Nelle grandi citta' da un confine all'altro si fanno diversi km, non puo' essere questa la "prossimita' "
No, è tutto chiarissimo.Torna l incognita e la confusione che c era prima.
Zaia ha detto quello che ha citato @Nicotrev. C'è poco da credere basta leggere parla di prossimità non di confini comunali.Sarò ottimista ma non credo, prima che entrasse in vigore il limite dei 200m c'era quello di non uscire dal territorio comunale, credo si applichi di nuovo quello.
Sì lo so quello che ha detto Zaia, il mio "non credo" era riferito alla tua battuta sui 3000€ di multa se ti beccano ad 1 km da casa.Zaia ha detto quello che ha citato @Nicotrev. C'è poco da credere basta leggere parla di prossimità non di confini comunali.
........
Ci dovrà pur essere un limite definito, ....
........
Be ma li non c è mai stato il divieto di uscire a fare sport!![]()
Berlino punta sulla bicicletta per sconfiggere il Coronavirus.
La città di Berlino ha deciso di creare delle piste ciclabile provvisorie per contrastare il Coronavirus. Dopo le città di Bogotà e New York,anche Berlino sta realizzando delle piste ciclabile provvisorie in tutta la città per incentivare l'utilizzo della bicicletta [...]Condividi:Fai clic qui...www.cicloturismo.it
Come ho già detto la cosa migliore da fare è chiamare il comando della polizia locale in modo da capire anche le linee guida del proprio sindaco, stavo leggendo su qualche testata online che molti di loro raccomandano ai loro vigili di usare loro stessi il buon senso, e vista la situazione oltremodo pesante per tutti di sanzionare gli atti più gravi e di essere più indulgenti in altri casi.L'unico limite definito (piacesse o non piacesse) era quello di 200 mt. ; ora il Governatore fa un "atto di fiducia" nei confronti degli abitanti del Veneto affidandosi al loro buon senso che, forse, potrà anche essere esercitato, ma sarà altrettanto praticato dagli organi di vigilanza, sui quali già ora abbiamo spesso legittime riserve?
Come ho già detto la cosa migliore da fare è chiamare il comando della polizia locale in modo da capire anche le linee guida del proprio sindaco, stavo leggendo su qualche testata online che molti di loro raccomandano ai loro vigili di usare loro stessi il buon senso, e vista la situazione oltremodo pesante per tutti di sanzionare gli atti più gravi e di essere più indulgenti in altri casi.
Un esempio: un mio conoscente che abita nella stessa via è stato fermato di ritorno dal supermercato e gli hanno contestato il fatto che non sia andato a quello più vicino, comunque fuori dal nostro piccolo comune, ma al discount 300m (trecento metri....) più avanti.
Alla sua spiegazione che il primo era ovviamente più caro e che lui non stava più lavorando e che naviga in cattive acque lo hanno lasciato andare.
Chiaro, ma visto che sono comunque vietati gli spostamenti al di fuori del proprio Comune se non per le ormai famose situazioni di necessità tanto vale sentire le autorità locali, almeno per quanto riguarda le attività motorie e sportive.Scusami ma non ci siamo: il comando di Polizia locale è solo uno dei vari organi di vigilanza preposti: Polizia Municipale e Provinciale, Polizia Stradale, Carabinieri e Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza, ecc. ed ognuno interpreta come vuole. Ripeto stabilisci un metro da usare altrimenti si fa solo confusione.
Rettifico quanto scritto ieri per quanto riportato da un giornale. Ho chiesto delucidazione ad un ufficiale dei vigili incontrato oggi in piazza delle Erbe a Padova e mi diceva che semplicementeSi Zaia ha datto mascherine e guanti ma non più di 4-5 km. da casa.
Ma meglio essere fermati ed essere multati due volte a 100m in più o una sola volta a 200?Ma e' chiaro..., il limite sono 200mt..., dopo ogni 100mt sono 100€..., pero' dipende da chi ti ferma,di che parrocchia e',da quanto e' nervoso in quel momento, da come sei vestito, se sorridi o sei triste......
A me' sembra tutto chiaro.....
Siamo in italia
Qui a varese il ps è spesso sovraccarico , però l'ospedale è ottimoBe ma li non c è mai stato il divieto di uscire a fare sport!
Li se percaso ti fai male il pronto soccorso non è schifoso ed intasato come il nostro...Le nostre limitazioni sono dovute ad un malgoverno di decenni che ha fatto solo pena e schifo sotto ogni punto di vista, in primis la sanità.
E adesso per questo ci tocca pagare con restrizioni che, nazioni molto più serie e meglio governate non hanno...Non voglio più essere governato da dei coglioni del genere che ci hanno tolto una delle cose più importanti di cui potevamo vantarci in tutto il mondo,,,LA SANITÀ!!!
E la cosa che più mi fa salire i nervi non è di certo il non poter più uscire in mtb...pensiamo a tutte le persone che sono venute a mancare per colpa dei tagli alla sanità ed alla leggerezza con cui non sono state prese le giuste precauzioni...solo al pensiero mi verrebbe voglia di sputargli in faccia!!!