Vedi l'allegato 9999
Invece io ho fatto il ragionamento opposto: ho preso il modello base già sapendo gli upgrade che avrei fatto: cerchi in carbonio (che avevo già per la Stereo), cartuccia Charger II (presa su bike-components a 280€) freni Saint, manubrio in carbonio. Speso meno di 800€, quindi, in totale, non ci ho smenato. Il discorso Cane Creek è a parte, visto che, per ora, nessun modello esce con uno coil shox.
Per le boccole non ci sono particolari problemi, basta prendere le misure di quelle dell'ammo originale e ricavarle al tornio da un tubo di Delrin. Un consiglio: fatele in un pezzo unico, non come le vecchie Fox con sezione a T in due pezzi. Il montaggio "upside down" dell'ammo è obbligatorio per avere le regolazioni a portata di mano-chiave da 3mm.
Continuo a prefrire il 29"all'anteriore ma tengo anche quella plus, per ora.
Con la cartuccia nuova giro con un solo Token, dato che l'idraulica (regolazione separata ed efficace sulle alte e basse velocità) mi dà tutto il sostegno che voglio senza perdere sensibilità ai piccoli urti, basta lavorarci un po'. Sui gradoni in successione setto le HS all'inizio del range "trail", per il resto "open". Anch'io vicino agli 80 in assetto "da combattimento".
P.S.: come vi sembra ALL-Black, troppo seria?
P.S.2: sotto l'ammo c'è una (altra) camera di scorta, che con la fissa di salire sui sentieri difficili, ho già tagliato due volte (gomma Terrene Chunck 3.0 light) . In attesa della nuova mousse di Mr Wolf...