Lucchio.54
Ebiker potentibus
Allora, hai fatto un calcolo a spanne di un'autonomia di circa 1500 metri di dsl+ e diciamo 50 km però praticamente tutto o quasi in funzione eco. Pesi tanto d'accordo +18 kg100 kg ignudo.
Allora, hai fatto un calcolo a spanne di un'autonomia di circa 1500 metri di dsl+ e diciamo 50 km però praticamente tutto o quasi in funzione eco. Pesi tanto d'accordo +18 kg100 kg ignudo.
Ciao e complimenti per la bici !Ecco i mie primi due report di come va, secondo me, la nuova Bullit.
Che tour hai col brose che nn c è?eco..trail e turbo..è stato un refuso?dipende come la si usa e dove cmq..io in un giro alpino con amico ai laghi gemelli sopra i 2mila mt di quota in bergamasca..saliti tranqui in eco...fatti2mila mt dislivello con kenevo 500 w......io 70 kg biotto.BrakkyAllora, hai fatto un calcolo a spanne di un'autonomia di circa 1500 metri di dsl+ e diciamo 50 km però praticamente tutto o quasi in funzione eco. Pesi tanto d'accordo +18 kgrispetto a me. In base ad una discussione sui consumi di qualche tempo fa si era arrivati a pensare che ogni kg, ( a spanne
) incide sull'autonomia di un 1 % . Io con la mia e-mtb motore Bosch sono arrivato a fare 1800 metri dsl + ..... ma tutto in Tour ( 140 % ) e facendo qualche calcolo a parità di peso il nuovo motore Shimano arriverebbe sì a 1800 metri dsl + ma in Eco. C'è da dire però che non ricordo quanto spinga in eco il motore. Buone pedalate
.
Ha scritto Bosch.Che tour hai col brose che nn c è?eco..trail e turbo..è stato un refuso?dipende come la si usa e dove cmq..io in un giro alpino con amico ai laghi gemelli sopra i 2mila mt di quota in bergamasca..saliti tranqui in eco...fatti2mila mt dislivello con kenevo 500 w......io 70 kg biotto.Brakky
Chiedo scusa letto male io di corsa.....bosch nn brose...sorry
1 kg incide in base a quale aumento porta alla massa totale di bici più pilota. Se il pilota pesa 75 e la bici 25 hai 100 kg in totale e quindi un chilo fa l'un percento. M.1500x125:107=1750m se tu facessi tutto come lui. a parità di assistenza percentuale continua e di capacità batteria il dislivello superabile è simile per tutti i motori. differenze importanti possono venire fuori solo con le assistenze variabili, a causa della diversa curva di assistenza scelta dai produttori.Allora, hai fatto un calcolo a spanne di un'autonomia di circa 1500 metri di dsl+ e diciamo 50 km però praticamente tutto o quasi in funzione eco. Pesi tanto d'accordo +18 kgrispetto a me. In base ad una discussione sui consumi di qualche tempo fa si era arrivati a pensare che ogni kg, ( a spanne
) incide sull'autonomia di un 1 % . Io con la mia e-mtb motore Bosch sono arrivato a fare 1800 metri dsl + ..... ma tutto in Tour ( 140 % ) e facendo qualche calcolo a parità di peso il nuovo motore Shimano arriverebbe sì a 1800 metri dsl + ma in Eco. C'è da dire però che non ricordo quanto spinga in eco il motore. Buone pedalate
.
Allora, la bike mi è stata data con valori di default assurdi secondo me: eco sul profilo più basso era impercettibile mentre sul secondo più alto spingeva come il "mio settaggio" turbo del brose precedente...il motore è totalmente personalizzabile anche nella potenza di coppia e nella reattività.Ciao e complimenti per la bici !
Volevo chiederti a riguardo del motore, come avevi impostato i 2 profili, e se avevi sentito in effetti le differenze nell impostare oltre che il livello di coppia anche quelli dell attacco dell assistenza(piu o meno brusco) e quanto tempo rimane la spinta quando smetti di pedalare.
Sono tutti parametri che si possono regolare tramite l app, ma volevo sapere se una volta in sella le differenze erano effettivamente tangibili.
L app ti segnala degli aggiornamenti ? Se non vedi la percentuale della carica della batteria in cifre probabilmente degli aggiornare la strumentazione.
Complimenti per la colonna sonora ,il mesh up tra Zucchero e i rage against the machine non l avevi mai sentito!!!
Interessante, io pure sto aspettando una ebike con ep8 e pure io ho il garmin 820, mannaggia spero che con successivi aggiornamenti il garmin renda possibile la connessione con ep8..Allora, la bike mi è stata data con valori di default assurdi secondo me: eco sul profilo più basso era impercettibile mentre sul secondo più alto spingeva come il "mio settaggio" turbo del brose precedente...il motore è totalmente personalizzabile anche nella potenza di coppia e nella reattività.
A tal proposito hanno fatto un lavoro notevole, il motore si inserisce in maniera graduale man mano che si spinge sui pedali senza fastidiosi lag.
Per dire nelle ripartenza un salita sullo scassato con sassi bagnati a ruota non ha mai sgommato.
L'app mi ha aggiornato tutto alla prima configurazione ma sul display la batteria è visualizzata ancora in cinque segmenti, questo forse è il vero difetto sinora riscontrato. Ho provato ad associare un garmin 820 per sopperire a questa lacuna ma non c'è verso di associarlo.
Grazie per i complimenti per il video.![]()
buongiorno e complimenti per i video,innanzitutto tanti auguri di buon anno.....volevo chiederti un info...in dotazione con la bullit il concessionario cosa ti avrebbe lasciato!?attendo info. Grazie milleEcco i mie primi due report di come va, secondo me, la nuova Bullit.
Presa
Prossima settimana la ritiro e se qualcuno vorrà che condivida le prime impressioni basta chiedere
Ero indeciso su la Bullit e la Meta power SX.. ... Alla fine ho rinunciato a una costola
Provata
È stupenda.....salite tecniche non ne faccio mai tranne qualche strappo sulle taglia fuoco dove c'è molta pendenza e il percorso molto scassato e da quanto ho visto non se la cava male ma neanche eccelle per cui non la consiglierei a chi è interessato alle capacità di arrampicata. Direi che la salita è un dovere più che un piacere. Ma per quanto riguarda la discesa e, per cui, il motivo dell'acquisto allora posso affermare che siamo davanti al santo gral del DH motorizzato. È impressionante da quanto prende velocità. È una bici fisica perché ovviamente le geometrie prediligono la stabilità ma lo fa in modo attivo perché più la sbatti da una parte all'altra e più lei ti ricompensa. Non è una bici da guidare in modo passivo, se ti fai portare diventa troppo un binario ma se la prendi per le corna allora è assurdo quanto reattiva riesca ad essere. Puoi decidere di tirare dritto e affrontare a pugno duro un ostacolo enorme oppure pompare e farla saltare sopra. Fa quello che vuoi purché tu lo voglia veramente
Sui salti poi......finalmente ho ritrovato in una bici la confidenza e la stabilità in aria e in atterraggio che mi trasmetteva la moto da cross. Promossa!!
Uscirà con batteria da 1200Notizie del model test 2023.? Magari con batteria da 900??