Tubeless o camera d'aria per uso e-road

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Io , specialmente su eroad, 30mm tubeless. Il comfort che donano, specialmente su queste bici granitiche , e’ indubbio. Ho avuto una esperienza stra positiva con Pirelli Pzero ma proprio in settimana mi arrivano i Good year. Sono curioso di provarli e costano 20 euro meno l’uno
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.389
1.066
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Io ho provato tubeless ma sono tornato indietro in quanto in due occasioni di foratura ho avuto a che fare con schizzi, ai quali ero più o meno preparato, che mi hanno annegato :joy: , il comfort è assoluto ma ho preferito ritornare indietro utilizzando però le tubolito tpu e debbo dire che sono soddisfatto.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.617
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Volevo sapere ,da chi utilizza i tubeless ,se portano al seguito in caso di potenziali forature anche il kit della Dynoplug o altro simile.Questo kit replica sostanzialmente quanto in uso sulle MTB/E-MTB con i così detti vermicelli.
Ho cercato nel Forum ma non ho trovato nessuna impressione e/o commento di utilizzo....il mio interesse é al momento solo accademico in quanto sono globalmente soddisfatto della combinazione copertoncino-camera TPU ma potrei in futuro valutare il ritorno ....Grazie
c'è un errore in quello che dici (s e per bucature si intendono le classiche)
se hai il tubeless non fori per cui non c'è nessuna potenziale foratura o almeno fori e il buco si richiude sempre tu abbia il tutto a regola d'arte
Però si può tagliare la spalla e a quel punto non c'è niente che tenga
Quindi a regola quello che si porta dietro è una camera di scorta, poi si ci possono essere dei fori (perlopiù da chiodi) tanto grossi che il liquido non tappa, li si usano i vermicelli

sid
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
c'è un errore in quello che dici (s e per bucature si intendono le classiche)
se hai il tubeless non fori per cui non c'è nessuna potenziale foratura o almeno fori e il buco si richiude sempre tu abbia il tutto a regola d'arte
Però si può tagliare la spalla e a quel punto non c'è niente che tenga
Quindi a regola quello che si porta dietro è una camera di scorta, poi si ci possono essere dei fori (perlopiù da chiodi) tanto grossi che il liquido non tappa, li si usano i vermicelli

sid
in strada e' difficile pizzicare o bucare con dei grossi chiodi più facile tagliare per dei vetri ma avendo una sezione a terra molto piccola a mio avviso i vermicelli non riesci a usarli, io comunque mi porto sempre una camera dietro
 

Expo

Ebiker normalus
5 Novembre 2022
90
22
8
66
Bologna
Visita Sito
Bici
nulla per ora
Da circa 5 mesi ho una emtb, avrò forato 4/5 volte (fori piccolissimi) provengo dalla bdc (che uso ancora) e in 20 anni avrò forato non più di 3/4 volte.
La cosa è un po' seccante, orasto provando con le camere d'aria con lattice (autoriparanti) è da poco che li utilizzo e per ora tutto ok, ma non so ...
Ok, andando nei campi si fora più facilmente è vero, però la cosa è seccante.
Cosa mi consigliate nel caso non funzionino queste camere d'aria, Tubless o salsicciotti?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.617
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Da circa 5 mesi ho una emtb, avrò forato 4/5 volte (fori piccolissimi) provengo dalla bdc (che uso ancora) e in 20 anni avrò forato non più di 3/4 volte.
La cosa è un po' seccante, orasto provando con le camere d'aria con lattice (autoriparanti) è da poco che li utilizzo e per ora tutto ok, ma non so ...
Ok, andando nei campi si fora più facilmente è vero, però la cosa è seccante.
Cosa mi consigliate nel caso non funzionino queste camere d'aria, Tubless o salsicciotti?

Fino a quando non si capisce che in MTB si va con i tubeless col lattice .... si va poco lontano
Poi dipende sempre da dove si gira ma prima o poi buchi, e in situazione normale con vegetazione rigogliosa rischi di bucare anche 3 volte al giro...
Se volete passare il vostro tempo del giro a mettere le toppette....
io dal 2008 da quando ho iniziato con i tubeless e lattice non ho mai più bucato, o almeno ho bucato tante volte ma non mi sono mai fermato

Poi scusami cosa vuole dire tubeless o salcicciotti??
i salcicciotti si usano con i tubeless, o li metti o non li metti, permettono di girare a pressioni più basse non è che non buchi, non c'entra assolutamente niente, chiaro è che con un salcicciotto se magari squarci forse riesci a tornare a casa (ma il giro è finito) senza montare una camera
 

mariogio

Ebiker velocibus
6 Marzo 2017
254
29
28
79
Lucca
Visita Sito
Bici
sduro nduro6.0
Fino a quando non si capisce che in MTB si va con i tubeless col lattice .... si va poco lontano
Poi dipende sempre da dove si gira ma prima o poi buchi, e in situazione normale con vegetazione rigogliosa rischi di bucare anche 3 volte al giro...
Se volete passare il vostro tempo del giro a mettere le toppette....
io dal 2008 da quando ho iniziato con i tubeless e lattice non ho mai più bucato, o almeno ho bucato tante volte ma non mi sono mai fermato

Poi scusami cosa vuole dire tubeless o salcicciotti??
i salcicciotti si usano con i tubeless, o li metti o non li metti, permettono di girare a pressioni più basse non è che non buchi, non c'entra assolutamente niente, chiaro è che con un salcicciotto se magari squarci forse riesci a tornare a casa (ma il giro è finito) senza montare una camera
Io sempre usato camere d'aria con liquido. mai forato da sostituire la camera d'aria .L'unico problema è quando sostituisci il copertone, trovi la camera con 5/6 fori da cui esce il liquido, devi sostituire pure quella.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
c'è un errore in quello che dici (s e per bucature si intendono le classiche)
se hai il tubeless non fori per cui non c'è nessuna potenziale foratura o almeno fori e il buco si richiude sempre tu abbia il tutto a regola d'arte
Però si può tagliare la spalla e a quel punto non c'è niente che tenga
Quindi a regola quello che si porta dietro è una camera di scorta, poi si ci possono essere dei fori (perlopiù da chiodi) tanto grossi che il liquido non tappa, li si usano i vermicelli

sid
Ringrazio per il commento :vorrei solo precisare che ho già utilizzato i tubeless sulla BDC e sulla MTB .Ora la mia esperienza su strada non é risultata entusiasmante e per questa ragione sono tornato alla tradizionale accoppiata copertoncini + camera.
Ringrazio per il commento :vorrei solo precisare che ho già utilizzato i tubeless sulla BDC e sulla MTB .Ora la mia esperienza su strada non é risultata entusiasmante e per questa ragione sono tornato alla tradizionale accoppiata copertoncini + camera.In questo caso ho utilizzato sia la classica camera in butile,poi quella con lattice per poi addivenire all'utilizzo di quelle in TPU che visti i pesi e le dimensioni contenuti mi permettono di portare al seguito 2 camere,oltre ad una significativa riduzione di peso.
Detto ciò la mia domanda più sopra era <unicamente> relativa alla eventuale esperienza di utilizzo ed efficacia di soluzioni tipo Dynoplug o simili già utilizzati con successo sia in ambito MTB ma anche motociclistico.
Ho visto alcuni video specifici su copertoncini da bdc ma ,come sempre, un conto é la presentazione di un prodotto in un contesto attrezzato alla bisogna e un altro la realtà ai margini della strada.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Expo

Ebiker normalus
5 Novembre 2022
90
22
8
66
Bologna
Visita Sito
Bici
nulla per ora
Fino a quando non si capisce che in MTB si va con i tubeless col lattice .... si va poco lontano
Poi dipende sempre da dove si gira ma prima o poi buchi, e in situazione normale con vegetazione rigogliosa rischi di bucare anche 3 volte al giro...
Se volete passare il vostro tempo del giro a mettere le toppette....
io dal 2008 da quando ho iniziato con i tubeless e lattice non ho mai più bucato, o almeno ho bucato tante volte ma non mi sono mai fermato

Poi scusami cosa vuole dire tubeless o salcicciotti??
i salcicciotti si usano con i tubeless, o li metti o non li metti, permettono di girare a pressioni più basse non è che non buchi, non c'entra assolutamente niente, chiaro è che con un salcicciotto se magari squarci forse riesci a tornare a casa (ma il giro è finito) senza montare una camera
Quindi l'unico sistema per ridurre o limitare le forature è quello dei tubless latticizzati?
Chiedo perchè sono nuovo del mondo del fuoristrada, e diversamente dalla bdc trovo molto complicato cambiare la camera d'aria in giro su una emtb.
Le camere d'aria con lattice ( che nel frattempo ho messo) contano poco o nulla?
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
505
351
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Quindi l'unico sistema per ridurre o limitare le forature è quello dei tubless latticizzati?
No, ma il tubeless è il TOP.
Poi può sempre capitare che becchi il chiodo assassino che riesce a bucarti pure il cerchione, com'è successo a me questo Luglio:confused:

diversamente dalla bdc trovo molto complicato cambiare la camera d'aria in giro su una emtb.
Per quanto l'operazione sia deprimente, non è affatto complicato, con la giusta tecnica spesso si riesce a togliere e rimontare il copertone anche a mani nude. Pensa con un cacciagomme.

Le camere d'aria con lattice ( che nel frattempo ho messo) contano poco o nulla?
Mai usate molto e quando le ho usate su bicicletta da città hanno solo deluso. Suppongo che anche loro perdano di efficacia dopo un certo tempo e vadano sostituite preventivamente.
Sicuramente sono *molto* meno efficaci e affidabili di un sistema tubeless perché un foro sulla camera è molto diverso da quello sul copertone.
Le alternative al tubeless sono tutte quelle soluzioni che prevedono l'inserimento di uno spessore tra copertone e camera d'aria, tipo salsicciotti & Co, sperando che il chiodo o la spina non siano troppo lunghi!

Tieni presente che un copertone da MTB tassellato, robusto e qualità offre già di suo una protezione contro le spine nettamente superiore a un copertoncino. A tale copertone potresti affiancare una robusta camera d'aria da freeride o downhill che hanno uno spessore maggiore. A seconda delle zone in cui corri, questo potrebbe essere già sufficiente a rendere la foratura un evento rarissimo.

...Se invece giri in Liguria, senza tubeless sei morto.:joy:
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
C'è nessuno che ha provato le camere d'aria in TPU? Oltre ad essere leggere le pubblicizzano come molto resistenti alla foratura.....
Devo arguire che non hai letto il thread nella sua interezza perché come chiaramente riportato sia @Vincenzo D che il sottoscritto utilizziamo camere in TPU anche se di differenti produttori, @Vincenzo D le Tubolite io invece le RideNow....Sulla resistenza alle forature non posso dire poiché dal loro montaggio non ho ancora forato ,sul peso confermo quanto già scritto ante ,peso riscontrato 36gr...
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.389
1.066
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Devo arguire che non hai letto il thread nella sua interezza perché come chiaramente riportato sia @Vincenzo D che il sottoscritto utilizziamo camere in TPU anche se di differenti produttori, @Vincenzo D le Tubolite io invece le RideNow....Sulla resistenza alle forature non posso dire poiché dal loro montaggio non ho ancora forato ,sul peso confermo quanto già scritto ante ,peso riscontrato 36gr...
In fase di accelerazione la differenza è notevole, per non parlare che con due semplici operazioni, sostituzione camere, ho tolto di botto 560 gr che per carità su una e-road possono o non possono contare ma che alla fine dei giochi sule piccole salite si sentono eccome in assenza di assistenza.
Sulla foratura non parlo perché ancora sono integre, un altro paio di maniche è il costo perché Tubolito € 20,00 circa l'una ( acquistate solamente per consumare un residuo da Decathlon ) sicuramente le prossime le prendo Ridenow che tanto alla fine è tutto made in China e credo che ci sia ben poca differenza di materiali mentre grossa differenza di costo
 

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
quando arriverà la mia domane+ ci lascio i tubeless 32mm road , ma siccome non voglio avere problemi con il liquido ( se buchi e schizza fuori....fa più danni della grandine !) ho deciso di montare il vittoria airline ROAD che consente anche il runflat.
Con quello, se buco torno a casa e se non buco ho il vantaggio del tubeless, senza liquido.
E se buco in discesa non mi ammazzo ......spero!
il peso su una ebike non è mai un problema ( secondo me).
 
Ultima modifica:

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
quando arriverà la mia domane+ ci lascio i tubeless 32mm road , ma siccome non voglio avere problemi con il liquido ( se buchi e schizza fuori....fa più danni della grandine !) ho deciso di montare il vittoria airline ROAD che consente anche il runflat.
Con quello, se buco torno a casa e se non buco ho il vantaggio del tubeless, senza liquido.
E se buco in discesa non mi ammazzo ......spero!
il peso su una ebike non è mai un problema ( secondo me).
Innanzitutto Ti auguro sinceramente di non forare e di goderti la fiammante Domane+ in serenità [ per curiosità trattasi della precedente versione con Fazua Evation o l'ultima con Tq50?]...sul fatto che grazie alle Vittoria Airline non bucherari o che non dovrai nel malaugurato caso fermarti a sostituire la camera,non sarei così perentorio....Io le ho usate ,non fanno miracoli, sono globalmente più pesanti ed ingombranti delle tradizionali,forse possono meglio rispondere al caso della foratura in discesa, ma in questa ipotesi il lattice vince .Questa ovviamente é unicamente la mia limitata esperienza [ sarà risultato chiaro che ho forato anche con le Airline ] ,per cui sono passato alle TPU che come vantaggio hanno pochissimo ingombro ,per cui nel porta utensili due si alloggiano comodamente] e riducono notevolmente il peso che anche se su una ebike é meno rilevante,gioca sempre la sua parte in particolare sulle masse rotanti.Sul fronte forature non posso ancora commentare anche se credo che si bucheranno prima o poi anche loro, buone pedalate
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
La trek in arrivo ha il tq50.
con le airline non si evitano le bucature. Lo so. Se buchi, sostengono un poco il copertone.
Ma se buco in discesa ( mi piace scendere forte) non stallono ed ho il tempo di rallentare e fermarmi (spero).
Se sono vicino a casa, con le runflat rientro e sistemo tutto.
Se sono lontano…ci sparo la bomboletta di schiuma.DA FERMO.
il lattice lo odio: ho bucato col lattice sulla mtb e mi ha rovinato ruote, telaio e abbigliamento schizzando dappertutto.
non sono mai riuscito a ripulire con nessun prodotto al mondo. Dal diluente, acquaragia, benzina, petrolio bianco…
niente da fare. La mia mtb sembra abbia il morbillo!
lattice? No grazie.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
La trek in arrivo ha il tq50.
con le airline non si evitano le bucature. Lo so. Se buchi, sostengono un poco il copertone.
Ma se buco in discesa ( mi piace scendere forte) non stallono ed ho il tempo di rallentare e fermarmi (spero).
Se sono vicino a casa, con le runflat rientro e sistemo tutto.
Se sono lontano…ci sparo la bomboletta di schiuma.DA FERMO.
il lattice lo odio: ho bucato col lattice sulla mtb e mi ha rovinato ruote, telaio e abbigliamento schizzando dappertutto.
non sono mai riuscito a ripulire con nessun prodotto al mondo. Dal diluente, acquaragia, benzina, petrolio bianco…
niente da fare. La mia mtb sembra abbia il morbillo!
lattice? No grazie.
Complimentissimi, molto bella la Trek : attendiamo le Tue impressioni sul Tq50...
Sul lattice condivido il Tuo pensiero e,onestamente, da ciclo amatore che non deve cercare la prestazione ,la fermata per un cambio camera é cosa gestibilissima [ che comunque é sempre cosa buona e giusta evitare ]....Con le bombolette ho avuto un rapporto conflittuale quindi ora il mio set standard prevede: due camere TPU da 35gr+minipompa Lezyne+bomboletta C02+leva gomma in metallo,nastro adesivo,patch adesiva+multi-tools-due fascette-set guanti lattice....
 

bimoto

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2016
238
87
28
66
Massacarrara
Visita Sito
………ma io voglio avere i vantaggi del tubeless……
Ed ho ordinato ruote diverse dalle 37mm di serie.
Ho preso le nuove 49V, con canale interno da 25!

e come ho scritto su altro post: ci metto disco flottante f/r…e disco con 180 davanti.
Voglio fare i KOM IN DISCESA!
 
  • Like
Reactions: blackvipergts