Upgrade Ammortizzatore RockShox Deluxe Select+

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
in merito c'e' un bel video di vorsprung suspensions

Spiegazione molto interessante.
Praticamente montaggio trunnion+occhiello girato, con forchetta Yoke lunga+ammo a molla = morte prematura dell'ammo. :cool: :innocent:
Comunque è evidente che certe configurazioni delle case siano un compromesso e senza tante possibilità di cambiare tipologie di ammortizzatore rispetto alla configurazione di serie...quindi attenzione nei vostri presunti upgrades , che potrebbero addirittura rivelarsi downgrades anche abbastanza dispendiosi...:blush:
 
  • Haha
Reactions: GIUIO10

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
beh, se ti limiti a cambiare un ammo ad aria con altro ammo ad aria con misure equivalenti ma di livello superiore non è che ci siano particolari rischi credo.
 

Neuromante

Ebiker novello
10 Aprile 2021
13
2
3
42
Pordenone
Visita Sito
Bici
Scott Genius 940 2020
Buongiorno a tutti.
Mi unisco alla conversazione per chiedere un vostro parere. Anche la mia Ebike da enduro monta un RS Deluxe Select+ che nelle uscite più lunghe e scassate non mi soddisfa particolarmente. Ho trovato ad un prezzo interessante un RS SuperDeluxe Ultimate RCT DebonAir che vorreri acquistare e montare da solo ma prima d'ora non ho mai sostituito un ammo. Ho verificato che interasse ed escursione siano identici (205x60) e che il montaggio fosse quello giusto (Trunnion), c'è altro che dovrei considerare? Ad occhio il piggyback, che l'ammo che ho adesso non ha, non dovrebbe costituire un problema.
Grazie!
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Buongiorno a tutti.
Mi unisco alla conversazione per chiedere un vostro parere. Anche la mia Ebike da enduro monta un RS Deluxe Select+ che nelle uscite più lunghe e scassate non mi soddisfa particolarmente. Ho trovato ad un prezzo interessante un RS SuperDeluxe Ultimate RCT DebonAir che vorreri acquistare e montare da solo ma prima d'ora non ho mai sostituito un ammo. Ho verificato che interasse ed escursione siano identici (205x60) e che il montaggio fosse quello giusto (Trunnion), c'è altro che dovrei considerare? Ad occhio il piggyback, che l'ammo che ho adesso non ha, non dovrebbe costituire un problema.
Grazie!
Il piggy back non costituisce un problema se nel telaio c`è lo spazio adeguato ma a parte rari casi (verifica che la tua bici non sia tra queste) ci dovrebbe stare.
 
  • Like
Reactions: Neuromante

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ho verificato che interasse ed escursione siano identici (205x60) e che il montaggio fosse quello giusto (Trunnion), c'è altro che dovrei considerare? Ad occhio il piggyback, che l'ammo che ho adesso non ha, non dovrebbe costituire un problema.

Forse ci può essere qualche variante a livello di come è realizzato l'occhiello del piede, mi pare ci siano versioni con bussole e versioni con cuscinetti, altro non mi viene in mente. Ah, e facci sapere dove hai trovato il prezzo interessante.
 
  • Like
Reactions: Neuromante

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Ci sono altre due cose da considerare.
Un ammortizzatore usato potrebbe richiedere una revisione in tempi brevi, dovresti cercare di capire quanto è stato utilizzato.
Inoltre esistono più versioni dello stesso ammortizzatore, potresti imbatterti in un usato poco adatto al tuo telaio. sul corpo del tuo mono è presente un codice alfanumerico che permette di stabilire le tarature interne , sarebbe da confrontare con quello presente sul mono che intendi acquistare.
 
  • Like
Reactions: Neuromante

Neuromante

Ebiker novello
10 Aprile 2021
13
2
3
42
Pordenone
Visita Sito
Bici
Scott Genius 940 2020
Grazie a tutti per i consigli.
Personalmente ho preferito andare sul nuovo, ho evitato l'usato anche perchè a distanza non sarei sicuramente in grado di valutare le condizioni di un ammortizzatore.
L'offerta interessante l'ho trovata su Alltricks , si tratta effettivamente di una promozione e mi pare sia il prezzo più basso che ho trovato cercando sugli E Shop europei.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ammortizzatore a molla ha un feeling diverso con indubbi vantaggi per uso gravity. A me piace molto e difficilmente riuscirei a tornare su un ammo ad aria. Il problema sui telai con il leveraggio tipo Specialized Levo esiste, ma intanto anche un ammo ad aria con quel tipo di montaggio è più sollecitato e di conseguenza dovrà comunque essere revisionato prima. Ammo a molla sono sconsigliati, vero ma perché la colpa dovrebbe sempre essere del leveraggio ? Diciamo che se il produttore dell'ammortizzatore a molla lo realizzasse più robusto sicuramente risolverebbe il problema. Voglio dire che anziché dare colpa al telaio, diamola all'ammortizzatore ! ;)

Canecreek ad esempio hanno aumentato il diametro dell' asta dopo diverse rotture. Quindi il problema si può risolvere non solo con dei leveraggi più robusti come ad esempio si sono visti sulla nuova Levo GEN3 ma anche con un ammortizzatore a molla più robusto ! Perché non uno stelo Ø14 mm anziché da Ø10 mm ?? Insomma: un ammortizzatore a molla dimensionato come si deve !! Nel corso degli anni la tendenza all' "Oversize" si è visto da tutte le parti e quindi come hanno realizzato forcelle da 38 mm che ci vuole a realizzare un ammo a molla come si deve ?? Forse che sulle motociclette gli ammortizzatori sono così delicati ? ;)

Comunque non basta dire ammo a molla per pensare che sia comunque migliore, ne ho usati diversi e tra un
Rock Shox Super Deluxe Coil e un Cane Creek DB la differenza è davvero tanta, ancora di più con un EXT che garantiscono esente da rotture anche sulla Levo o Kenevo e infatti ha uno stelo Ø14 mm. :cool:
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Spiegazione molto interessante.
Con qualche errorino (l'esempio dell'occhio che monta su Santacruz, BR Eyelet, non è vero che ha libertà di movimento, è "fisso" quanto un Trunnion) e poche precisazioni per quanto riguarda i sistemi con yoke di prolunga (la forchetta...).

Con ammortizzatori a molla, nel montaggio col yoke, il punto più debole dell'elemento (l'attacco dello stelo all'occhiello) si trova nella parte centrale dell'interasse complessivo (ammo + yoke) e si sa che su un puntone con attacco non vincolato, quando è caricato di punta, la flessione massima è proprio nella mezzeria. Aggiungiamo anche che la molla non esercita una pressione uniforme sul piattello che la supporta e questo può far lavorare lo stelo, in zona di attacco, in modo dissassato.

Se torniamo indietro negli anni, fra le prime a proporre il yoke di prolunga (ad aggirare il piantone sella) per discipline gravity fu Specialized con la SX Trail del 2009. La "forchetta" era in due pezzi separati che calzavano perfettamente sull'occhiello dell'ammortizzatore a molla (Fox Dhx 4 o 5). La ralla di battuta della molla non era calettata sull'occhio dell'ammo ma sulla forchetta, scaricando la forza sulla stessa.

Sx Trail 09 2.jpg

Sx Trail 09.jpg


Anche la Demo II 2011 adotta il yoke, e si cominciavano a vedere i primi CCDB (esclusiva Specy per quegli anni) spezzati, proprio perchè il yoke era come quelli di adesso, cioè serrava su un normale occhiello per boccola stringendolo sulla parte esterna piatta. La ralla è tradizionale, cioè montata in battuta sull'occhiello.
I DB in questione avevano (come ora, del resto, madre Ohlins) lo stelo in acciaio, addirittura ø 9mm, molto più flessibile dei Fox DHX con stelo in alluminio da 12mm (stelo cavo perchè doveva passarci lo spillo del rebound, come in tutti gli ammo che non sono Twin Tube).

Demo 8 II CCDB.jpg

Successivamente, per gli ammo a molla (leggi Enduro), Specy sforna occhielli custom che estende anche agli "aria": l'aggancio al yoke è solido perchè il vincolo è stabile. Anche le unità con stelo in acciaio (Ohlins) resistono, pur se stressate dall'aumento di interasse dovuto alla prolunga.
Enduro&Co.jpg

Da qualche anno, Specy ci ha liberato dal vincolo degli ammortizzatori custom, anche perchè i yoke sono adottati da molte altre case (seppur nella maggior parte con elemento ad aria ma non solo) col retro-risultato che certi "upgrade" a molla portano spesso a catastrofi!
...Praticamente montaggio trunnion+occhiello girato, con forchetta Yoke lunga+ammo a molla = morte prematura dell'ammo. :cool: :innocent:
Praticamente la GLP2!
@steka, uomo avvisato... :joy: :joy: :joy:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: steka and Auanagana

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
@steka, uomo avvisato... :joy: :joy: :joy:
Non ti preoccupare, sarò certo un pò pazzoide nel provare a trapiantare certi ammo su telai impossibili e dove non c'è lo spazio fisico :D , ma di sicuro non vado a montarci un ammo a molla!!! Quello lo lasciamo ai poser :cool:
Comunque ho finito con gli esperimenti sul glp per quanto riguarda l'ammo, ho fatto la revisione al mio Super Deluxe recentemente, sostituito olio originale con altro mantenendo però circa gli stessi cSt, aumentata la corsa di 5mm e fatto una piccola rivoluzione sui volumi delle camere (aumentato la negativa e, conseguentemente all'aumento della corsa e con gli stessi token, si è ridotta la positiva) e ora finalmente funziona come piace a me. ;)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Non ti preoccupare, sarò certo un pò pazzoide nel provare a trapiantare certi ammo su telai impossibili e dove non c'è lo spazio fisico :D , ma di sicuro non vado a montarci un ammo a molla!!! Quello lo lasciamo ai poser :cool:
Comunque ho finito con gli esperimenti sul glp per quanto riguarda l'ammo, ho fatto la revisione al mio Super Deluxe recentemente, sostituito olio originale con altro mantenendo però circa gli stessi cSt, aumentata la corsa di 5mm e fatto una piccola rivoluzione sui volumi delle camere (aumentato la negativa e, conseguentemente all'aumento della corsa e con gli stessi token, si è ridotta la positiva) e ora finalmente funziona come piace a me. ;)
Come hai fatto ad aumentare la corsa di 5 mm?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Come hai fatto ad aumentare la corsa di 5 mm?
Avrà preso (ad esempio) un 205x65 al posto di un 205x60 immagino, verificando di non andare a sbattere sul telaio con i 5 mm di escursione in più. Anche se facendo in questo modo (stesso interasse) l'assetto della bici complessivamente non dovrebbe cambiare ... o mi sbaglio?
 
  • Like
Reactions: ivo

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Come hai fatto ad aumentare la corsa di 5 mm?
Basta togliere la rondella di plastica che ne limita la corsa. Il mio ammo era un 205x60, è limitato dalla casa con una rondella da 5mm, per fare ad esempio un corsa 62,5 utilizzano una rondella da 2,5mm di spessore.
Qui si trova qualche info
https://www.mtbr.com/threads/air-shock-stroke-adjustments-via-bumpers-what-changes.1076592/
Ovviamente va verificato che il carro non vada ad interferire con il telaio!
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and ivo

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Basta togliere la rondella di plastica che ne limita la corsa. Il mio ammo era un 205x60, è limitato dalla casa con una rondella da 5mm, per fare ad esempio un corsa 62,5 utilizzano una rondella da 2,5mm di spessore.
Qui si trova qualche info
https://www.mtbr.com/threads/air-shock-stroke-adjustments-via-bumpers-what-changes.1076592/
Ovviamente va verificato che il carro non vada ad interferire con il telaio!
Interessante, non lo sapevo, il mio 230 x 60 invece aveva solo i tocken ma nessuno spessore. Anche se mi fai venire il dubbio. o_O