Test Trek Fuel EXe con motore TQ

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.056
3.936
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ma... a leggere viene fuori che la storia degli anziani/panzoni l'ha tirata fuori il nostro @marco . Ma ... posso pensare male? Ma non è che il thread faceva poche impression e il buon diretur ha usato questo trucchetto (non nuovo peraltro)? Sicuramente penso male eh ... epperò... sempre la storia dei panzoni... :confused:

basta poco per far saltar su i soliti noti, anche perché state tutti commentando un test che ho fatto personalmente di una ebike. Quindi o sono panzone o sono vetusto.
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ma se le e-bike servono per chi non vuole fare fatica ed è panzone divanista allora queste e-bike leggere non hanno motivo di esistere...
Certo che ce l'hanno ... serviranno per quelli che sotto sotto vogliono l'elettrica ma si vergognano a farsi vedere in giro dai compagni di merende (gli stessi che sotto sotto vogliono ma non lo dicono :rolleyes: ).
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.519
7.540
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
basta poco per far saltar su i soliti noti, anche perché state tutti commentando un test che ho fatto personalmente di una ebike. Quindi o sono panzone o sono vetusto.
Non io. Come già detto le prove/test solo video di chiunque non le clicco neanche. E pure qualsiasi video oltre i 3/4 minuti. Mi spiace
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
548
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Ti chiedo una cosa se la hai risolta o notata. Guardando il video mentre pedalavi per far sentire il motore sentivo uno scricchiolio allinterno del movimento centrale. Proveniva da li e secondo te era sporcizia entrata che fa presumere che il motore possa nel tempo compromettersi? Grazie
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.407
3.181
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Però a vedere chi usa le ebike è logico pensare all'uso della ebike come qualcosa legato all'età e alla forma fisica mancante. Non trovi il cross countrista tirato con una ebike, ma trovi il sessantenne che è tornato ad uscire con gli amici perché l'assistenza lo aiuta a fare quello che prima non riusciva più a fare.

ogni volta mi stupisco dell’incredibile coda di paglia di alcuni. È ovvio che se si usa l’elettrica si faccia meno fatica, così come è ovvio che la stragrande maggioranza di chi le compra non sia esattamente Nino Schurter.


Mi trovo costretto a postare nuovamente un esempio di giro di anziano panzone, le righe indicative sono la seconda e la quarta e la relativamente bassa velocità media è assai indicativa della durezza media delle salite:


bpm-jpg.46355


Certo, a 20 anni avrei fatto ancora di più. Non sarebbe il caso di finirla con i luoghi comuni da un lato e dall'altro? Perchè se è vero che buona parte dell'utenza eMTB sfrutta l'assistenza per colmare le lacune lasciate dalla forma e dall'età è altrettanto vero che non sempre è così, che con una eMTB full un determinato soggetto a prescindere dal suo livello di allenamento può fare esattamente la stessa fatica che fa con una muscolare (ma fa giri con il doppio o il triplo di km e dislivello) oppure anche se è un crosscountrista iperallenato può provare a fare percorsi e passaggi che con la muscolare o anche con una eMTB light semplicemente si scorda. Tutto soggettivo ovviamente.
 
  • Like
Reactions: Fatboys and orli68

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.914
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Mi trovo costretto a postare nuovamente un esempio di giro di anziano panzone, le righe indicative sono la seconda e la quarta e la relativamente bassa velocità media è assai indicativa della durezza media delle salite:


bpm-jpg.46355


Certo, a 20 anni avrei fatto ancora di più. Non sarebbe il caso di finirla con i luoghi comuni da un lato e dall'altro? Perchè se è vero che buona parte dell'utenza eMTB sfrutta l'assistenza per colmare le lacune lasciate dalla forma e dall'età è altrettanto vero che non sempre è così, che con una eMTB full un determinato soggetto a prescindere dal suo livello di allenamento può fare esattamente la stessa fatica che fa con una muscolare (ma fa giri con il doppio o il triplo di km e dislivello) oppure anche se è un crosscountrista iperallenato può provare a fare percorsi e passaggi che con la muscolare o anche con una eMTB light semplicemente si scorda. Tutto soggettivo ovviamente.
Ma perché ognuno invece di fare confronti non si fa i cavoli propri e pensa a divertirsi scegliendo il mezzo che più gli serve (a 2 oppure 4 ruote o più o anche a mettere le navi in bottiglia o finire puzzle da milioni di pezzi ) .... ma se ad una persona piace andare in bici da strada e a me piace il tandem ma perché mi rompe le rotondità.... secondo me c'è posto per tutti
 

lorenx.bike

Ebiker normalus
21 Agosto 2017
95
13
8
roma
Visita Sito
Bici
Orbea Rise m10
Scusate ma voi lo avete capito quanto pesa questa bici? Sul sito trek danno il modello xt a 18.1 kg, mentre dalla prova di Marco il top gamma mi sembra lo desse fra 19 e 20 (?)
 

potter

Ebiker pedalantibus
16 Luglio 2017
113
51
28
GENOVA
Visita Sito
Bici
LEVO 2022
Scusate ma voi lo avete capito quanto pesa questa bici? Sul sito trek danno il modello xt a 18.1 kg, mentre dalla prova di Marco il top gamma mi sembra lo desse fra 19 e 20 (?)
È abbastanza corretto.... la Top di gamma è piena di controlli pressioni x gomme forka e ammo ecc... il modello 9.8 XT pesa un mezzo kg in meno... e se vai a vedere la 9.9 XTR pesa 1 kg in meno... sui 17.5 kg... logicamente senza pedali e senza camere....
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
…..che alla fin fine non servono quasi a una cippa…:laughing:
I modelli xt ed slx, come al solito mi sembrano i più sensati..
sensati a patto di ignorare la differenza di prezzo rispetto all'equivalente muscolare ex 9.8 xt. 9500 contro 6000..... 3500 euro per un motorino ed una batteria o_O
gli e' mancato solo il coraggio di vendere il telaio nudo. considerando che il muscolare costa 3500 ce ne sarebbe voluto parecchio per proporlo a 7000. o forse e' perche' a 6500 ti danno lo stesso telaio piu' i componenti della 9.5? :)

la speculazione dei produttori di ebike ha gia' raggiunto da un pezzo il limite del vomitevole ma scommettiamo che potra' peggiorare ancora?
 
Ultima modifica:

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
548
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
sensati a patto di ignorare la differenza di prezzo rispetto all'equivalente muscolare ex 9.8 xt. 9500 contro 6000..... 3500 euro per un motorino ed una batteria o_O
gli e' mancato solo il coraggio di vendere il telaio nudo. considerando che il muscolare costa 3500 ce ne sarebbe voluto parecchio per proporlo a 7000. o forse e' perche' a 6500 ti danno lo stesso telaio piu' i componenti della 9.5? :)

la speculazione dei produttori di ebike ha gia' raggiunto da un pezzo il limite del vomitevole ma scommettiamo che potra' peggiorare ancora?
Thok ha aumentato i listini di 200 euro per un prodotto sul mercato uguale circa o forse peggio da almeno 4 anni.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
non credo che i 200 euro (peraltro in linea con l'inflazione) siano il problema.

qui il problema e' che nessuno si vergogna piu' di chiedere cio' che sa di non meritarsi.
voi cosa ne pensate dell'artigiano che fa una manutenzione domestica ad una anziana signora benestante e le chiede 2000 euro invece dei soliti 1000 che pratica ad altri clienti ?
io penso che sia un figlio di *uttana. indipendentemene dal fatto che la signora sia disposta a pagare, o che quei 1000 euro non le facciano differenza, o che la signora avrebbe potuto chiedere altri preventivi, o che nel breve non avrebbe trovato un altro artigiano disponibile.....
per altri l'artigiano dell'esempio sara' solo un furbo o uno che si attiene alla legge del mercato.
 
Ultima modifica:

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
548
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
non credo che i 200 euro (peraltro in linea con l'inflazione) siano il problema.

qui il problema e' che nessuno si vergogna piu' di chiedere cio' che sa di non meritarsi.
voi cosa ne pensate dell'artigiano che fa una manutenzione domestica ad una anziana signora benestante e le chiede 2000 euro invece dei soliti 1000 che pratica ad altri clienti ?
io penso che sia un figlio di *uttana. indipendentemene dal fatto che la signora sia disposta a pagare, o che quei 1000 euro non le facciano differenza, o che la signora avrebbe potuto chiedere altri preventivi, o che nel breve non avrebbe trovato un altro artigiano disponibile.....
per altri l'artigiano dell'esempio sara' solo un furbo o uno che si attiene alla legge del mercato.
Si hai ragione i 200 euro sono in linea ma non i 1500 in più di quando era uscito quel prodotto anni fa.