First Ride Thok TP4: l'ebike made in Italy

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Alla fine mi hai fatto guardare un video. Però non la Vala (solo il magnifico panorama). Ho guardato la Crafty. Dì la verità: fra i mezzi che hai provato di recente, compresa la cinese, la Mondraker è quella che ti è piaciuta di più

ne ero convinto fino a ieri, poi oggi ho provato la vala cambiando il settaggio dell'ammo (come dico nel video) e non ne sono più così sicuro
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
775
482
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
800 ! ma veramente ? quando con una 600 più l'extender (nei casi estremi) finisci prima le chiappe che la batteria ... per chi vuole una 800 e presumibilmente l'extender il mio spassionato consiglio è quello di comprarsi una moto che oltretutto spende pure meno
Il fatto però è che in fase di acquisto l'acquirente si orienta su ciò che pensa di aver bisogno non su quello di cui effettivamente necessiterebbe ed una batteria estraibile capiente ti dà un range d'azione maggiore ; si sacrifica un aspetto soggettivo ( estetica ) a favore di uno oggettivo come l'autonomia . La batteria più piccola avrebbe il vantaggio di un peso minore quindi un mezzo più maneggevole , ma quanti sarebbero in grado di apprezzarne del tutto la differenza nell'utilizzo abituale ? mentre l'autonomia maggiore è un fattore indipendente dalle capacità del rider !
C'è poi un fattore che viene poco ricordato : considerando il lungo periodo di utilizzo a parità di percorrenza con la batteria più capiente teoricamente fai meno cicli di ricarica quindi dovrebbe essere più longeva .
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.149
7.251
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
ne ero convinto fino a ieri, poi oggi ho provato la vala cambiando il settaggio dell'ammo (come dico nel video) e non ne sono più così sicuro
Capito. Però la Vala nelle prime due versioni costa più della Crafty tenendo conto anche della batteria da 600 contro 800. Quindi credo che a livello numeri di vendita non ci sarà storia. Imho
 
  • Like
Reactions: Pietro.68 and Rolly

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.174
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
si ma non ci va nemmeno vicino per montaggio
e se la confrontiamo alla versione TP4-R costa "solo" 900 euro in meno, ma rimane montata peggio...

è montata peggio della SLX ma ci ballano 2000€ (5099 da scontare vs 6990 in promo)

se la confronti invece con la TM, la Thok costa 1000 di più (6,1k di listino) ma la TM ha gli MT7 invece che MT5 e GX AXS invece che XT (su cui possiamo discutere ma se ne parla già qui) quindi direi che è montata meglio

 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
397
182
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Dal vivo a me non ha dato l'impressione di essere così massiccia.

Inserisco 2 foto fatte da me

Vedi l'allegato 74689
Vedi l'allegato 74690



La bici è una AM, la 36 da 160mm è corretta.



Sarà felice Aldo Drudi...



Mezza esterna? La batteria è totalmente integrata nel tubo obliquo.
Non credo sia proprio così, il pezzo nero che si vede e che si becca i sassi, secondo me è già la batteria, com'era la prima versione della Levo (che ho avuto 2017/2018), poi si sono d'accordo che dire "mezza esterna" è sbagliato, ma comunque ormai sono tutte interne, se la togli, il telaio non cambia a vista, mentre qui se la togli sembra che manchi un pezzo di telaio (per farti capire).
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.433
956
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Non credo sia proprio così, il pezzo nero che si vede e che si becca i sassi, secondo me è già la batteria, com'era la prima versione della Levo (che ho avuto 2017/2018), poi si sono d'accordo che dire "mezza esterna" è sbagliato, ma comunque ormai sono tutte interne, se la togli, il telaio non cambia a vista, mentre qui se la togli sembra che manchi un pezzo di telaio (per farti capire).
Ma hai visto il video?
La parte nera è semplicemente uno sportello che una volta tolta la batteria si può richiudere
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
397
182
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Ma hai visto il video?
La parte nera è semplicemente uno sportello che una volta tolta la batteria si può richiudere
Non ho visto il video, ma da come la racconti, comunque sia, se è uno sportello vuol dire che "manca" il telaio in tutta la lunghezza della batteria, appunto per toglierla e non per sfilarla (da quel che ho capito) e rimane il fatto che il tubo obliquo così aperto (in mancanza di batteria ovviamente) non lo fa più nessuno, ha smesso subito anche Specialized, oltre che praticamente tutti, anzi i più tanti non sono proprio mai partiti a fare un tubo obliquo "mancante" di una "facciata", è da un bel pezzo che praticamente tutte le case fanno tubi obliqui chiusi, come se fossero tradizionali muscolari, un motivo credo ci sia, e non solo estetico perchè quello sarebbe il meno, e poi non si nota neanche così tanto, credo sia per via della rigidità torsionale.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Non ho visto il video, ma da come la racconti, comunque sia, se è uno sportello vuol dire che "manca" il telaio in tutta la lunghezza della batteria, appunto per toglierla e non per sfilarla (da quel che ho capito) e rimane il fatto che il tubo obliquo così aperto (in mancanza di batteria ovviamente) non lo fa più nessuno, ha smesso subito anche Specialized, oltre che praticamente tutti, anzi i più tanti non sono proprio mai partiti a fare un tubo obliquo "mancante" di una "facciata", è da un bel pezzo che praticamente tutte le case fanno tubi obliqui chiusi, come se fossero tradizionali muscolari, un motivo credo ci sia, e non solo estetico perchè quello sarebbe il meno, e poi non si nota neanche così tanto, credo sia per via della rigidità torsionale.
Condivido la tua considerazione sulla rigidità, ma se non sbaglio sia Cube che Merida (e forse altri marchi) hanno la stessa apertura sul telaio per togliere la batteria
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
775
482
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Non ho visto il video, ma da come la racconti, comunque sia, se è uno sportello vuol dire che "manca" il telaio in tutta la lunghezza della batteria, appunto per toglierla e non per sfilarla (da quel che ho capito) e rimane il fatto che il tubo obliquo così aperto (in mancanza di batteria ovviamente) non lo fa più nessuno, ha smesso subito anche Specialized, oltre che praticamente tutti, anzi i più tanti non sono proprio mai partiti a fare un tubo obliquo "mancante" di una "facciata", è da un bel pezzo che praticamente tutte le case fanno tubi obliqui chiusi, come se fossero tradizionali muscolari, un motivo credo ci sia, e non solo estetico perchè quello sarebbe il meno, e poi non si nota neanche così tanto, credo sia per via della rigidità torsionale.
Motorizzazione Bosch gen.4 e batteria 750 estraibile anteriore c'è la Cannondale Moterra !
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.433
956
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Non ho visto il video, ma da come la racconti, comunque sia, se è uno sportello vuol dire che "manca" il telaio in tutta la lunghezza della batteria, appunto per toglierla e non per sfilarla (da quel che ho capito) e rimane il fatto che il tubo obliquo così aperto (in mancanza di batteria ovviamente) non lo fa più nessuno, ha smesso subito anche Specialized, oltre che praticamente tutti, anzi i più tanti non sono proprio mai partiti a fare un tubo obliquo "mancante" di una "facciata", è da un bel pezzo che praticamente tutte le case fanno tubi obliqui chiusi, come se fossero tradizionali muscolari, un motivo credo ci sia, e non solo estetico perchè quello sarebbe il meno, e poi non si nota neanche così tanto, credo sia per via della rigidità torsionale.
Continui a parlare di tue sensazioni, ma lascia stare la rigidità perché i telai col buco sono rinforzati e pesano un po' di più.
Invece estraendo la batteria da sotto si riesce a posizionare la batteria più in basso, a discapito della comodità di sfilarla in modo semplice e veloce.
In questo caso la soluzione è a favore della modulabilità della batteria in maniera semplice e veloce.

Comunque no, non è una cosa vetusta, può piacere o non piacere ma io che tolgo sempre la batteria oer caricare l'apprezzo molto