Upgrade motori

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
48
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Complice aver visto in vendita motori sfusi mi son chiesto: è legalmente possibile sostituire il motore con uno superiore o di marchio diverso (ma ovviamente attacchi identici)?
Esempio pratico, aggiornare una bici che ha uno shimano E8000 o E7000 con Ep8 oppure con (mi pare) l' OLI con attacchi Shimano.
Nel primo caso è un plug&play, nel secondo immagino venga messa in causa anche la batteria e rende tutto più complicato.
Perchè uno dovrebbe fare tutto ciò? Semplice, i motori diventano obsoleti in fretta ma ciò non vuol dire che il resto della bici sia da buttare.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Secondo me, legalmente SI, se il motore nuovo rispetta i limiti relativi alle E-bike. Intendo la bici in regola con il codice stradale. Come cambiare un qualsiasi altro componente, quanti upgrade di freni e sospensioni si vedono? Alla fine è la stessa cosa.

Altrimenti anche i kit da montare sulle bici normali sarebbero tutti illegali.

Unico problema sarebbe la garanzia del produttore, ma se uno cambia il motore di sua iniziativa, molto probabilmente la garanzia è ormai scaduta. :)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cit and orli68

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Semplice, i motori diventano obsoleti in fretta ma ciò non vuol dire che il resto della bici sia da buttare.

A me non sembra che i motori per eMTB diventino obsoleti molto rapidamente. Succedeva magari nei primi tempi, vedi ad esempio Bosch gen. 2 con la coroncina da 14/15 denti che era sostanzialmente impedalabile ed ingombrante, ma tutti i motori recenti non mi sembrano destinati a rapida obsolescenza, a meno che non esca qualcuno con una nuova diavoleria che li faccia consumare la metà di energia elettrica a parità di energia meccanica erogata (improbabile). Magari devono migliorare ancora qualcosa nell'affidabilità, tipo riduzione delle infiltrazioni d'acqua o eliminazione di ingranaggi in plastica destinati a spappolarsi con l'uso ma queste sono forse "caratteristiche volute". Ad esempio, il mio Brose S-Mag per caratteristiche non mi sembra destinato a precoce obsolescenza, a meno che il mercato tutto non decida che c'è spazio solo per i motorini spompati da 40-50 Nm per risparmiare mezzo Kg, ma mi auguro vivamente di no ...
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Onestamente ho i miei dubbi, molti produttori "legano" il numero di telaio alla matricola del motore...
Bisognerebbe conoscere bene le norme della legge Italiana in merito.
giustissimo, ma se mi si rompe il motore e lo devo cambiare e' logico che il numero di matricola non corrisponde piu'.....poi, se con i tempi che corrono quello originale ci mette mezzo anno per arrivare e riesco a metterne uno revisionato o compatibile io lo farei.....piuttosto che scendere in garage e guardare il mezzo invecchiare fermo
 
  • Like
Reactions: jack76

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Complice aver visto in vendita motori sfusi mi son chiesto: è legalmente possibile sostituire il motore con uno superiore o di marchio diverso (ma ovviamente attacchi identici)?
Esempio pratico, aggiornare una bici che ha uno shimano E8000 o E7000 con Ep8 oppure con (mi pare) l' OLI con attacchi Shimano.
Nel primo caso è un plug&play, nel secondo immagino venga messa in causa anche la batteria e rende tutto più complicato.
Perchè uno dovrebbe fare tutto ciò? Semplice, i motori diventano obsoleti in fretta ma ciò non vuol dire che il resto della bici sia da buttare.
Dal punto di vista legale non ci sono problemi purchè quello che si monta sia in linea con la legge.
Più complicato invece che sia possibile o economico farlo. Il fatto che la bici abbia gli attacchi compatibili con motori di altre marche non garantisce che anche gli ingombri di carter ed altro lo siano, inoltre anche batteria, display, sensori e comandi non saranno in grado di dialogare col nuovo motore. Avendo una bici equipaggiata con Shimano ho scritto circa un anno fa ad Oli per sapere se il loro motore si prestava ad essere montato al posto di uno Shimano, mi hanno risposto che nel caso sarebbe necessario un adattamento ma sopratutto che la vendita di motori Oli è riservata agli OEM, aziende che producono ebike in serie.
 
  • Like
Reactions: cit

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
48
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Tutte risposte molto valide, in effetti ho dato per scontati sia il rispettare le norme per i motori, sia la garanzia (ipotizzando l' upgrade su bici usata e quindi svincolata). E aggiungo anche la compatibilità della sede (carter e bla bla bla)

@ivo quindi il discorso di Oli è proporre al marchio un motore alternativo per differenziare il prodotto piuttosto che rivolgersi al privato che vuole aggiornare/modificare la propria bici.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Tutte risposte molto valide, in effetti ho dato per scontati sia il rispettare le norme per i motori, sia la garanzia (ipotizzando l' upgrade su bici usata e quindi svincolata). E aggiungo anche la compatibilità della sede (carter e bla bla bla)

@ivo quindi il discorso di Oli è proporre al marchio un motore alternativo per differenziare il prodotto piuttosto che rivolgersi al privato che vuole aggiornare/modificare la propria bici.
Speravo avessero in proposito la commercializzazione di kit per adattare il loro motore ad altre marche per renderlo compatibile ed interessante economicamente ma ho constatato che non è così, probabilmente sarebbe una nicchia poco consistente per essere considerata remunerativa. D'altronde se nemmeno si sono formate officine in grado di revisionare i vari motori delle diverse marche significa che i numeri sono troppo piccoli.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.492
3.460
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Thok ho visto che in passato (non so se ancora lo fa) dava la possibilità sulle mig più vecchie di sostituire la batteria da 500 con quella da 625 con un adattatore…questa loro filosofia mi era piaciuta molto …altri danno questa possibilità? Invece per quanto riguarda i cambi motore non so, ma seguo con interesse.
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
La bici non è dotata di nessun libretto di circolazione che ne certifica che motore monta, dimensioni, peso, misure di ruote ecc...
Di conseguenza si può sostituire qualsiasi componente si voglia con un altri compatibile.
Naturalmente sempre restando nei limiti legali di potenza e velocità del motore di 250w e 25kmh
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Thok ho visto che in passato (non so se ancora lo fa) dava la possibilità sulle mig più vecchie di sostituire la batteria da 500 con quella da 625 con un adattatore…questa loro filosofia mi era piaciuta molto …altri danno questa possibilità? Invece per quanto riguarda i cambi motore non so, ma seguo con interesse.
Non solo thok ma qualsiasi bici che monta motori Shimano 7000 e 8000 può usare batterie maggiorate e anche altri marchi prevedono più tipi di batteria da usare con la stessa bici (sempre che siano estraibili)

P. S cmq in realtà x montare la batteria maggiorata su Shimano non serve nessun adattatore ma basta modificare l'attacco originale togliendo un pezzetto di plastica.. ;)
 
  • Like
Reactions: skaas and ivo

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Beh oddio non è proprio vero, le bici hanno un loro libretto, non è vincolante x la circolazione ma lo è per la certificazione del mezzo.
Il tema quindi è sempre il medesimo a mio avviso.
Se dovesse succedere qlcs con un mezzo di circolazione per il quale il produttore ha definito determinate caratteristiche e montaggi e all’atto pratico queste non sono più tali cosa succede?
L’assicurazione potrebbe lasciarti a piedi non rispondendo ai possibili danni causati a terzi?
Secondo il mio parere, del tutto opinabile, se ad una ebike che prevede il motore XX viene montato il motore xy (anche se in linea con quanto previsto dal codice della strada), in caso di grave incidente è assolutamente possibile che l’assicurazione ti dia picche.
E non escluderei anche una possibile denuncia qualora dovessero intervenire le FO.
Ma ripeto è un mio pensiero che può essere del tutto non condivisibile.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Penso che una Emtb dovrebbe essere progettata intorno al motore, cercando di fruttare al meglio le caratteristiche di potenza/coppia, autonomia, valutando la scelta delle soluzioni tecniche più adatte per rendere l'intero progetto il più efficace possibile nella categoria scelta.
una bici che nasce per il Bosch non può andare meglio con un Brose e non trovo nessun motivo valido per cercare di fare esperimenti tipo frankenstien se non il complicarsi inutilmente la vita.
Come quelle moto da cross dove si mette un motore 2 tempi su ciclistiche dei recenti 4t, per funzionare funzionano, ma non certo meglio dei progetti originali .
 

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
48
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Stop! Non degeneriamo.
Forse la domanda iniziale si può applicare a Shimano che ha fatto un salto tra E8000 ed EP8 senza tralasciare l’ E7000 e avendo letto che Oli propone un motore compatibile con attacchi Shimano.
Nessun Frankestein tra Bosch e Brose o qualsivoglia altro motore, come ben sappiamo l’ ebike nasce come pacchetto motore/telaio e non esiste (per ora) uno standard universale di montaggio.
Insomma, se sulla carta è possibile fare come abbiamo fatto o facciamo sulle nostre bici/ebike (ossia migliorare i componenti) non è così scontato che si possa realmente per l’ unita motore.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Avevo capito che intendevi un motore compatibile, tipo da Shimano 7000 a 8000 o EP8, ma legalmente, secondo il codice stradale anche un "Frankestein" non sarebbe fuorilegge.

Codice della strada:
Art. 50. Velocipedi.
1. 1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare.
2. I velocipedi non possono superare 1,30 m di larghezza, 3 m di lunghezza e 2,20 m di altezza.

Art. 68. Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi.
1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché:
a) per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote;
b) per le segnalazioni acustiche: di un campanello;
c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.
2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall’art. 152, comma 1.
3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.


Come già detto non c'è nessuna OMOLOGAZIONE e non si fa riferimento a nessuna scheda del costruttore o manuali vari.

Anche la certificazione CE è una "garanzia di conformità" in materia di sicurezza, salute e tutela dell’ambiente ecc. nel rispetto delle normative europee e non ha nulla a che vedere con i requisiti legali delle biciclette per uso stradale. Come già detto se modifico un componente rischio che non mi sia riconosciuta la garanzia dal costruttore ma non rendo illegale la bici che per circolare su strada deve invece rispettare le norme del codice stradale. Ergo se rispetto il codice stradale, per assurdo, mi posso anche saldare il telaio in cantina e montarci il motore del trapano ! C'è chi lo ha fatto veramente (ma è illegale perché non ha messo il sensore per i 25 km, ditegli di modificare ;) ) !!! :eek: :laughing: :laughing: :laughing:


Poi se ogni volta che esco in bici devo pensare che succede un incidente, arriva il vigile, la polizia, l'avvocato, il giudice e l'ira di Dio che scatena un temporale con i fulmini ... perché al tizio "padrone gli è scappato il cane che ha morso il gatto che si è mangiato il topo che alla Fiera dell' Est mio padre comprò ..." e mi ha tagliato la strada e i freni non hanno frenato, le ruote si sono bucate, il manubrio si e storto e la sella mi è finita nel culo ... aagghhhhhh o_O o_O :no_mouth: :no_mouth: :no_mouth: Magari è meglio se sto a casa e mi faccio un corso di meditazione per pensare più positivo .... ;) :)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Bruebike and cit

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Vengo dal mondo della bici e le modifiche si sono sempre fatte.
Ovvio che non vado a montare una forcella da DH su una XC, ma componenti analoghi.
Le officine specializzate non hanno nessuna qualifica obbligatoria per legge.
Non confondiamo una semplice bici (anche se elettrica) come se fosse una moto o un'auto.

Ripeto allora che succede nel caso del kit telaio ??
Devo chiamare un notaio per verbalizzare il montaggio ?? :laughing:

Anche per il motore, se sono fuori garanzia e magari ho fuso uno Shimano e voglio provare a metterci un Oli che ha le stesse caratteristiche, lo posso fare tranquillamente.

Non stiamo parlando di elaborazione con motore più potente o sbloccato.
IMHO una bici rimane una bici, anche se elettrica. ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Giocody and cit

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Questa discussione è bene che rimanga circoscritta ad upgrade (sostituzioni) motori, ho spostato una 50ina di messaggi riguardanti altri tipi di upgrade in questa nuova discussione creata ad hoc: