Allora, mettiamola cosi': con la classica mtb se vuoi fare un giro a lungo raggio con un dislivello notevole sai che dovrai essere bello allenato e dovrai impegnarti al massimo. Poi devi mettere in conto che le rampe assassine ti faranno comunque soffrire da morire o ti faranno mettere il piede a terra, e alla fine del raid tornerai a casa distrutto ...
Con l'ebike invece potrai affrontare lo stesso tour senza troppa apprensione, senza essere al top della forma, senza rischiare di maledire il giorno che hai programmato quel raid, senza mettere il piede a terra sulle rampe impestate e senza tornare a casa a pezzi.
Volendo poi, i vari (bassi) livelli di assistenza disponibili ti danno poi la possibilita' di impegnarti anche al massimo facendo un ottimo allenamento, tanto quanto faresti con una muscolare (in termini di dispendio energetico personale complessivo cioe' di kcal bruciate).
Tutto questo per dire che non e' necessario passare all'ebike quando non ce la si fa piu', ma semplicemente quando si vuole di piu'!

L'ebike apre orizzonti sconosciuti anche a quelli che ce la fanno con le proprie forze e questo e' in fondo il motivo essenziale del successo che hanno avuto!