Una domanda ai possessori di motore yamaha PW

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
mi allego al discorso di marc....visto che io peso ancora di più e qui a chamonix ci sono delle belle salitone cittadine (figuriamoci in off-road)...a me cosa converrebbe fare ?.....mi basterà il pacco pignoni 11/42 ?...cambio anche la corona davanti ?..(da 38 a xx ?)....monto la doppia corona ?....la bella stagione avanza veloce e mi sta venendo voglia di metterci mano[/QUOTE

appena mi arriva la amt7, seguirò le modifiche fatte da Vicma che risale i percorsi da downhill con una corona da 20 e rotti. Metterò la guarnitura giant 28-38, e se sarà un pò corta in certe salite, userò di più i pignoni 32-36 migliorando il tiro catena e stresserò meno le gambe e la batteria.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Se hai il monocorona da 38 puoi tranquillamente mettere la 32 che c'è nella doppia, più la cassetta 11-42.
Se il rapporto minimo è 38-36 sei pesante e poco allenato ci credo che bruci la batteria in poca strada, per le salite toste bisogna scendere sotto 1/1.
La guarnitura Giant ritengo sia la più azzeccata, anche con la cassetta originale 11-36
 
  • Like
Reactions: cina46

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
mi allego al discorso di marc....visto che io peso ancora di più e qui a chamonix ci sono delle belle salitone cittadine (figuriamoci in off-road)...a me cosa converrebbe fare ?.....mi basterà il pacco pignoni 11/42 ?...cambio anche la corona davanti ?..(da 38 a xx ?)....monto la doppia corona ?....la bella stagione avanza veloce e mi sta venendo voglia di metterci mano

Visto che vivi in montagna e probabilmente non la usi molto in pianura oltre al pacco pignoni 11/42 ti converrebbe cambiare la corona da 38 con una standard da 32; ne beneficeresti sia in agilità e quindi nel consumo, oltre ad sfruttare meglio il motore, senza spendere grandi cifre.
 
  • Like
Reactions: cina46

lalillina

Ebiker grandissimus
20 Gennaio 2017
1.051
351
83
53
chamonix
Visita Sito
Bici
HAIBIKE HARDNINE SL 29" SDURO
Visto che vivi in montagna e probabilmente non la usi molto in pianura oltre al pacco pignoni 11/42 ti converrebbe cambiare la corona da 38 con una standard da 32; ne beneficeresti sia in agilità e quindi nel consumo, oltre ad sfruttare meglio il motore, senza spendere grandi cifre.
in realtà di strade in piano o falsopiano è pieno....però la città è in una conca e quindi ci sono anche le parti alte.....quindi a costo quasi zero devo cercare i pignoni 11/42 e una corona da 32..(non è poi troppo corta se fai i km in piano ?) ..e la catena ?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
in realtà di strade in piano o falsopiano è pieno....però la città è in una conca e quindi ci sono anche le parti alte.....quindi a costo quasi zero devo cercare i pignoni 11/42 e una corona da 32..(non è poi troppo corta se fai i km in piano ?) ..e la catena ?

Con la tua eMtb e un monocorona da 32T, arrivi 25 Km/h pedalando a 65/rpm dunque..........:innocent:
 

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
sulla mia Overvolt ho il 32 con 11-42 e mi sembra perfetto, sulla nuova Overvolt sx600di serie hanno messo una corona più grande e tutti i ragazzi che conosco che l'hanno presa sono passati al 32.
Stessa cosa per amico con Haibike almtn ... 32 ;-) e se pesi tanto forse anche una 30 potrebbe andare
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
a me sfugge una cosa, ti pianti perchè il fondo è brutto, e quindi il discorso potenza centra poco, o perchè non ce la fai?
il 42 aiuta di certo ma non fa miracoli , poi mi puzza il discorso che più spingi meno va, non è che pedali in piedi?
 

Todmax67

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2016
29
13
3
Ardesio BG
Visita Sito
Io monto il 34 monocorona davanti e 11_42 dietro, praticamente L'11 non lo uso mai e sto pensando di passare a 32. Comunque già così l'effetto muro è scomparso.

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
a me sfugge una cosa, ti pianti perchè il fondo è brutto, e quindi il discorso potenza centra poco, o perchè non ce la fai?
il 42 aiuta di certo ma non fa miracoli , poi mi puzza il discorso che più spingi meno va, non è che pedali in piedi?

io avevo riscontrato che la mancanza di spinta è quando scendi sotto i 70 rpm o sopra i 90, mentre la mancanza di differenza tra std e turbo si può presentate quando la batteria è sotto il 50% .
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

lalillina

Ebiker grandissimus
20 Gennaio 2017
1.051
351
83
53
chamonix
Visita Sito
Bici
HAIBIKE HARDNINE SL 29" SDURO
e quindi...assodato che è meglio se cambio e metto 32 davanti e 11/42 dietro....la catena lascio quella che ho di serie ?...devo accorciarla ?....chiedo perchè visto che oggi ordino la roba, vorrei sapere anche che chiavi devo ordinare per fare il lavoro...e quasi quasi anche il necessario per latticizzare....ovviamente se conviene prendere tutto da ridewill
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
io avevo riscontrato che la mancanza di spinta è quando scendi sotto i 70 rpm o sopra i 90, mentre la mancanza di differenza tra std e turbo si può presentate quando la batteria è sotto il 50% .
sopra i 90 si è molto il calo ma si sa sotto i 70 direi che è meno evidente, resta il fatto che se non riesci a fare una salita col 32/36 dubito si riesca a fare tranquillamente mettendo il 42.
 
  • Like
Reactions: cina46

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
sopra i 90 si è molto il calo ma si sa sotto i 70 direi che è meno evidente, resta il fatto che se non riesci a fare una salita col 32/36 dubito si riesca a fare tranquillamente mettendo il 42.

per un sensibile miglioramento terrei la cassetta attuale e andrei di 26 o 28, accontentandomi dei 25 kmh in piano
 
  • Like
Reactions: diupen

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
qui da qualche parte era postata una foto dove x una corona più piccola avevano forato lo spider

chiedere a @8Grunf ........ :)

001-6-jpg.2080
 
  • Like
Reactions: cina46

diupen

Ebiker ex novello
17 Febbraio 2017
33
12
8
42
Toscana
Visita Sito
Bici
Fantic Xf2
l'unico consiglio veramente utile che puoi riceve è quello che in molti ti hanno gia dato, corona più piccola possibile davanti, e corona più grande possibile dietro, infischiandotene delle velocità che puoi tenere in pianura, al massimo ci metterei dieci minuti di più a fare il giro ma, avrai un esperienza molto più godibile.

Io con con motore Brose ho una spinta omogenea del motore a qualsiasi cadenza. Questo dipende anche certo dal mio allenamento, vado in bici muscolare da anni, e dal mio peso, adesso sui 68 kg. penso che il problema siano i pochi watt che hai nelle gambe, e il motore più di quello che gia ti da non riesce a darti. Io torno a pensare che progettualmente le ebike siano pensate male dal punto di vista dei rapporti. Posto il fatto che la modalità di assistenza per legge stacca a 25 kmh, mi sembrano inutili corone anteriori dal 32 in su, io su mtb muscolare avevo una monocorona da 30t e una cassetta 11\40 con modifica Leonardi e andavo ovunque, in pianura riuscivo a tenere velocità di 32km\h anche per qualche km, rilanciavo abbastanza bene in discesa, e salivo bene anche su salite abbastanza impegnative. Sulla mia attuale ebike, viene montata di fabbrica una corona da 34t anteriore e una cassetta 10\42 dietro, io ho calato ulteriormente a 30t la corona, guadagnando un po' di autonomia in più, e la possibilità di salire da spento in posti dove prima dovevo accendere per forza. mi domando a cosa serva su una bici fatta per la montagna una corona anteriore da 38 ??? o in altri casi da più di 40t ??? in un mercato fatto di clienti che perlopiù sono mediamente meno allenati dei colleghi muscolari, ma che senso ha?
 
  • Like
Reactions: Todmax67