kilowatt
Ebiker celestialis
Bravo! Se uno può anche tutte e dueO anche tutte e due se non vuole rinunciare a nessuno dei due "sapori".
Bravo! Se uno può anche tutte e dueO anche tutte e due se non vuole rinunciare a nessuno dei due "sapori".
È ripartito il megapippone tra mtb e emtb, muscolare e elettrica, io ce l'ho grosso e tu piccolo... Che palle. Ma che ci vuole a rasserenarsi? Sono due cose diverse e ciascuno si piglia quella che vuole. Perché? La risposta è una sola per tutto: perché gli va!
CiaoE' esattamente la stessa opinione che ho, logicamente il "quando non ce la faccio più" non è letterale, per il momento mi piace sfinirmi sui giri che faccio, anche affrontando rampe assassine ai limiti del possibile, questione forse psicologica.
So che la stessa rampa potrei farla con meno fatica (attenzione, non ho detto senza fatica), ma sono sicuro che non mi divertirebbe alla stessa maniera.
Se devo riscontrare un difetto delle e-bike, è nel comportamento di alcuni utenti, quando magari utilizzano l'assistita per spararsi la salita a palla (per poi dimostrare cosa?), magari caricando la traccia su Strava e compiacersi del Kom preso. Logicamente questo senza generalizzare.
Ma di che ... non c'è da scusarsi... è un forum non era una cosa personale verso qualcunoMa è lui che è venuto dal " forum marrone"...E l'inizio ci sta tutto....ma poi ha scritto senza sapere....SCUSATE..
È ripartito il megapippone tra mtb e emtb, muscolare e elettrica, io ce l'ho grosso e tu piccolo... Che palle. Ma che ci vuole a rasserenarsi? Sono due cose diverse e ciascuno si piglia quella che vuole. Perché? La risposta è una sola per tutto: perché gli va!
Vedi pipponi ovunqueÈ ripartito il megapippone tra mtb e emtb, muscolare e elettrica, io ce l'ho grosso e tu piccolo... Che palle. Ma che ci vuole a rasserenarsi? Sono due cose diverse e ciascuno si piglia quella che vuole. Perché? La risposta è una sola per tutto: perché gli va!
Penso che da tutto quello che hai scritto ...scusami ...ma non hai capito nulla di ebike....e quindi sarà dura convincerti...
Ma mi piacerebbe tantissimo portarti a fare un mio giro ...voglio proprio vederti come sei riposato alla fine.![]()
Ciao
Io la mtb senza motore non l avevo (e non ne ho mai sentito la mancanza) ho giocato a tennis per trenta anni e mi è bastato.
Con l elettrica fai cose che altrimenti non fai... un breve aneddoto, quest anno ho fatto il rifugio sasso piatto salendo dallo zallinger (Alpe di Siusi bz). Alla partenza con me c erano due “crucchi” trentenni che erano arrivati fin li in seggiovia (io mi ero già sparato il salitone da Saltria) dopo 500 metri, con le loro S works leggerissime hanno mollato, mentre io son salito in trail senza usare il turbo. Conclusione io faccio cose (come risalire le piste da sci o i trail al contrario) che con la mtb non motorizzata non si fanno, e non venirmi a dire che tu le fai, se no. Ti cresce il naso come a Pinocchio ![]()
No certo ma di solito iniziare una cosa e terminarla andrebbero a braccettoIl metro di paragone non è "fare le stesse cose", ma "fare ciò che riesco a fare".
Probabilmente i crucchi hanno mollato prima, ma non credo siano ritornati a casa disperati perché loro hanno mollato e tu hai continuato.
Ah ah eccoti che vuoi fare a chi c’è l ha più lungo....attento che a me mi chiamavano Chicco 33 ( e 33 non era l età)Forse mi sono spiegato male, non ho detto (e mi sembra di averlo pure sottolineato) che con una e-bike non farei fatica, ma indubbiamente, ne farei meno, perché se invece volete craccontarmi la favoletta che si fatica nella stessa maniera, facciamolo sto giro insieme, ci scambiamo le bici, e poi vediamo come stiamo messi a fine giro.
Ripeto, massimo rispetto per il mondo assistito, come già detto lo vedo un possibile mio futuro, ma non confondiamo i due mondi.
Penso che il punto non sia un altro, ovvero che con una eMTB puoi fare la stessa fatica semplicemente perché puoi salire da dove con una MTB non potresti mai farcela, o farlo salendo su percorsi simili ma per dislivello maggiori o ancora perché in una trail area puoi fare più risalite, quindi alla fine la fatica complessiva può essere uguale o anche superiore nel complesso dell'uscita.Forse mi sono spiegato male, non ho detto (e mi sembra di averlo pure sottolineato) che con una e-bike non farei fatica, ma indubbiamente, ne farei meno, perché se invece volete craccontarmi la favoletta che si fatica nella stessa maniera, facciamolo sto giro insieme, ci scambiamo le bici, e poi vediamo come stiamo messi a fine giro.
Ripeto, massimo rispetto per il mondo assistito, come già detto lo vedo un possibile mio futuro, ma non confondiamo i due mondi.
A parità di giro fai più fatica con una ebike spenta rispetto ad una mtb..Forse mi sono spiegato male, non ho detto (e mi sembra di averlo pure sottolineato) che con una e-bike non farei fatica, ma indubbiamente, ne farei meno, perché se invece volete craccontarmi la favoletta che si fatica nella stessa maniera, facciamolo sto giro insieme, ci scambiamo le bici, e poi vediamo come stiamo messi a fine giro.
Ripeto, massimo rispetto per il mondo assistito, come già detto lo vedo un possibile mio futuro, ma non confondiamo i due mondi.
Invece di iniziare a porti male denigrando ciò che ancora non è nelle tue corde, prova a dar retta a quelli che ti stanno raccontando proprio questa favoletta della fatica ... almeno fin quando non sarai riusito a provarne una su un giro bello tosto.... se invece volete craccontarmi la favoletta che si fatica nella stessa maniera, facciamolo sto giro insieme, ci scambiamo le bici, e poi vediamo come stiamo messi a fine giro ...
Forse mi sono spiegato male, non ho detto (e mi sembra di averlo pure sottolineato) che con una e-bike non farei fatica, ma indubbiamente, ne farei meno, perché se invece volete craccontarmi la favoletta che si fatica nella stessa maniera, facciamolo sto giro insieme, ci scambiamo le bici, e poi vediamo come stiamo messi a fine giro.
Ripeto, massimo rispetto per il mondo assistito, come già detto lo vedo un possibile mio futuro, ma non confondiamo i due mondi.
Peccato che si continui a parlare di "due mondi".Ripeto, massimo rispetto per il mondo assistito, come già detto lo vedo un possibile mio futuro, ma non confondiamo i due mondi.
Ah ah eccoti che vuoi fare a chi c’è l ha più lungo....attento che a me mi chiamavano Chicco 33 ( e 33 non era l età)