Prendilo da 3 che da 2 si toccano e bisogna mettere sempre qualcosa in mezzo
Ciao
Ciao
Scusa Luca se posso sembrare insistente, quindi mi confermi che non c'è il bisogno ogni volta di aggiungere spessori protettivi anche con il 2?sai non vorrei sbagliare in pieno un acquisto che fra l'altro è quantitativamente,in relazione al costo, abbastanza importante.io posseggo una haibike almtn3 e mia moglie una Trek powerfly.grazie ancoraMa.. Io ho Velospace da 2, 2 TL e non ho mai avuto problemi di spazio
Tra i centri delle canaline ci sono 25 cm, tiri due righe per terra, metti in piedi le bici e poi vedi..a me ci stanno abbondantemente bene.Scusa Luca se posso sembrare insistente, quindi mi confermi che non c'è il bisogno ogni volta di aggiungere spessori protettivi anche con il 2?sai non vorrei sbagliare in pieno un acquisto che fra l'altro è quantitativamente,in relazione al costo, abbastanza importante.io posseggo una haibike almtn3 e mia moglie una Trek powerfly.grazie ancora
Ottima idea prima di prendere il tre posti metto in atto questa prova.grazieeeTra i centri delle canaline ci sono 25 cm, tiri due righe per terra, metti in piedi le bici e poi vedi..a me ci stanno abbondantemente bene.
Scusa come è la tua esperienza poi? Io devo csricare 2 e-mtb ktm front macina una da 29 e una da 27 5 secondo te basta i due posti?Ottima idea prima di prendere il tre posti metto in atto questa prova.grazieee
A giudicare dalle specifiche tecniche 3 e-bike le monti male. Anche levando le batterie non so se rientri nei 60 Kg. Poi probabilmente un po' di margine (non dichiarato) c'è. Le distanze tra i binari sono di 19 cm nell'XT3. Così a occhio per le e-mtb mi sembrano pochini. Forse alternando il verso in qualche modo ce la fai. Diciamo che comodamente ci dovrebbero entrare due e-mtb + una bici normale. Sto valutando l'acquisto e sono indeciso tra Velospace XT3 e EasyFold XT3. Alla fine credo che prenderò il Velospace che cosa meno. Tanto lo trasporterò sempre montato sul gancio...ho letto un po diverse discussioni ma c'è un po di confusione almeno per me. chi ha il velospace xt3 monta tre biciclette con boost?
per xt2 so che non ci sono problemi avendo 25cm tra centro ruota e l'altro. ma il xt3 ne ha meno. quindi avrei bisogno di qualche esperienza diretta.
la mia taglia M ha interasse 1205 mm quindi meno dei 1270 massimi indicati....il mio dubbio è sulla larghezza massima del telaio 8 cm, il tubo obliquo con batteria è sicuramente più di 8 cm, quelli orizzontali sopra l'ammortizzatore meno ma bisogna vedere se passa, per questo chiedevo se qualcuno l'ha montata su.....Interasse 127..
Lascia perdere. Mettere una e-bike lassù è un delirio. Devi essere sempre in due persone altrimenti non riesci nemmeno ad agganciarla. Il manubrio che si gira, le ruote che escono, il peso che ti stronca le braccia. Tra l'altro è possibile che quando lo installi la base non sia del tutto orizzontale e renda ancora più difficile metterci la bici. Io ci ho rinunciato. Quelli da portellone sono comodi solo per bici molto leggereCiao a tutti scusate se mi inserisco in questa discussione, vorrei evitare di aprirne una nuova; questo portabici è compatibile con la mia vettura senza gancio traino, verificato sul sito thule: https://www.bike-discount.de/it/thule-outway-platform-2-portabici-posteriori
Marca Thule modello Outway platform 2 (non per gancio traino)
Sarà compatibile con il telaio della mia Kenevo 2019? Qualcuno ha montato una bici simile? Grazie
Come ti sei trovato? Avevi valutato anche l'easyfold? La mia indecisione è tra easyfold XT3 e Velospace XT3. Entrambi li danno per interasse di 130 ma l'easyfold ha i binari leggermente più corti (123 cm contro 135 cm). Certo l'easyfold è comodo da riporre e installare e non credo che metterò mai la quarta bici o la sacca portatutto (in vacanza ci porto le bici...). Alla fine sono 100 euro di differenza di prezzo.Grazie. Ho preso il Velospace xché pare abbia più distanza tra le canali e ed é largo 130 quindi le mie bici ci stanno. Hanno 126 127 di interasse
Insomma a parte l'ingombro il Velospace mi sembra offrire più vantaggi. Per "parti in movimento" intendi i bracci che si chiudono? Rendono il tutto meno stabile?Ciao
Premetto che ho velospace XT3 perché sul T6 è l’unico che permette l’apertura del portellone.
- Ingombro meglio easyfold, velospace va appeso al muro
- peso 2 kg di differenza a favore di velospace ma lo devi sollevare di peso per spostarlo anziché spingerlo sulla ruota (esisterebbe anche la ruota optional, io ce l’ho ma la uso poco)
- spazio tra le canaline meglio easyfold 22 cm contro 19 cm
- interasse meglio velospace
- parti in movimento assenti su velospace
- barra per fissare i bracci più larga su velospace
aggiungete pure voi altro
Di norma porterei una E-mtb e (per ora) una MTB muscolare. Nell'ipotesi di portare in futuro 2 E-MTB prendevo il 3 posti per farle stare comodamente e comunque avere più versatilità (es. 1 elettrica e 2 muscolari). MTB boost cosa sono esattamente?19cm sono inutili...a meno che non devi portare la bicicletta della casa del mare...per tre ebike o mtb boost non le metterei mai. come vedo spesso nei video sul tr eposti ne caricano due...tanto vale velospace xt2 con spazio da 25.