Upgrade forcella

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Mi sa che non ti hanno consigliato tanto bene. Il problema dell'escursione non si risolve modificando il sag ma la progressività dell'ammortizzatore. Stesso discorso sulla forcella, quando ne fai troppa aumenti progressione mantenendo il sag corretto. In caso opposto togli rinduttori e mantieni il Sag. L'affondamento statico non c'entra molto con l'escursione massima , serve per mantenere la sospensione ad una altezza di compromesso tale da poter assorbire le variazioni del terreno sia nel senso della compressione che quello dell' estensione.
Evidentemente mi sono spiegato male, comunque sia io ho gonfiato un po' l'ammortizzatore portandolo se non ricordo male al 25% circa e ora la bici la sento molto meglio in discesa, l'amico ha messo la forca al 20% e l'ammortizzatore al 30% non mi sembra una gran mossa
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Evidentemente mi sono spiegato male, comunque sia io ho gonfiato un po' l'ammortizzatore portandolo se non ricordo male al 25% circa e ora la bici la sento molto meglio in discesa, l'amico ha messo la forca al 20% e l'ammortizzatore al 30% non mi sembra una gran mossa
con fox 20 davanti e 30 dietro sono ottimi valori di partenza per chi ama spingere in discesa
 
  • Like
Reactions: Bambinz

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Inserti arrivati, montato il davanti. Per avere la stessa durezza della gomma dietro ora ho 0.6bar eheheeh.

non so se montarlo anche dietro, non vorrei perdere troppo in scorrevolezza
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Inserti arrivati, montato il davanti. Per avere la stessa durezza della gomma dietro ora ho 0.6bar eheheeh.

non so se montarlo anche dietro, non vorrei perdere troppo in scorrevolezza
Essendo che è molto più facile pizzicare o piegare il cerchio nella ruota posteriore direi che o lo si mette in tutte e due le ruote o se proprio lo si vuole mettere in una sola, quella sarebbe la posteriore.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.803
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Non ho capito....

Non ho messo l'inserto per non pizzicare, ma per l'effetto di assorbimento delle vibrazioni specialmente sul davanti.
Ho già delle gomme belle spesse e rinforzate anche sui lati.

coomunque, la metterò anche al posteriore allora, ehehe
domanda, devo sgonfiarle le gomme quando metto via la bici?
Ok ,ma la prex riesci gia a metterla molto bassa all anteriore...x cui dovresti lavorare piu sulla forcella che sugli inserti allora...anche xchè 0,6 nn si può sentire.Brakky
 

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Ok ,ma la prex riesci gia a metterla molto bassa all anteriore...x cui dovresti lavorare piu sulla forcella che sugli inserti allora...anche xchè 0,6 nn si può sentire.Brakky
0.6 con gli inserti eh, prima stavo a 1.5-1.6bar.
perché non si può sentire 0.6bar?

edit: visto ora che consigliano pressioni piu alte, domani la gonfio a 0.8-0.9
mi sa che lo terrò solo davanti per smorzare di più i piccoli urti
 
Ultima modifica:

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Non ho capito....

Non ho messo l'inserto per non pizzicare, ma per l'effetto di assorbimento delle vibrazioni specialmente sul davanti.
Ho già delle gomme belle spesse e rinforzate anche sui lati.

coomunque, la metterò anche al posteriore allora, ehehe
domanda, devo sgonfiarle le gomme quando metto via la bici?
Io ho i Tannus armour e li sgonfio, sembra durino di più.
Ti dico che oltre a proteggere il cerchio, anche se a te non interessa,gli inserti aumentano la trazione per l'uso a pressioni più basse.vedrai
 
  • Like
Reactions: Bambinz