TQ HPR50

Staggheadossu

Ebiker novello
29 Aprile 2022
10
3
3
61
Sestri Levante
Visita Sito
Bici
Canyon
Dai speriamo passi il mal di schiena..... io invece combatto con ginocchio da "sostituire" spero il piu tardi possibile. Tornando alle cose belle che riusciamo a fare il giro che ho fatto è praticamente un andata e ritorno a Varese Ligure , con una variante immersa nella natura in una valletta laterale, un po gravel come fondo, ma almeno evito le moto che impazzano sul passo del Bracco nel fine settimana. Riguardo l'extender se puoi fammi sapere quato costa...
 

Allegati

  • Screenshot 2024-06-16 at 20-45-47 Velva Varese Lungo Borsa Tavarone Velva Ciclismo Strava.png
    Screenshot 2024-06-16 at 20-45-47 Velva Varese Lungo Borsa Tavarone Velva Ciclismo Strava.png
    1,1 MB · Visite: 10

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Bella Varese Ligure. Ci sono passato in bici salendo al centocroci sia in muscolare (così tanti anni fa che mi sono dimenticato il percorso che abbiamo fatto) che in assistita partendo da Lerici.
Per l'extender ti saprò dire, spero in settimana
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Dai speriamo passi il mal di schiena..... io invece combatto con ginocchio da "sostituire" spero il piu tardi possibile. Tornando alle cose belle che riusciamo a fare il giro che ho fatto è praticamente un andata e ritorno a Varese Ligure , con una variante immersa nella natura in una valletta laterale, un po gravel come fondo, ma almeno evito le moto che impazzano sul passo del Bracco nel fine settimana. Riguardo l'extender se puoi fammi sapere quato costa...
Teoricamente con @marmar dovremmo incontrarci nuovamente per condividere un paio di itinerari Liguri [ uno dovrebbe essere intorno al Beigua partendo da Albissola] e se ci riuscirà ,visti gli intoppi reciproci, potresti unirti ....così @marmar avrebbe qualcuno con cui conversare in attesa del mio arrivo ....sempre che ci arrivi :(
 
  • Like
Reactions: marmar

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Con piacere...mi piacerebbe fare il Beigua..
Ottimo, ci sentiamo in privato o qui quando riusciamo ad organizzare. Il giro completo, partendo da Albisola Superiore o Varazze, è di circa 105 km con 1700/1800 m. di dislivello. Una salita importante dallo zero del mare ai 1280 del Beigua, e poi mangia e bevi fino alla costa
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ottimo, ci sentiamo in privato o qui quando riusciamo ad organizzare. Il giro completo, partendo da Albisola Superiore o Varazze, è di circa 105 km con 1700/1800 m. di dislivello. Una salita importante dallo zero del mare ai 1280 del Beigua, e poi mangia e bevi fino alla costa
Per Voi ....mangia e bevi, per me ...lacrime e sangue :( :grinning: Speriamo di riuscire ad organizzare [ extender assolutamente proibiti !!!]
 
  • Haha
Reactions: pecke29

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Per Voi ....mangia e bevi, per me ...lacrime e sangue :( :grinning: Speriamo di riuscire ad organizzare [ extender assolutamente proibiti !!!]
No, ti garantisco che superato l'ostacolo del Beigua, il resto è poco più di una passeggiata, e come sai la principale è sufficiente a completare il giro. Ovviamente la salita al Beigua è bella tosta e, se non fosse per la quota poco superiore ai 1000 sarebbe paragonabile ad una salita alpina, anche se non estrema.
 
  • Like
Reactions: blackvipergts

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
La salita vera inizia ad Alpicella a cui si può arrivare seguendo vari itinerari, tutti con l'andamento di quello indicato. Da lì sono 11 km esatti con 853m. di dislivello, con pendenza media del 7,8% medio, ma con punte attorno al 14% ed un bel tratto di due/tre km tra l'8 ed il 10%. Dati misurati con il Garmin e ... con le gambe :cool: ti allego l'altimetria dell'intero giro IMG_20240617_181957.jpg
 
  • Like
Reactions: pecke29

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
La salita vera inizia ad Alpicella a cui si può arrivare seguendo vari itinerari, tutti con l'andamento di quello indicato. Da lì sono 11 km esatti con 853m. di dislivello, con pendenza media del 7,8% medio, ma con punte attorno al 14% ed un bel tratto di due/tre km tra l'8 ed il 10%. Dati misurati con il Garmin e ... con le gambe :cool: ti allego l'altimetria dell'intero giro Vedi l'allegato 71904
Senza voler sottovalutare la salita ,che come ben dici non ha nulla da invidiare a percorsi Alpini come quelli da noi percorsi, al momento mi <inzacca> maggiormente dallo scollinamento in poi verso Sassello ....comunque credo che ci siano possibilità di farcela ....Come procede il recupero??
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Senza voler sottovalutare la salita ,che come ben dici non ha nulla da invidiare a percorsi Alpini come quelli da noi percorsi, al momento mi <inzacca> maggiormente dallo scollinamento in poi verso Sassello ....comunque credo che ci siano possibilità di farcela ....Come procede il recupero??
In buona parte l'abbiamo già percorsa insieme scendendo dal Faiallo (più o meno dal km 50 nella planimetria allegata).
Il recupero sembra procedere, ma ho dovuto ricorrere a iniezioni di cortisone, altrimenti non ne venivo fuori, grazie
 

Staggheadossu

Ebiker novello
29 Aprile 2022
10
3
3
61
Sestri Levante
Visita Sito
Bici
Canyon
Ieri, mentre pedalavo sulla mia solace, ho guardato con più attenzione il display della bici impostato sul valore della potenza espressa dal ciclista e dal motore. Come vi ho raccontato, sono riuscito ad associare la bici all'app solo con l'aiuto di un amico e velocemente ho impostato i Watt della in modalita' eco a 84Watt. Ho notato, che il valore indicato dal display della potenza erogata dal motore non cambia praticamente mai, sia che io spinga 100 Watt o 200 il motore mi assiste per valori oscillanti i 74/84 Watt. Solo se pedalo in maniera molto leggera tipo 40/50 watt allora anche la risposta del motore diminuisce. La precedente Specialized turbo creo, mi dava la sensazione di seguire meglio gli imput del ciclista. Ora, non so se è una caratteristica di questo sistema, o se, quando riusciro', lavorando su altri valori modificabili dall'app, le cose cambieranno..
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Quello che dici è corretto. Impostando soltanto la potenza max erogata, se non vai più che piano il motore eroga il 100% della tua potenza. Se vuoi che cambi questo parametro devi agire anche sulla % di erogazione del ciclista. Io ho impostato i parametri dell'economy mettendo 100 w max e 50% erogazione del ciclista. Se erogo 200 w. Il motore ne aggiunge 100, se ne erogo 150, il motore ce ne mette 75. Spero di essere stato chiaro.
 
  • Like
Reactions: pecke29

Maggio

Ebiker ex novello
30 Maggio 2020
28
19
3
Milano
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp 2020 / Trek Domane+ SRL 6 Pro
Ciao a tutti,
da qualche settimana ho acquistato un Trek Domane+ SRL 6 Pro e mi fa piacere darmi il mio feedback.
Premetto che ho 60 anni e già uso una e-bike per Mtb, una Turbo Levo, mentre per bici da corsa andavo con una muscolare fino a questa estate.
L’acquisto della eRoad è stato tormentato perchè avevo il timore di perdere parecchio in pianura. Beh posso dirvi che sono soddisfattissimo della scelta, il motore TQ si fa sentire quando serve e in pianura la bici si porta benissimo, ovviamente senza assistenza. Oltretutto la uso principalmente in Liguria dove la pianura non c’è
Il motore TQ non deve essere paragonato a quelli più potenti che si trovano su eMTB, la potenza è poca, come la batteria, ma fa il suo dovere benissimo e non si sente. Se usato con moderazione si superano i 2.000 metri di dislivello.
Ciao e buone pedalate.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ciao a tutti,
da qualche settimana ho acquistato un Trek Domane+ SRL 6 Pro e mi fa piacere darmi il mio feedback.
Premetto che ho 60 anni e già uso una e-bike per Mtb, una Turbo Levo, mentre per bici da corsa andavo con una muscolare fino a questa estate.
L’acquisto della eRoad è stato tormentato perchè avevo il timore di perdere parecchio in pianura. Beh posso dirvi che sono soddisfattissimo della scelta, il motore TQ si fa sentire quando serve e in pianura la bici si porta benissimo, ovviamente senza assistenza. Oltretutto la uso principalmente in Liguria dove la pianura non c’è
Il motore TQ non deve essere paragonato a quelli più potenti che si trovano su eMTB, la potenza è poca, come la batteria, ma fa il suo dovere benissimo e non si sente. Se usato con moderazione si superano i 2.000 metri di dislivello.
Ciao e buone pedalate.
Welcome e congratulazioni per il nuovo mezzo! L'amico di scuola @marmar [Lui frequenta la terza elementare ,io invece ancora in seconda :p ma entrambi siamo iscritti al Gruppo Young-Senior Seventy ] pedala con grandi soddisfazioni su una Trek come la Tua [ per gli allestimenti non so ] e risiede nella Tua regione.In Ottobre abbiamo in programma una gita scolastica [ io abito in provincia di Monza-Brianza] per salire il Beigua partendo da Albissola Marina e proseguendo poi per Sassello e rientro....nel caso Ti potresti unire...
Per ora buone pedalate.
 

Maggio

Ebiker ex novello
30 Maggio 2020
28
19
3
Milano
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp 2020 / Trek Domane+ SRL 6 Pro
Welcome e congratulazioni per il nuovo mezzo! L'amico di scuola @marmar [Lui frequenta la terza elementare ,io invece ancora in seconda :p ma entrambi siamo iscritti al Gruppo Young-Senior Seventy ] pedala con grandi soddisfazioni su una Trek come la Tua [ per gli allestimenti non so ] e risiede nella Tua regione.In Ottobre abbiamo in programma una gita scolastica [ io abito in provincia di Monza-Brianza] per salire il Beigua partendo da Albissola Marina e proseguendo poi per Sassello e rientro....nel caso Ti potresti unire...
Per ora buone pedalate.
In realtà io sono di Milano ma frequento molto la Liguria [Laigueglia]. Seguirò certamente i vostri post in merito all’uscita.
Intanto buone pedalate.
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Ciao a tutti,
da qualche settimana ho acquistato un Trek Domane+ SRL 6 Pro e mi fa piacere darmi il mio feedback.
Premetto che ho 60 anni e già uso una e-bike per Mtb, una Turbo Levo, mentre per bici da corsa andavo con una muscolare fino a questa estate.
L’acquisto della eRoad è stato tormentato perchè avevo il timore di perdere parecchio in pianura. Beh posso dirvi che sono soddisfattissimo della scelta, il motore TQ si fa sentire quando serve e in pianura la bici si porta benissimo, ovviamente senza assistenza. Oltretutto la uso principalmente in Liguria dove la pianura non c’è
Il motore TQ non deve essere paragonato a quelli più potenti che si trovano su eMTB, la potenza è poca, come la batteria, ma fa il suo dovere benissimo e non si sente. Se usato con moderazione si superano i 2.000 metri di dislivello.
Ciao e buone pedalate.
Ben arrivato tra gli ebikers e, soprattutto, per il mezzo. Sottoscrivo tutto ciò che hai avuto modo di notare delle nostre "americanine". Certo le ebike stradali non sono paragonabili in termini di potenza alle emtb, ma il ciclista notoriamente un masochista ed ama soffrire. Leggo che frequenti parecchio il nostro ponente, io sono di Savona ed un altro amico é di Giustenice. Magari potremmo organizzare una uscita comune, magari con l'innesto di @blackvipergts. Buone pedalate
 
  • Like
Reactions: pecke29

Maggio

Ebiker ex novello
30 Maggio 2020
28
19
3
Milano
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp 2020 / Trek Domane+ SRL 6 Pro
Ben arrivato tra gli ebikers e, soprattutto, per il mezzo. Sottoscrivo tutto ciò che hai avuto modo di notare delle nostre "americanine". Certo le ebike stradali non sono paragonabili in termini di potenza alle emtb, ma il ciclista notoriamente un masochista ed ama soffrire. Leggo che frequenti parecchio il nostro ponente, io sono di Savona ed un altro amico é di Giustenice. Magari potremmo organizzare una uscita comune, magari con l'innesto di @blackvipergts. Buone pedalate
Ciao e grazie per il ben arrivato.
Sono proprio soddisfatto di questo mezzo, finalmente torno a casa potendo ancora respirare, con la muscolare la Liguria è troppo impegnativa [per me].
Per l’uscita che state organizzando se potrò mi unirò volentieri.
Ciao e buone pedalate
 
  • Like
Reactions: marmar

Maggio

Ebiker ex novello
30 Maggio 2020
28
19
3
Milano
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp 2020 / Trek Domane+ SRL 6 Pro
Ciao,
riprendo il tema delle impostazioni del motore TQ.
Fino all'ultima uscita avevo sempre utilizzato i settaggi standard e con ECO, ossia la modalità che utilizzo quasi sempre, c'era qualcosa che non mi andava. In particolare, durante le salite, la potenza erogata dal motore era quasi sempre attorno ai 78W, in pratica il massimo dell'impostazione ECO.
Durante l'ultima uscita ho modificato i valori impostando l'assistenza ECO al 50% (prima era attorno a 100%) sempre con un max di 78W. Beh, devo dire che la pedalata è ancora più fluida, i W del motore sono anche sotto i 78W e inoltre il consumo si riduce.
Allora ho aggiustato un po' tutte le modalità seguendo i miei principi, ossia:
- pedalo sempre in ECO e voglio un'esperienza simile alla muscolare;
- se ho bisogno del MID significa che sono stanco e quindi devo avere molta potenza in più;
- la modalità HIGH la uso solo per rincorrere qualcuno e quindi pretendo il massimo

Allego la videata delle impostazioni.
IMG_1561.PNG

Cosa ne pensate ?
 

Allegati

  • IMG_1561.PNG
    IMG_1561.PNG
    363,7 KB · Visite: 10