Una domanda ai possessori di motore yamaha PW

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
nel mio caso il fondoscala lo raggiungo anche in Standard, e la prima volta che ho riscontrato il minor consumo è stata una volta che potevo spingere poco a causa di un dolore muscolare alla gamba, siamo andati lo stesso scegliendo un percorso più breve da fare con assistenza al massimo, alla fine abbiamo allungato il giro finendo con distanza e dislivello in media ma più batteria residua
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Un unico dettaglio da tenere in considerazione: dagli 80 rpm di riferimento (e di maggior rendimento del motore), scendendo di cadenza, il rendimento del motore andrà in calando (dall'80% max) quindi i Wh del consumo della batteria andranno ad aumentare.
Nella tabella non li hai indicati ma si evincono facilmente:
es. a 40rpm i 107 Watt motore non corrisponderanno a (107/60*224) 400 Wh come nel caso di salire a 80rpm (214/60*112), ma ad un consumo maggiore.

Tuttavia nell'ultimo giro fra me che preferisco i 65 rpm e Vigggi che preferisce gli 80 in definitiva abbiamo riscontrato consumi similissimi.
 
  • Like
Reactions: vigggi

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Inoltre guarda qui che stranezza.
Se non ho fatto errori, analizzando il grafico che mi hai fornito qualche giorno fa e andando a mettere in relazione la coppia con i watt e gli ampere risulta che la potenzialità del massimo assorbimento di corrente viene data a rpm intorno ai 65 ovvero in corrispondenza del "ginocchio" del grafico (sia per il PW che per il PWX)
VA.jpg

Trovo strano che il massimo assorbimento (e corrispondente wattaggio) venga fornito intono alle 65 rpm se quelle che caratterizzano la maggior "efficienza" sono altre.
 

Alexsandro

Ebiker novello
22 Luglio 2018
2
0
1
69
Rovigo
Visita Sito
Bici
Hibike 2016 motore yamaha pw
ciao io sono nuovo di qst ciatt
ho una e bike con yamaha pw 2016 .
volevo chiedere a qlc che ne sa più di me io non ne so molto
come mai la mia mtb appena accesa se pedalo con displ acceso ma motore off riesco ad andare anche a 30 kmh
se poi inserisco modalità eco pedalo per un poco e poi la riporto in off
non riesco più a farlo perche la pedalata diventa dura con parecchia difficoltà a raggiungere i kmh di prima ??
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
ciao io sono nuovo di qst ciatt
ho una e bike con yamaha pw 2016 .
volevo chiedere a qlc che ne sa più di me io non ne so molto
come mai la mia mtb appena accesa se pedalo con displ acceso ma motore off riesco ad andare anche a 30 kmh
se poi inserisco modalità eco pedalo per un poco e poi la riporto in off
non riesco più a farlo perche la pedalata diventa dura con parecchia difficoltà a raggiungere i kmh di prima ??
secondo me è solo una sensazione, ovvero ti sembra più dura perchè prima avevi l'aiuto
 

Alexsandro

Ebiker novello
22 Luglio 2018
2
0
1
69
Rovigo
Visita Sito
Bici
Hibike 2016 motore yamaha pw
come posso farti vedere un piccolo filmato che ho fatto ai primi di giugno
ho partecipato a una ciclovacanza in corsica
700 km in 10 gg
in una discesa con pendenza del 10/12 % dopo una salita di circa 10 km
mi trovo la bici che invece di scendere come le mtb normali a una velocità di circa 40/50 km ora
che rallentava per un atrito al motore indescrivibile
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
come posso farti vedere un piccolo filmato che ho fatto ai primi di giugno
ho partecipato a una ciclovacanza in corsica
700 km in 10 gg
in una discesa con pendenza del 10/12 % dopo una salita di circa 10 km
mi trovo la bici che invece di scendere come le mtb normali a una velocità di circa 40/50 km ora
che rallentava per un atrito al motore indescrivibile

scusa ma pedalavi molto in discesa? no perchè altrimenti il motore poteva anche essere inchiodato ma non cambierebbe nulla.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
950
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Sembra un po’ come con le frizioni centrifughe sugli scooter, dove a motore spento la scorrevolezza é elevata, mentre se chiudi il gas mentre vai la trasmissione rimane collegata e hai quindi freno motore. Però nel motore Yamaha dovrebbero esserci 2 ruote libere ma non credo proprio frizioni centrifughe (..a meno che ti abbiano montato il motore di un T-max!)
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Sembra un po’ come con le frizioni centrifughe sugli scooter, dove a motore spento la scorrevolezza é elevata, mentre se chiudi il gas mentre vai la trasmissione rimane collegata e hai quindi freno motore. Però nel motore Yamaha dovrebbero esserci 2 ruote libere ma non credo proprio frizioni centrifughe (..a meno che ti abbiano montato il motore di un T-max!)
ma anche il motore non avesse la ruota libera in discesa la catena mica gira, a meno che non abbina na scatto fisso insomma...