bracchetto scout
Ebiker celestialis
Dai...con xt puoi fare 4500/5000 km prima di arrivare a 0,75?
con una xtr arrivi a 6 allora...roba da pik&pala....ma dovê che le usate ste bici?no x capire se sbaglio qlc io usandole come emtb.Brakky
Quelli che montano le 6100 fanno generalmente 1000 km poi sarebbe da cambiare
Probabilmente non ci tengono nemmeno dietro proprio perchè costano poco o niente
Dopo il cambio catena ( quindi a 2000/2500 Km ) iniziano ad avere problemi con corone e pignoni
I pochi raider che montano catene xt ne fanno come minimo più del doppio prima di arrivare a 0.75
Prima di avere dei problemi con pignoni e corone ne cambiano almeno tre
Probabilmente però le curano anche un po' di più
Quando arrivano le trovo sempre abbastanza oliate e pulite
Mentre quelle dei primi sembrano aver appena attraversato il Sahara
Per me alla fine dei conti montare catene economiche non conviene
Senza contare che le uniche ( ma poche ) che si sono rotte sono proprio le più economiche
C'è però anche da dire che loro le sollecitano molto di più di utenti normali e vanno costantemente bel oltre i 25 km orari
Brakky te non devi parlare che ricicli le catene usate..!Dai...con xt puoi fare 4500/5000 km prima di arrivare a 0,75?![]()
![]()
con una xtr arrivi a 6 allora...roba da pik&pala....ma dovê che le usate ste bici?no x capire se sbaglio qlc io usandole come emtb.Brakky
per la mia esperienza ho 2800km su unea Rise (quindi pochi Nm) e sono alla quarta catena da maggio (quindi le prime due/tre hanno lavorato senza neanche tanto fango): la prima era una 6100 e ha fatto 950km, la seconda una Xt e ha fatto altri 1000km, la terza una Slx e ci ho fatto 900km. Le misuro col calibro, a 132,6 le cambio visto che voglio salvaguardare il più possibile i pignoni Sram Eagle. Al momento zero problemi di cambiata e/o salti. Uso Squirt per ebike.Quelli che montano le 6100 fanno generalmente 1000 km poi sarebbe da cambiare
Probabilmente non ci tengono nemmeno dietro proprio perchè costano poco o niente
Dopo il cambio catena ( quindi a 2000/2500 Km ) iniziano ad avere problemi con corone e pignoni
I pochi raider che montano catene xt ne fanno come minimo più del doppio prima di arrivare a 0.75
Prima di avere dei problemi con pignoni e corone ne cambiano almeno tre
Probabilmente però le curano anche un po' di più
Quando arrivano le trovo sempre abbastanza oliate e pulite
Mentre quelle dei primi sembrano aver appena attraversato il Sahara
Per me alla fine dei conti montare catene economiche non conviene
Senza contare che le uniche ( ma poche ) che si sono rotte sono proprio le più economiche
C'è però anche da dire che loro le sollecitano molto di più di utenti normali e vanno costantemente bel oltre i 25 km orari
Minchiate riferite a me? No, solo fatti reali, che hanno meravigliato anche me. Comunque non ho scritto di catena e/o pacco pignone XT, ora , però, lo specifico, si tratta di catena e pacco pignone più economici sul mercato trovati. Non corro dietro le marche, ma dietro i prezziHo cambiato trasmissione un mesetto fä..uso mtb intenso(mulattiere,trail alpini)3 catene .la prima la cx eagle montata di serie ..32 ant 10/52 post tutto acciaio.le due catene dopo la gx sono la nx eagle,prese dechatlon x 24 euri prezzo piu basso,le ho girate 3 volte sono arrivato a 7700 km e poi il 52 post faceva le scintillesgranando,era morta xció sentire le minchiate sopra che con una xt ci fai 5mila km ...mi disturba assai,forse ciclabili col 2% di potenza...manco con la muscolare arrivavo a fare sti km...parlo di mtb,magari con una pinarello f10 arrivi
@torakiki.gt pirla
.Brakky
fare li puoi fare, forse puoi farne anche 10.000km prima di romperle per usura...ma che senso ha che poi devi buttare tutto? Ha senso solo se arrivi al punto di @NONNOCICLISTA . Io sulla muscolare alternavo 3 catene sulla stessa trasmissione e ho sempre venduto prima la bici rispetto alla rottura della trasmissione, che ha sempre funzionato divinamente.Ho cambiato trasmissione un mesetto fä..uso mtb intenso(mulattiere,trail alpini)3 catene .la prima la cx eagle montata di serie ..32 ant 10/52 post tutto acciaio.le due catene dopo la gx sono la nx eagle,prese dechatlon x 24 euri prezzo piu basso,le ho girate 3 volte sono arrivato a 7700 km e poi il 52 post faceva le scintillesgranando,era morta xció sentire le minchiate sopra che con una xt ci fai 5mila km ...mi disturba assai,forse ciclabili col 2% di potenza...manco con la muscolare arrivavo a fare sti km...parlo di mtb,magari con una pinarello f10 arrivi
@torakiki.gt pirla
.Brakky
No nn era x te nonno...era riferito a quello dei 2500/3000km con la normale e piu del doppio con xtMinchiate riferite a me? No, solo fatti reali, che hanno meravigliato anche me. Comunque non ho scritto di catena e/o pacco pignone XT, ora , però, lo specifico, si tratta di catena e pacco pignone più economici sul mercato trovati. Non corro dietro le marche, ma dietro i prezzi
Il senso era di arrivare a vender la bici anche io...ma se poi a 7700 sgrana cosa faccio?mi pare anche di esser stato chiaro in quello scritto e no 10mila nn arrivo prima di rompere xche sgrana prima...poi bho nn arrivo a capire la tua risposta a më...facevo l esempio dando ragione a tê che anche io a 900 ma anche meno km son fuori tolleranza.bho..nn arrivo a capire ste puntualizzazioni del cavolo...che poi il senso era proprio di cambiare tutto assieme...nn ê che cambiando catene all infinito fai 99 milakm col pacco pignoni.Brakkyfare li puoi fare, forse puoi farne anche 10.000km prima di romperle per usura...ma che senso ha che poi devi buttare tutto? Ha senso solo se arrivi al punto di @NONNOCICLISTA . Io sulla muscolare alternavo 3 catene sulla stessa trasmissione e ho sempre venduto prima la bici rispetto alla rottura della trasmissione, che ha sempre funzionato divinamente.
ti ho quotato perchè condivido quello che scrivi, magari sono stato poco chiaro. Figa che cârátèrIl senso era di arrivare a vender la bici anche io...ma se poi a 7700 sgrana cosa faccio?mi pare anche di esser stato chiaro in quello scritto e no 10mila nn arrivo prima di rompere xche sgrana prima...poi bho nn arrivo a capire la tua risposta a më...facevo l esempio dando ragione a tê che anche io a 900 ma anche meno km son fuori tolleranza.bho..nn arrivo a capire ste puntualizzazioni del cavolo...che poi il senso era proprio di cambiare tutto assieme...nn ê che cambiando catene all infinito fai 99 milakm col pacco pignoni.Brakky
ti ho quotato perchè condivido quello che scrivi, magari sono stato poco chiaro. Figa che cârátèr![]()
Google Translate dice " Lingua Non Supportata "![]()
![]()
![]()
![]()
sti cazzo di social...mi pareva strano...ziobono ho detto...gli dico che lo lovvo
xcge fâ il. temperacazzi
..invece un refuso dai...ë che hai la rise xció volevo taccare briga
figa il nonno mi sgrida...l andrea anche ho detto...ë proprio lunedi vaccaboia
.Brakky
Ritenta....se no proviamo con le figureGoogle Translate dice " Lingua Non Supportata "
Io periodicamente le smonto per una pulizia accurata. Quando le "punte" sono rovinate/consumate le cambioScusate metto altra carne al fuoco. È da pochi anni che faccio da me la manutenzione basica della bici, trasmissione e freni. Oltre alla Moterra ho una front in carbonio muscolare alla quale avevo portato alla frutta tutta la trasmissione, ho quindi sostituito catena, cassetta e corona. Ora vi chiedo come capire quando sono da sostituire le due pulegge della gabbia del cambio?
a me si sono consumate sempre prima i denti dei cuscinetti. se ti faccio vedere come sono diventate quelle dell'XX che avevo sulla muscolare, prima di cambiarli perchè costavano un rene. però i cuscinetti giravano ancora bene.Le pulegge le sostituisci quando vedi che hanno preso gioco perché i cuscinetti si sono usurati.