Non ho mai superato i 25kmh nella salita estrema in turbo che ha portato il.motore a 82° e sfido chiunque a farlo.leggi bene è nella pagina dove dice che il sistema di assistenza è tale fino a 25 km/h poi gradualmente stacca.
Se qlcno lo vuole sbloccare e andare oltre i limiti imposti dalla legge, nei suoi possedimenti recintati con il filo spinato, è libero di farlo ma poi non deve rompere gli zebxxxi, ne a Specialized ne sui forum, se il motore scalda !!!!
Il raptor è diversoSicuramente quando salterà il motore non verrà passato in garanzia
Secondo me non hai tutti i torti, ma per altri motivi.Non ho mai superato i 25kmh nella salita estrema in turbo che ha portato il.motore a 82° e sfido chiunque a farlo.
Tutto è registrato da blevo.
Lo sblocco non portera mai e poi mai ad un surriscaldamento , in quanto la velocita la si supera in pianura o discesa , quindi col motore sottoposto a minore sforzo, e la maggiore ventilazione derivante dallo sblocco abbassa le temperature di esercizio, e finiamola una volta per tutte di irridere i piu celeri indebitamente con evidenti intenti polemici.
Lo sbloccare è fuorilegge, ma non per questo significa che possa fare male al motore.Tutti minchioni a nn sbloccare allora...gli fà anche bene...Brakky
A parte che c'è una componente software che va a modificare qualcosa e quindi potrebbe dare degli errori software e da qui portebbe andare in blocco (tipo bosch), ma è indiscutibile che se usato in modo inappropriato l'usura precoce del motore è il minimo da aspettarsi.Lo sbloccare è fuorilegge, ma non per questo significa che possa fare male al motore.
Ma anche no.Secondo me non hai tutti i torti, ma per altri motivi.
https://www.emtbforums.com/communit...t-speed-derestriction-damages-the-motor.9093/
Che poi usarlo sempre in turbo lo possa surriscaldare questo mi sembra anche ovvio.
Nn da te una cosa cosi daiLo sbloccare è fuorilegge, ma non per questo significa che possa fare male al motore.
Certo , a meno che ci metti in mezzo in raptorIl mio negoziante nonostante io non avessi mai parlato di sblocchi, mi ha fatto notare che dalla schermata di diagnostica vedono se il motore assisteva oltre i 25 km/h.
Sarà vero non lo so ma la vedo come una cosa semplicissima da realizzare soprattutto con un sistema dotato di un minimo di intelligenza come è la tcu.
Distorsione totale della realta.Nn da te una cosa cosi dai![]()
prendiamo scooter 50..togliblocchi va a 80 ..mettiamo su un banco h24 fino a vedere quale dura di piu..cosa dici?125 possono arrivare a quasi 300 orari...durata motore?ho càpit che estremizzo ma il succo l è kèl.Brakky
Il punto è propio questo.A parte che c'è una componente software che va a modificare qualcosa e quindi potrebbe dare degli errori software e da qui portebbe andare in blocco (tipo bosch), ma è indiscutibile che se usato in modo inappropriato l'usura precoce del motore è il minimo da aspettarsi.
Se un componente è pensato per funzionare a certi regimi e lo spremo al doppio è normale che si possa danneggiare.
Se poi ho lo sblocco e vado sempre entro i 25 non farò danni ma avrebbe senso montarlo allora.
Stiamo parlando di un motore termico e uno elettrico, inoltre ripeto lo sblocco non dà più potenza, ma ritarda soltanto il taglio dell'assistenza.Nn da te una cosa cosi dai![]()
prendiamo scooter 50..togliblocchi va a 80 ..mettiamo su un banco h24 fino a vedere quale dura di piu..cosa dici?125 possono arrivare a quasi 300 orari...durata motore?ho càpit che estremizzo ma il succo l è kèl.Brakky
Negli USA è limitata a 20 miglia orarie, ossia 32 km h, hanno motori più potenti? Capisco se si va a 45/50 orari, forse a soffrirne di più potrebbe essere la cinghia.A parte che c'è una componente software che va a modificare qualcosa e quindi potrebbe dare degli errori software e da qui portebbe andare in blocco (tipo bosch), ma è indiscutibile che se usato in modo inappropriato l'usura precoce del motore è il minimo da aspettarsi.
Se un componente è pensato per funzionare a certi regimi e lo spremo al doppio è normale che si possa danneggiare.
Se poi ho lo sblocco e vado sempre entro i 25 non farò danni ma avrebbe senso montarlo allora.
Lapierre. Se è vero quel che dici cioè che vai in salita a velocità "codice" ti do ragione. Certo che se vai in Turbo/madness a 25kmh su salite per svariati km ci sta che il motore scaldi. Vero che non sta scritto da nessuna parte che non si possa usare in Turbo a cannone (fino a 25). Però l'utilizzo medio non è quello. È come andare in auto sulla pista di Nardò alla velocità max per ore. Le gomme fanno 1000 km se va bene, cuscinetti, motore ecc. parliamone. Per come dici di usare la bici, da trasmissione e gomme in particolare ti devi aspettare consumi e rotture precoci: non c'è da recriminare. E certamente il motore non se ne gioverà. Poi se si rompe è un altro discorso. Se riesci a dimostrare che l'hai usato a Codice in teoria non dovrebbero farti storie: basta che non gli dici come scanniIl punto è propio questo.
I motori sono studiati per funzionare senza blocco , ossia senza continui on off, poi per esigenze legali vengono bloccati , in alcuni paesi .
In ogni caso il regime di giri e la potenza massima non cambia.
L'usura di un motore elettrico si misura in ore di funzionamento , a parità di ore sarà piu usurato il motore che ha superato i maggiori dislivelli con maggiore assistenza , maggiori cicli on off , peggiori condizioni climatiche , peggiore manutenzione.
Il motore bloccato , a parità di km percorsi dalla ebike , avrà meno ore di utilizzo effettivo.
--- editato dal moderatore ---Ma anche no.
Sarebbe cone dire che se uso il mio ventilatore alla massima potenzo è normale che lo brucio
ma ci sei o ci fai ?
il ventilatore alla massima velocità non eroga la massima potenza
tu nella tua auto parti in prima e cambi poi al regime che serve
prova a partire in prima e premere a fondo l'acceleratore senza cambiare e dimmi che succede
Trovamene uno che riesce a fare salite estreme superando i 25kmh in turbo.Lapierre. Se è vero quel che dici cioè che vai in salita a velocità "codice" ti do ragione. Certo che se vai in Turbo/madness a 25kmh su salite per svariati km ci sta che il motore scaldi. Vero che non sta scritto da nessuna parte che non si possa usare in Turbo a cannone (fino a 25). Però l'utilizzo medio non è quello. È come andare in auto sulla pista di Nardò alla velocità max per ore. Le gomme fanno 1000 km se va bene, cuscinetti, motore ecc. parliamone. Per come dici di usare la bici, da trasmissione e gomme in particolare ti devi aspettare consumi e rotture precoci: non c'è da recriminare. E certamente il motore non se ne gioverà. Poi se si rompe è un altro discorso. Se riesci a dimostrare che l'hai usato a Codice in teoria non dovrebbero farti storie: basta che non gli dici come scanni
Si vabe , io parlo di salite estreme per rendere il concetto , ma non è che ci scalo il cervino.Lapierre. Se è vero quel che dici cioè che vai in salita a velocità "codice" ti do ragione. Certo che se vai in Turbo/madness a 25kmh su salite per svariati km ci sta che il motore scaldi. Vero che non sta scritto da nessuna parte che non si possa usare in Turbo a cannone (fino a 25). Però l'utilizzo medio non è quello. È come andare in auto sulla pista di Nardò alla velocità max per ore. Le gomme fanno 1000 km se va bene, cuscinetti, motore ecc. parliamone. Per come dici di usare la bici, da trasmissione e gomme in particolare ti devi aspettare consumi e rotture precoci: non c'è da recriminare. E certamente il motore non se ne gioverà. Poi se si rompe è un altro discorso. Se riesci a dimostrare che l'hai usato a Codice in teoria non dovrebbero farti storie: basta che non gli dici come scanni