emtb full da 25 o più kg, e che problema ci sarebbe? metto in eco e via, si passeggia!! se il percorso è easy lo è anche l andatura no?? 25km/h sono più che sufficienti!!!
Ma quando i percorsi si fanno impegnativi, sia in salita che in discesa una emtb full ripaga alla grande.

Certo che, se l'esigenza è quella del solo mezzo di trasporto urbano/sterrati semplici, una trekking sarebbe la scelta migliore, ma nel caso di questo post, quello a cui @ennegi78 stava mirando era una emtb da divertimento in off road.
Non sono assolutamente un ciclista navigato, ma se non si riesce a fare 20/30km in piano su asfalto forse è meglio non comprarla proprio la bici e dedicarsi ad altro.
Perchè da quello che ha scritto l' utente sono questi i percorsi: 1 ora su ciclabili/strade bianche pianeggianti, in un ora se vai tranquillo li fai 20km, non è nuovo al mondo bike
A che serve una full endurona ebike di 25kg? nulla.
E una prova su un percorso pianeggiante su ciclabile di 45km l' ho fatto: una elettrica enduro serve a nulla, anzi con la muscolare mi son divertito di più, e se volevo spingere oltre i 25km/h con la muscolare facevo meno fatica, e sulla muscolare avevo bloccato l' ammo e forca su tutto il percorso per dire...
Certo avere in più meglio che avere in meno, ma se i percorsi sono quelli e non sembra ha intenzione di fare salite percorsi tecnici ecc mulattiere... son soldi buttati e un mezzo fuori dal suo abitat, si parla di bici di 5k turbo levo o di Trek exe :joy: ma qui basta la bici della decatlon base, poi oh, i soldi sono i suoi e faccia come meglio crede, al massimo tra 6 mesi la rivende

Per questo bisogna provare bene i mezzi, una sola volta di noleggio non basta, dopo 3/4 uscite sullo stesso percorso alternando con la muscolare a parere mio si comincia a capire qualcosa e ad apprezare le differenze, altrimenti è il tipico colpo di fulmine
 
Ultima modifica: