Token rulez!

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non mi sembra una grossa novità. Io monto da un paio d'anni questa:


che se non è zuppa è pan bagnato. All'incirca il principio è sempre quello, frazionare la camera positiva in due sub-camere con una "separazione" non fissa ma dinamica.
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
che se non è zuppa è pan bagnato. All'incirca il principio è sempre quello,
Non proprio, la cartuccia MRP cambia la rampa alle alte velocità, alle basse non ha effetti a parte il volume occupato. Questa invece ha due camere sempre separate per cui il principio è diverso.
Da capire gli intervalli di manutenzione perchè aggiunge delle tenute al sistema.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Ne venderà a cariolate....Si Rulez l'avevo contattato tempo fa x prendere il kitzuma che ho ora sulla levo ma non è stato molto gentile diciamo, quindi l'ho preso altrove.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non proprio, la cartuccia MRP cambia la rampa alle alte velocità, alle basse non ha effetti a parte il volume occupato. Questa invece ha due camere sempre separate per cui il principio è diverso.

Si, il principio è diverso, qui c'è un diaframma mobile con camere separate mentre nella MRP le due camere sono in comunicazione e puoi regolare la quantità e velocità di comunicazione, ma alla fine l'intento è lo stesso, avere un rampa progressiva verso il fine corsa senza pregiudicare il confort nei primi millimetri di corsa ed avere una progressione abbastanza lineare almeno fino oltre la metà corsa. Anche la MRP non ha effetti alle basse velocità almeno se regolata "aperta", dove equivale in sostanza ad un solo token installato. La MRP è comunque più economica, la pagai circa 100€ se non ricordo male, qui vedo che si viaggia sui 200 abbondanti. A mio parere sono eccessivi entrambi vista la struttura dei due prodotti.

Da capire gli intervalli di manutenzione perchè aggiunge delle tenute al sistema.

Anche questo da tenere in considerazione, il diaframma mobile deve sempre muoversi bene, se si blocca nel punto più basso sarebbe come avere 4 o 5 token montati in permanenza.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Per me vendere un componente che può avere un valore massimo di 50€ a oltre 200€ è imbarazzante, ma ormai c'è anche chi vende gabbia e pulegge del cambio a quasi 1000€, si inizia ad avere una visione un po' distorta del valore delle cose.

Piuttosto lì per lì mi fa incazzare il fatto che se davvero fosse così rivoluzionario un aggeggio banale del genere non capisco perché RS e Fox (quelle che vanno per la maggiore) non montino una cartuccia pneumatica del genere in nessuna versione...
O è una c****a pazzesca [cit] oppure i marchi che fanno sospensioni sono davvero pressappochisti.
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
930
663
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Per me vendere un componente che può avere un valore massimo di 50€ a oltre 200€ è imbarazzante, ma ormai c'è anche chi vende gabbia e pulegge del cambio a quasi 1000€, si inizia ad avere una visione un po' distorta del valore delle cose.

Piuttosto lì per lì mi fa incazzare il fatto che se davvero fosse così rivoluzionario un aggeggio banale del genere non capisco perché RS e Fox (quelle che vanno per la maggiore) non montino una cartuccia pneumatica del genere in nessuna versione...
O è una c****a pazzesca [cit] oppure i marchi che fanno sospensioni sono davvero pressappochisti.
Concordo
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.490
3.460
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Ragazzi però siamo qui a vedere questi 200 euro quando ci vendono emtb al triplo del loro valore se non di più …prodotti industriali di serie tra l’altro…

se io personalmente avessi un’idea forte, la sviluppassi in modo serio, me la farei pagare, quantomeno il giusto.

Io preferisco pagare per queste cose che buttar soldi nel pagare un brand quando poi la qualità e’ comune e non viaggia di pari passo alla percezione che si ha del brand stesso.

mio pensiero personale, ognuno avrà le sue idee, le rispetto
 
Ultima modifica: