Trascinamento motori spenti

andy_g

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2020
101
46
28
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Ragazzi. Magari mi sono fatto un film e questi “ test” non vogliono dire nulla. Ma che non mi si dica che sti motori sganciano perché se così fosse altro che un giro e mezzo……
Il mio Shimano Ep8 fa uno strano rumore ogni volta che attacca o stacca, e poi staccato è totalmente silenzioso mentre pedalo. Non è quello che succede se faccio girare un qualsiasi motore elettrico, ad esempio quello del cacciavite o del trapano. Questo mi dà l'idea che almeno l'EP8 si sganci meccanicamente, ma non ho mai fatto prove concrete.
Quando invece giro la trasmissione all'indietro per oliare la catena (vincolando la corona alla pedivella con una brugola o un laccetto) la resistenza del trascinamento del motore è evidente, quindi si potrebbe vedere se c'è differenza tra girare in avanti e indietro, francamente non ho mai provato, ma se ci fosse sarebbe un sintomo chiaro che il rotore del motore non viene trascinato quando si pedala.
Comunque invece di fare la prova di quanti giri fa prima di fermarsi prova a girare il pedale a velocità costante, se c'è più resistenza del normale la percepisci, le nostre mani sono strumenti di precisione.
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Il mio Shimano Ep8 fa uno strano rumore ogni volta che attacca o stacca, e poi staccato è totalmente silenzioso mentre pedalo. Non è quello che succede se faccio girare un qualsiasi motore elettrico, ad esempio quello del cacciavite o del trapano. Questo mi dà l'idea che almeno l'EP8 si sganci meccanicamente, ma non ho mai fatto prove concrete.
Quando invece giro la trasmissione all'indietro per oliare la catena (vincolando la corona alla pedivella con una brugola o un laccetto) la resistenza del trascinamento del motore è evidente, quindi si potrebbe vedere se c'è differenza tra girare in avanti e indietro, francamente non ho mai provato, ma se ci fosse sarebbe un sintomo chiaro che il rotore del motore non viene trascinato quando si pedala.
Comunque invece di fare la prova di quanti giri fa prima di fermarsi prova a girare il pedale a velocità costante, se c'è più resistenza del normale la percepisci, le nostre mani sono strumenti di precisione.
Infatti io sento resistenza. E lo si evince anche dal rumore interno che si sente …boh
 

andy_g

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2020
101
46
28
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Infatti io sento resistenza. E lo si evince anche dal rumore interno che si sente …boh
Che devo dirti, sensazioni di resistenza pedalando non ne ho mai avute. L'effetto muro l'ho sentito anch'io, ma l'ho sempre attribuito all'improvvisa mancanza di assistenza, più che a forze frenanti. Tra l'altro solo accelerando brutalmente, se i 25 li supero gradualmente ci faccio appena caso. Farò la prova anch'io, con la MTB la facevo ogni tanto per vedere che il movimento centrale scorresse bene, ma sull'eMTB ho il guida-catena e non ne ho mai avuto voglia. Pure tu hai l'EP8?
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Che devo dirti, sensazioni di resistenza pedalando non ne ho mai avute. L'effetto muro l'ho sentito anch'io, ma l'ho sempre attribuito all'improvvisa mancanza di assistenza, più che a forze frenanti. Tra l'altro solo accelerando brutalmente, se i 25 li supero gradualmente ci faccio appena caso. Farò la prova anch'io, con la MTB la facevo ogni tanto per vedere che il movimento centrale scorresse bene, ma sull'eMTB ho il guida-catena e non ne ho mai avuto voglia. Pure tu hai l'EP8?
No. Bh motore proprietario. Beh. Inevitabile che una ebike abbia meno scorrevolezza di una mtb classica , specialmente se si paragona ad una XC. Ovvio che già comparandola ad una enduro bella tassellata è da 14/16kg la differenza si assottiglia. Rimane il fatto che sapere che i miei pochi watt possano esser assorbiti da pochi ingranaggi “spenti” è un pensiero negativo. Il mio socio che ha appena preso la Lumen dice che viaggia come una XC in piano. Ma pesa 16.5kg ( la mia 20) è ha sotto due Wacked che sono più da XC veloce che altro. A breve la proverò
 

andy_g

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2020
101
46
28
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
No. Bh motore proprietario. Beh. Inevitabile che una ebike abbia meno scorrevolezza di una mtb classica , specialmente se si paragona ad una XC. Ovvio che già comparandola ad una enduro bella tassellata è da 14/16kg la differenza si assottiglia. Rimane il fatto che sapere che i miei pochi watt possano esser assorbiti da pochi ingranaggi “spenti” è un pensiero negativo. Il mio socio che ha appena preso la Lumen dice che viaggia come una XC in piano. Ma pesa 16.5kg ( la mia 20) è ha sotto due Wacked che sono più da XC veloce che altro. A breve la proverò
Sicuramente provarla ti può dare altre indicazioni sul tema. Facci sapere.
Io è un po' che penso a una bici elettrica per fare giri su strada e capire quanto il motore frena quando non è attivo su strada è fondamentale.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Sicuramente provarla ti può dare altre indicazioni sul tema. Facci sapere.
Io è un po' che penso a una bici elettrica per fare giri su strada e capire quanto il motore frena quando non è attivo su strada è fondamentale.
Ciao. Io ho la Scott Addict con Mahle X20. Attrito oltre i 27kmh veramente poco. Si sente un pelo il peso della bici ma nulla più. Anno scorso fatto un test su 100km e 800m di dislivello tutto fatti a motore spento. Se non erro ho chiuso con 27 di media. Senza allenamento specifico. Ovviamente avrei fatto meno fatica con una bdc da 7kg ma in senso assoluto non saprei quantificare “ quanto”.
 
  • Like
Reactions: andy_g