Turbo levo comp carbon 2023

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Ciao,
come ti hanno già detto Brakky e Maramouse, da cui ho avuto il piacere di comprare la sua splendida expert 2022, hai avuto sicuramente un'impressione del tutto errata.

Ho la Expert 2019 da ormai quattro anni e mezzo, montata con forca Formula da 160 ed ammo Cane Creek IL a molla al posteriore.
Una bici che mi ha dato grandissime soddisfazioni, usata in tanti sentieri liguri, preferibilmente molto ripidi e sassosi.

Con la nuova ho fatto solo tre uscite, ma mi sono bastati pochi metri di rock garden della liguria di levante per capire che è letteralmente un'altra bici rispetto alla mia precedente.

L'ho trovata, in modo quasi imbarazzante, molto migliore della vecchia, molto più stabile ed anche più maneggevole; ho chiuso una strettissima esse in una discesa in brecciolino che con la mia, che guido da più di quattro anni, non ero mai riuscito a chiudere.
L'altro giorno ho percorso il famoso sentiero 28-19 sopra Levanto, dove nella parte finale c'e' un lungo placcone roccioso molto dissestato, e dove mollare i freni comporta diverse difficoltà nel governare il mezzo, con le gambe che esplodono dalla fatica. Ebbene , il tratto l'ho percorso alla stessa velocità della vecchia, ma con la nuova ero quasi rilassato, mentre prima mi dovevo concentrare al massimo (stancandomi ben di più).

Certo la nuova bici aveva lo sterzo inclinato al massimo e l'assetto basso del chip del forcellone nonchè una fantastica Fox 38 da 170,

In salita, nei tratti ripidi, pedalo meglio la nuova perchè ha il piantone meno inclinato.

Quindi solo vantaggi?

In discesa mi sentirei di dire certamente si.

In salita, prima di dare un responso definitivo, vorrei provarla in un salita di placconi rocciosi che di solito percorrono i trialisti.

Forse la ruota post da 27, nel ripido tecnico, rispetto alla 29, ha una trazione leggermente inferiore, ma devo fare una prova più approfondita.

In conclusione, se avete la possibilità di cambiare la vecchia col modello 2022/23, fatelo tranquillamente!

Ultimo appunto , la mia 2019 è una taglia S, la nuova è S 2.
Buongiorno, io ho riportato le mie impressioni, e quelle di alcuni miei amici....sicuramente chi le ha avute tutte e 2 ne saprà di più e questo mi fa piacere perché il fine è dirtirsi .... saluti e buon inizio anno
 
  • Like
Reactions: lagoz

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
458
240
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ciao,
come ti hanno già detto Brakky e Maramouse, da cui ho avuto il piacere di comprare la sua splendida expert 2022, hai avuto sicuramente un'impressione del tutto errata.

Ho la Expert 2019 da ormai quattro anni e mezzo, montata con forca Formula da 160 ed ammo Cane Creek IL a molla al posteriore.
Una bici che mi ha dato grandissime soddisfazioni, usata in tanti sentieri liguri, preferibilmente molto ripidi e sassosi.

Con la nuova ho fatto solo tre uscite, ma mi sono bastati pochi metri di rock garden della liguria di levante per capire che è letteralmente un'altra bici rispetto alla mia precedente.

L'ho trovata, in modo quasi imbarazzante, molto migliore della vecchia, molto più stabile ed anche più maneggevole; ho chiuso una strettissima esse in una discesa in brecciolino che con la mia, che guido da più di quattro anni, non ero mai riuscito a chiudere.
L'altro giorno ho percorso il famoso sentiero 28-19 sopra Levanto, dove nella parte finale c'e' un lungo placcone roccioso molto dissestato, e dove mollare i freni comporta diverse difficoltà nel governare il mezzo, con le gambe che esplodono dalla fatica. Ebbene , il tratto l'ho percorso alla stessa velocità della vecchia, ma con la nuova ero quasi rilassato, mentre prima mi dovevo concentrare al massimo (stancandomi ben di più).

Certo la nuova bici aveva lo sterzo inclinato al massimo e l'assetto basso del chip del forcellone nonchè una fantastica Fox 38 da 170,

In salita, nei tratti ripidi, pedalo meglio la nuova perchè ha il piantone meno inclinato.

Quindi solo vantaggi?

In discesa mi sentirei di dire certamente si.

In salita, prima di dare un responso definitivo, vorrei provarla in un salita di placconi rocciosi che di solito percorrono i trialisti.

Forse la ruota post da 27, nel ripido tecnico, rispetto alla 29, ha una trazione leggermente inferiore, ma devo fare una prova più approfondita.

In conclusione, se avete la possibilità di cambiare la vecchia col modello 2022/23, fatelo tranquillamente!

Ultimo appunto , la mia 2019 è una taglia S, la nuova è S 2.
Hai detto la parola giusta
È imbarazzante
La bici funziona davvero bene :D
Ciò non toglie che altre bici in giro adesso siamo atrettanto valide
Tra l’altro Mai apprezzato particolarmente il brand con la S

piccola divagazione
Più di tutte le bici avute fino ad ora
La levo la sento sensibilissima ai cambiamenti di assetto
Quelli permessi dalle geometrie o
le pressioni e i click di ammo e forca
O viaggiare un po’ più gonfio di gomme
 
  • Like
Reactions: lagoz and maramouse

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Prima del ultima uscita in specy ho tarato il sag 30% sul anteriore fox originale tutto aperto in compressione un scatto chiusa per il ritorno, sul posteriore 30% fox tutto aperto in compressione con due scatti chiusa per ritorno, dato che ho montato le armour antiforatura sulla 29 davanti pressione 1,1 bar sulla 27,5 posteriore 1.3 bar gomme originali 2.60, piu che ottima aderenza in salita su pietre ricoperte di fogliame bagnate, in discesa il posteriore copia molto bene senza saltare e perdere aderenza in andature medie, in basse andature è come su un binario basta inclinare la testa verso dove intendo girare e la bicy segue ....peccato che non ho più i riflessi di un tempo per usarla in piena, piccole soddisfazioni, quando scendo da sella non vedo l'ora di risalire per testarla su di un nuovo percorso.

Giocattolo nuovo?...anche si.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Prima del ultima uscita in specy ho tarato il sag 30% sul anteriore fox originale tutto aperto in compressione un scatto chiusa per il ritorno, sul posteriore 30% fox tutto aperto in compressione con due scatti chiusa per ritorno, dato che ho montato le armour antiforatura sulla 29 davanti pressione 1,1 bar sulla 27,5 posteriore 1.3 bar gomme originali 2.60, piu che ottima aderenza in salita su pietre ricoperte di fogliame bagnate, in discesa il posteriore copia molto bene senza saltare e perdere aderenza in andature medie, in basse andature è come su un binario basta inclinare la testa verso dove intendo girare e la bicy segue ....peccato che non ho più i riflessi di un tempo per usarla in piena, piccole soddisfazioni, quando scendo da sella non vedo l'ora di risalire per testarla su di un nuovo percorso.

Giocattolo nuovo?...anche si.
I giocattoli nuovi fanno questo effetto .... dice mia moglie che nel sonno parlo della mia nuova bici :)
 
  • Like
Reactions: Mttgrg