• Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Una domanda ai possessori di motore yamaha PW

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
916
666
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante

Il ragionamento fila. Ed è infatti il motivo per cui in un uso normale non si nota grande differenza tra PW e PW-X, perché le differenze emergono solo quando richiedi il massimo al motore, e per richiedergli il massimo devi spingere come un forsennato sui pedali. Se gli richiedi 50Nm 50Nm sono, sia che si tratti di PW o di PW-X. Ovvio, se passi n HIGH diventa più facile avvertire il limite (e la differenza tra i due motori). Ma francamente penso siano ben pochi quelli di noi che usano regolarmente la modalità HIGH, anche perché dopo mezz’ora ti sei già ciucciato tutta la batteria.
Mentre per quanto riguarda le potenze massime, bastano appunto questi 4 calcoli per appurare che si va anche ben oltre 500 watt. Però appunto sono potenze di picco, che il motore eroga solo per brevi intervalli di tempo.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
..........
Mentre per quanto riguarda le potenze massime, bastano appunto questi 4 calcoli per appurare che si va anche ben oltre 500 watt. Però appunto sono potenze di picco, che il motore eroga solo per brevi intervalli di tempo.

Brevi? Forse bisognerebbe chiarire cosa intendi per breve: nel primo caso sono 9 Km. e 600 mt. di dislivello, ma se ne possono fare di più........
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
"... i watt motore necessari diventano 304 e i W ciclista 170 (spinta sul pedale 12 kg per 2,667 volte al secondo)"
cioè per avere 170W di potenza occorrerebbe applicare una spinta sui pedali di 12 kg ogni mezzo giro di pedale? No, direi proprio di no! Pedalando in tal modo la potenza sviluppata sarebbe notevolmente inferiore ai 170W ipotizzati ...
Scusa la pedanteria ma se uno vuole scrivere di fisica è meglio che lo faccia in modo corretto, altrimenti si rischia di fare disinformazione ...

P.S. Poi, già che ci sei potresti correggere l'unità di misura in ordinata al grafico che hai rielaborato (Kg/m come unità di misura della coppia, proprio non si può leggere )....

P.P.S. Scusate, con la matematica e la fisica io ci campo e leggere queste cose mi deprime moltissimo ...
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
916
666
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Brevi? Forse bisognerebbe chiarire cosa intendi per breve: nel primo caso sono 9 Km. e 600 mt. di dislivello, ma se ne possono fare di più........
Intendevo "non continuativo". Peraltro non è il motore di una pompa che gira sempre alla stessa velocità con un carico costante ecc ecc...qui è ovvio che la potenza va su e giù, non fosse altro che per le irregolarità del percorso e la non uniformità della pedalata
 
Reactions: Nicotrev

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Perché cos'hai di meglio da fare nei prossimi mesi?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Scusa la pedanteria ma se uno vuole scrivere di fisica è meglio che lo faccia in modo corretto, altrimenti si rischia di fare disinformazione ...

Magari in due riuscite a portare a compimento una tabella corretta.
Comunque la potenza di picco di questi motori supera i 500W, che si riescono a mantenere per parecchio tempo.
Se può essere di aiuto, queste sono mie prestazioni su salite ripide dal fondo scorrevole senza esagerare con l'impegno fisico:



PS: Motore Bosch
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Si, va bhe', 3617 di VAM ....
e-bike + biker = 58 kg?

Rider vestito 75kg bici ~24kg

I dati calcolati di Strava, non sono sempre affidabili.
E' sicuramente meglio mettere i dati del GPS e del peso sul calcolatore......

Registrato con Garmin edge 520, ma solo Strava mi da il dettaglio dei 2 segmenti.
Lunghezza segmento, dislivello e pendenza media dovrebbero essere esatti, specialmente del segmento più lungo.
Il corto è la parte più ripida del lungo, ma essendo breve, la rilevazione potrebbe essere meno precisa.

Fatto la prova la potenza non differisce di molto da Strava

 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

No Mirko, metti i dati giusti:

Velocità 14,2 Km/h
pendenza 26%
Dislivello 83m
Distanza 0,32 Km
Tempo 1.35

Comunque, sei un superman!

 
Ultima modifica:

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Si', concordo, i dati del breve sono inattendibili, mentre quelli sul lungo sono verosimili. (Infatti le mie perplessita' riguardavano proprio i dati davvero incredibili - e incongruenti - del corto).
 
Reactions: ducams4r

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Avete ragione, il più lungo è verosimile.

P.S. però non significativo: la potenza risultante (data dal motore) è ben inferiore ai 500W; preferivo il corto........
 
Ultima modifica:
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Il segmento più lungo "Valsorda cabanun" l'avevo tracciato io con Garmin, per monitorare i tempi di una gara di xc, per quella era la prima salita e doveva scremare il gruppo dopo la partenza. Il tempo del migliore xcista è circa 2 minuti più alto.
Questo lo dico solo per rimarcare che le potenze un gioco offerte dai motori sono molto alte.
 
Reactions: Jack e-bike

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Sono molto alte su tratti abbastanza brevi. Secondo me sarebbero più significativi oltre i 1.000 mt di dislivello. Il giro medio che facciamo più o meno tutti. E se si ragiona su almeno un' ora di salita sterrata o 1.000 mt di dislivello minimo le prestazioni non differiscono significativamente da un motore ad un altro o fra due versioni dello stesso motore. La vam si misura in dislivello positivo in un'ora.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Mi vuoi morto?
 
Reactions: Jack e-bike

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Mi vuoi morto?
Assolutamente no, ho fatto un semplice ragionamento generale che per me vale per tutti i motori. Se noleggio qualche bici e voglio vedere come va faccio sempre un percorso sterrato abbastanza duro di circa 1.000 mt di dislivello continui e pieno di sassi. Più o meno intuisco le varie caratteristiche di un motore ma, alla fine, il tempo medio di percorrenza e la velocita media non hanno significative differrenze.
Non ho provato Yamaha ma il fatto che muri oltre i 90 rpm non sarebbe per me un ostacolo visto che gli umani girano su 60/70 pedalate al minuto . Un motore centrato su quel range è un motore progettato correttamente per la maggioranza delle persone.