Trek Powerfly FS8 LT

ecentoxcentobici

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
22
14
3
65
milano
Visita Sito
Ciao aTutti, prime impressioni della Powerfly, versione Long Travel, 27,5" Plus.
Innanzi tutto, tolta dal cartone, sostituite le gomme, Maxxis Minion e High Roller versione Exo, lattice e kit Procore della Schwalbe.
Posizione in sella,piuttosto raccolta, manovrabilità molto simile a una trail bike, più tipo Fuel che Remedy, ben sostenuto il carro posteriore, l'ammo/reaktiv ricorda un po' i sistemi Brain, ma molto più reattivo.
Gran belle ruote, decisamente meglio dei primi montaggi 27,5plus che ci sono in giro, il resto della componentistica nella media, freni entry level Deore, poco modulabili ma potentissimi, livelli di finitura da vera Trek, top quality veramente.
Ottima la modalità E-MTB del motore Bosch, offre un range di utilizzo mai visto fino ad ora, il Purion è veramente minimale nelle indicazioni, ma super ergonomico e ben posizionato.
Un bel passo avanti, le ruote Plus, un bel comparto sospensioni ed una geometria azzeccata fanno della Powerfly una e-Bike molto attuale, a me piace anche esteticamente.
Grazie, Fabio. IMGP9553.jpg IMGP9555.jpg
 
  • Like
Reactions: vicma56

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Ciao aTutti, prime impressioni della Powerfly, versione Long Travel, 27,5" Plus.
Innanzi tutto, tolta dal cartone, sostituite le gomme, Maxxis Minion e High Roller versione Exo, lattice e kit Procore della Schwalbe.
Posizione in sella,piuttosto raccolta, manovrabilità molto simile a una trail bike, più tipo Fuel che Remedy, ben sostenuto il carro posteriore, l'ammo/reaktiv ricorda un po' i sistemi Brain, ma molto più reattivo.
Gran belle ruote, decisamente meglio dei primi montaggi 27,5plus che ci sono in giro, il resto della componentistica nella media, freni entry level Deore, poco modulabili ma potentissimi, livelli di finitura da vera Trek, top quality veramente.
Ottima la modalità E-MTB del motore Bosch, offre un range di utilizzo mai visto fino ad ora, il Purion è veramente minimale nelle indicazioni, ma super ergonomico e ben posizionato.
Un bel passo avanti, le ruote Plus, un bel comparto sospensioni ed una geometria azzeccata fanno della Powerfly una e-Bike molto attuale, a me piace anche esteticamente.
Grazie, Fabio. Vedi l'allegato 8588 Vedi l'allegato 8589
Gran bella bike c è l ha un mio compagno di uscite, bel prodotto
 

ecentoxcentobici

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
22
14
3
65
milano
Visita Sito
Ciao aTutti, prime impressioni della Powerfly, versione Long Travel, 27,5" Plus.
Innanzi tutto, tolta dal cartone, sostituite le gomme, Maxxis Minion e High Roller versione Exo, lattice e kit Procore della Schwalbe.
Posizione in sella,piuttosto raccolta, manovrabilità molto simile a una trail bike, più tipo Fuel che Remedy, ben sostenuto il carro posteriore, l'ammo/reaktiv ricorda un po' i sistemi Brain, ma molto più reattivo.
Gran belle ruote, decisamente meglio dei primi montaggi 27,5plus che ci sono in giro, il resto della componentistica nella media, freni entry level Deore, poco modulabili ma potentissimi, livelli di finitura da vera Trek, top quality veramente.
Ottima la modalità E-MTB del motore Bosch, offre un range di utilizzo mai visto fino ad ora, il Purion è veramente minimale nelle indicazioni, ma super ergonomico e ben posizionato.
Un bel passo avanti, le ruote Plus, un bel comparto sospensioni ed una geometria azzeccata fanno della Powerfly una e-Bike molto attuale, a me piace anche esteticamente.
Grazie, Fabio. Vedi l'allegato 8588 Vedi l'allegato 8589
,
Ciao a Tutti, primi 300km fatti. Aggiornamento sensazioni di guida:Innanzi tutto, modalità e-mtb di Bosch Performance Cx veramente azzeccata, si dosa la potenza del motore con la semplice pedalata.
Secondo punto,a mio modesto parere, trovo la ruota 27,5 plus spettacolare dal punto di vista grip in salita e un pò legnoso all'anteriore, comunque accettabile, visto che da una confidenza maggiore di qualunque altra configurazione provata fino ad ora. (procore in entrambe le ruote)
l'ammo Rock Shox sistema Reaktiv sostiene tantissimo il carro posteriore, bello progressivo, pur coprendo bene i lievi e medi impatti, sommato al sistema ABP che ottimizza la funzionalità del retrotreno in frenata, rende la guida della Powerfly molto stabile.

come temevo, i freni deore, non sono all'altezza della situazione, per il prezzo della bici in oggetto, potevano equipaggiarla con uno step superiore, anche i dischi, richiedono lo smaltitore di calore, visto che la Powerfly fs 8 lt taglia 21,5" pesa la bellezza di 24,5Kg
Ciao Fabio.
 

Skutur

Ebiker novello
17 Febbraio 2018
14
11
3
64
Savona
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9
,
Ciao a Tutti, primi 300km fatti. Aggiornamento sensazioni di guida:Innanzi tutto, modalità e-mtb di Bosch Performance Cx veramente azzeccata, si dosa la potenza del motore con la semplice pedalata.
Secondo punto,a mio modesto parere, trovo la ruota 27,5 plus spettacolare dal punto di vista grip in salita e un pò legnoso all'anteriore, comunque accettabile, visto che da una confidenza maggiore di qualunque altra configurazione provata fino ad ora. (procore in entrambe le ruote)
l'ammo Rock Shox sistema Reaktiv sostiene tantissimo il carro posteriore, bello progressivo, pur coprendo bene i lievi e medi impatti, sommato al sistema ABP che ottimizza la funzionalità del retrotreno in frenata, rende la guida della Powerfly molto stabile.

come temevo, i freni deore, non sono all'altezza della situazione, per il prezzo della bici in oggetto, potevano equipaggiarla con uno step superiore, anche i dischi, richiedono lo smaltitore di calore, visto che la Powerfly fs 8 lt taglia 21,5" pesa la bellezza di 24,5Kg
Ciao Fabio.
Ciao, ho preso pure io la stessa bici, condivido le tue impressioni, per quanto riguarda i freni , a me i dischi deore facevano un rumore di risonanza intorno ai 25kmh, ho risolto facendomi installare i dischi xt, problema rumore risolto e migliorato anche un po la frenata.
 

Gust

Ebiker normalus
27 Dicembre 2017
60
10
8
69
stradella
Visita Sito
Bici
Specialized comp m5 2021
Ciao aTutti, prime impressioni della Powerfly, versione Long Travel, 27,5" Plus.
Innanzi tutto, tolta dal cartone, sostituite le gomme, Maxxis Minion e High Roller versione Exo, lattice e kit Procore della Schwalbe.
Posizione in sella,piuttosto raccolta, manovrabilità molto simile a una trail bike, più tipo Fuel che Remedy, ben sostenuto il carro posteriore, l'ammo/reaktiv ricorda un po' i sistemi Brain, ma molto più reattivo.
Gran belle ruote, decisamente meglio dei primi montaggi 27,5plus che ci sono in giro, il resto della componentistica nella media, freni entry level Deore, poco modulabili ma potentissimi, livelli di finitura da vera Trek, top quality veramente.
Ottima la modalità E-MTB del motore Bosch, offre un range di utilizzo mai visto fino ad ora, il Purion è veramente minimale nelle indicazioni, ma super ergonomico e ben posizionato.
Un bel passo avanti, le ruote Plus, un bel comparto sospensioni ed una geometria azzeccata fanno della Powerfly una e-Bike molto attuale, a me piace anche esteticamente.
Grazie, Fabio. Vedi l'allegato 8588 Vedi l'allegato 8589
ciao io ho ritirato oggi la powerfly 9 lt plus taglia 18,5...sono alto 182 e adesso che la provo mi sembra un po cortina..tu quanto sei alto per una 21,5?
 

robertodl

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
100
50
28
valdagno
Visita Sito
Ciao, anch'io ho la LT9 però anno 2017 sono alto 1,85 e ho la misura 19.5 e la trovo appena giusta per me e per come voglio sentire la bike.
Secondo me la 18.5 per te è troppo piccola.
Se riesci prova una 19.5 e vedrai come la senti.
 

ecentoxcentobici

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
22
14
3
65
milano
Visita Sito
ciao io ho ritirato oggi la powerfly 9 lt plus taglia 18,5...sono alto 182 e adesso che la provo mi sembra un po cortina..tu quanto sei alto per una 21,5?
ciao, io sono alto 192cm, quindi obbligatoriamente 21,5" alias XL, per te, 19,5 alias L sarebbe l'ideale, comunque 1" in meno non dovrebbe compromettere più di tanto, in fuoristrada soprattutto. ciao Fabio.
 

Gust

Ebiker normalus
27 Dicembre 2017
60
10
8
69
stradella
Visita Sito
Bici
Specialized comp m5 2021
ho fatto un pò di km e non mi trovo male con la 18,5, devo dire che è questione di poca differenza con la 19 musc che avevo prima.
piuttosto, superati i 25 km/h e, soprattutto a bici inclinata, sento un fastidioso rumore metallico tipo vibrazione che poi aumentando la velocità scompare...
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Ciao, nessuno ha commentato la forcella 34 performance di questa bici. Come la sentite?
Io ho la fs7 plus e forca la Recon da 130 la rende unavera cagata, si sta tutti buttati in avanti la guida è noiosa, sembra di strisciare come ratti piùche raidare. Stavo pensando di permutare la mia e prendere questa long travel, visto che in giro in offerta ce ne sono parecchie. Sarebbe uno step di transizione in attesa della bici definitiva che prenderò tra oltre un anno quando saranno usciti i modelli 2020 e sono sicuro che ci sarà l’imbarazzo della scelta.
I freni mi sembrano potenti e non hanno mai fatto rumoracci, l’unica cosa fastidiosa è la corsa troppo lunga della leva, che se non sportgata spesso va veramente a toccare le dita sotto.
Le ruote schwalbe oltre a non tenere una mazza sul secvo, bucano praticamente ogni due uscite, ancora non le ho latticizzate...
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Affare fatto, dopo aver visto che nel 2019 non è uscito alcunché di interessante, direi che un 30 di scoto su una bici nuova 2018 si può fare. Ecco la mia LT 2018, già con gomme cambiate, semi-plus 2.6. Ho scelto Schwalbe, naturalnente MM avanti, dietro per ora nobby evo... in attesa che esca la strabiliante hans :eek:
Messo anche manubrio riser poiché la ho presa volutamente un po’ piccola, per scelta mia...
 

Allegati

  • 736B195F-632D-48BA-8D89-E1E9F2BDBF50.jpeg
    736B195F-632D-48BA-8D89-E1E9F2BDBF50.jpeg
    324,5 KB · Visite: 52

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Oggi ho provato a fondo la mia LT FS8, in un bike park facle ma vario, facendo fuori quasi una batteria e mezzo.
Come immaginavo la differenza con la vecchia 7 è abissale, nel senso che l’angolo aperto si sente e tanto! Altra cosa che ho apprezzato è il fatto di averci messo le gomme da 2.6 invece che le standard 2.8, la bici mi è parsa più divertente e meno attaccata per terra.
Sono abbastanza soddisfatto, anche se le prestazioni in discesa non sono all’altezza di quelle di una levo carbon che mi prestano spesso, non sono riuscito a capire se è solo una questione di ohlins vs fox performance, oppure anche di geometrie. Fino ad ora, tra le varie provate, levo è la bici che in discesa stanca di meno e ti permette una scioltezza di braccia notevole.
Tornando alla mia, chiedo a chi ce l’ha se le pasticche di serie sono organiche o semimetalliche, mi sembra che andassero davvero male, dopo oppurtuno rodaggio sulle piste facili, alle prime sezioni rigide si cuocevano ed iniziavano subito a fischiare, in un momento anche discreta puzza di freni...
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
No, li non ci sono mai andato, stiamo organizzando con gli amici, faccio S Lorenzo e Conero
Cavolo ma allora questo tipo di upgrade sulla 8 è diffusissimo!
Se sei della zona non puoi perderti Frontignano, ci sono mediamente 10°C in meno rispetto alle zone collinari. Nonostante il Bike Park sia chiuso per i il fermo delle seggiovie, tutte le piste e tutti i sentieri sono stati puliti. Per la e-bike è molto remunerativo, grazie a vie di risalita rapidissime. Vista la bassa frequentazione, con un po' di cautela si può risalire anche sul sentiero Corsara, che sarebbe in realtà una discesa. Dall'inizio piste fino al paese di Ussita sono 1000 m di dislivello, tutto su single, che si può discendere attraverso tre vie completamente diverse tra loro...