THOK MIG

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Io le chiodate le ho (modello da 26") e le ho usate pochissimo
per la mia esperienza devo dire che servono solo se si ha ghiaccio o cmq neve compattata tipo pista da sci. In tutte le altre situazioni un buon paio di Magic Mary sono più che sufficienti. Forse (ma non ho mai avuto il piacere di provarle in situazione di neve) a questo punto le Fat sono l'unica soluzione. Il problema di pedalare sulla neve non è se tiene o no la gomma, ma P e d a l a r e ! Con più di 10cm. di neve fresca la pedalata va sotto.... tocca il pedale e non si riesce ad andare avanti, si fatica e basta.... a me non diverte... meglio gli sci sicuramente!
 

Jedi

Ebiker novello
4 Settembre 2017
8
3
3
Bayrischzell
Visita Sito
Bici
THOK Mig / MDE Damper / BikeResearch InsideLink
Ciao! Qualcuno ha già avuto modo di provare la MIG sulla neve?
Si, sono salito su MIG con Schwalbe 2.6 Magic Mary ant e Maxxis Minion DHR 2.8 post, stesso volume. Molto boost, ma tanto dipende dalla condizione del manto nevoso: in discesa sino alla neve al mozzo con pendenza adeguata si va, in salita meglio seguire i ciaspolatori

Visualizza l'elemento multimediale 1255Visualizza l'elemento multimediale 1254Visualizza l'elemento multimediale 1256
pow-pow-pow.1255
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ar79 and ducams4r

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Io le chiodate le ho (modello da 26") e le ho usate pochissimo
per la mia esperienza devo dire che servono solo se si ha ghiaccio o cmq neve compattata tipo pista da sci. In tutte le altre situazioni un buon paio di Magic Mary sono più che sufficienti. Forse (ma non ho mai avuto il piacere di provarle in situazione di neve) a questo punto le Fat sono l'unica soluzione. Il problema di pedalare sulla neve non è se tiene o no la gomma, ma P e d a l a r e ! Con più di 10cm. di neve fresca la pedalata va sotto.... tocca il pedale e non si riesce ad andare avanti, si fatica e basta.... a me non diverte... meglio gli sci sicuramente!

Ciao! Nella mia esperienza invece servono molto. Spesso sotto a poca neve, si nasconde il ghiaccio e a me è capitato di cadere malamente. Con le chiodate invece, anche su ghiaccio totale, si ha un grip incredibile!

In ogni caso, o il manto nevoso è di pochi centimetri, o non c'è gomma che tenga, incluse le fat. Se la neve è compatta o poco alta invece, il divertimento è assicurato e con i chiodi io mi sento molto più tranquillo. Si riesce a salire o scendere in posti dove non si sta in piedi!
 
  • Like
Reactions: ar79

LucaS

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2017
182
78
28
60
Torino
Visita Sito
Bici
THOK MIG
Ciao! Per quelli che hanno Face Book, è stata creata una pagina dedicata alle Thok. Cercate su FB: THOK E-bike - riders italia

Ci sono belle foto ed esperienze con le MIG.

Ciao a tutti!
 
  • Like
Reactions: ar79

ar79

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2017
26
21
3
46
Riccione
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Ciao sono nuovo del forum!
Come ho scritto nel messaggio di benvenuto vi ho letto tanto ma non mi ero mai registrato... CHE FIGATA UNA SEZIONE DEDICATA ALLA THOK :)

Io sono un contentissimo possessore di una MIG-R!

L'ho ricevuta da pochissimo quindi sto ancora prendendo bene le "misure" per capirla a fondo, ma rispetto alle ebike provate prima di decidermi sulla THOK credo lei sia anni avanti rispetto alla concorrenza.
Oltre ad essere veramente bella e cattiva all'occhio ha una precisione di guida incredibile! E' veramente veloce e stabile in ogni condizione. Oltre tutto è un'azienda italiana, li ho conosciuti al Cosmo-Bike a Verona e sono un team di veri appassionati, simpatici, competenti!

@LucaS Ho visto anch'io su FB la pagina dedicata...si ci sono veramente belle foto! Giusta segnalazione comunque per chi non lo sapesse.

Ciao!
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Ciao sono nuovo del forum!
Come ho scritto nel messaggio di benvenuto vi ho letto tanto ma non mi ero mai registrato... CHE FIGATA UNA SEZIONE DEDICATA ALLA THOK :)

Io sono un contentissimo possessore di una MIG-R!

L'ho ricevuta da pochissimo quindi sto ancora prendendo bene le "misure" per capirla a fondo, ma rispetto alle ebike provate prima di decidermi sulla THOK credo lei sia anni avanti rispetto alla concorrenza.
Oltre ad essere veramente bella e cattiva all'occhio ha una precisione di guida incredibile! E' veramente veloce e stabile in ogni condizione. Oltre tutto è un'azienda italiana, li ho conosciuti al Cosmo-Bike a Verona e sono un team di veri appassionati, simpatici, competenti!

@LucaS Ho visto anch'io su FB la pagina dedicata...si ci sono veramente belle foto! Giusta segnalazione comunque per chi non lo sapesse.

Ciao!
Ciao! Benvenuto! Di dove sei? L’hai presa in un Thok Point o direttamente a casa tua?
 

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Consentitemi una dritta per i possessori di Mig (modello base): se la vostra Yari non vi soddisfa, potete montare la cartuccia Charger II, quella della Lyric. Si trova da bike-components.de a 217 €, sped. inclusa. L'ho montata sabato e funziona benissimo. Controllate che ci sia la giusta quantità di olio: se pompando sentite rumore, vuol dire che c'è aria; lo spurgo si fa tramite la vite alla base dello stelo della cartuccia, con siringa e olio (specifico R-S per sosp.) come si fa coi freni.
 
  • Like
Reactions: LucaS and ar79

ar79

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2017
26
21
3
46
Riccione
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Ciao! Benvenuto! Di dove sei? L’hai presa in un Thok Point o direttamente a casa tua?

Ciao Dingo64!

Vedo che sei un esperto di Thok e da tanto che scrivi...ho letto tanti tuoi post in passato prima di registrarmi al forum...grazie per i tuoi commenti, mi sono stati utili!

L'ho ordinata su sito THOK e me l'hanno mandata a casa. Era la prima volta compravo una bici su internet ed ero un pelo "scettico" di come/quando sarebbe arrivata invece problemi zero!
Non so se tu l'hai presa su internet o Thok Point ma la mia spedita a casa, l'ho montata in 10 minuti....la mia paura era l'assemblarla anche se mi ritengo discretamente bravino facendomi sempre tutto a casa e usando niente le officine bici.
In realtà c'era solo da montare e stringere il manubrio...tutto il resto era già perfetto.:D

Caricata la batteria e pedalata!

Sono rimasto sorpreso anche delle comunicazioni con Thok...la mia taglia XL era indicata come non disponibile al momento su web, io l'ho ordinata ugualmente ed è arrivata comunque in 15 giorni....intanto da THOK mi hanno scritto per aggiornarmi sullo stato di consegna, veramente bravi!
Ho cambiato tante bici e a volte i negozianti sono molto più vaghi sui tempi di consegna e poche volte vengono rispettate le date di consegna...senza nulla togliere ovviamente a chi fa il suo onesto lavoro...credo comunque non dipenda da loro ma dai distributori che il rapporto con il cliente non ce l'hanno....

Comunque mi ero già accorto che in THOK sono veramente dei bravi ragazzi e dei veri appassionati quando ho avuto l'occasione di conoscerli al Cosmo-Bike a Verona!

Ti scriverò per consigli o domande...vista la tua esperienza!

Ciao!
 
Ultima modifica:

MASSIMO1963BIKE

Ebiker ex novello
14 Maggio 2017
17
0
1
VARESE
Visita Sito
Bici
HAIBIKE
Ciao,
sono entrato nel mondo delle e-bike dopo due anni di assenza senza andare in bike,ma proveniente anche da gare di cross country.
Mi sono intrippato e avevo comprato Haibike sduro all mtn 7.0 perchè dopo varie ricerche pensavo fosse il modello più adatto a me e venduta dopo 250 km
Ho comprato ora la versione XDURO 7.0 e mi sono trovato subito a mio agio, veramente spettacolare.
Non capivo bene le reazioni del MOTORE pw-x spinge veramente tanto e forse anche i troppi livelli di assistenza i doppi comandi anche per le due corone diventa un po complessa la cosa: quando in un attimo devi affrontare salite single trek e subito discese; se non lo avete capito mi piace la variabilità del percorso.
Ma ancor prima di prendere la XDURO facevo confronti ed avevo messo come scelta la MOUSTACHE RACE e la THOK MIG-R.
Sono veramente curioso di provare la MIG e se qualcuno fosse intenzionato a venderla la comprerei
Grazie dell' attenzione
 

LucaS

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2017
182
78
28
60
Torino
Visita Sito
Bici
THOK MIG
Consentitemi una dritta per i possessori di Mig (modello base): se la vostra Yari non vi soddisfa, potete montare la cartuccia Charger II, quella della Lyric. Si trova da bike-components.de a 217 €, sped. inclusa. L'ho montata sabato e funziona benissimo. Controllate che ci sia la giusta quantità di olio: se pompando sentite rumore, vuol dire che c'è aria; lo spurgo si fa tramite la vite alla base dello stelo della cartuccia, con siringa e olio (specifico R-S per sosp.) come si fa coi freni.

Grazie per la dritta! Io sinceramente con la Yari mi trovo bene, non sento la necessità di fare un upgrade.

A proposito di settaggi delle sospensioni, con il freddo modificate la quantità di aria nella forcella e nell'ammo?
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Ciao Dingo64!

Vedo che sei un esperto di Thok e da tanto che scrivi...ho letto tanti tuoi post in passato prima di registrarmi al forum...grazie per i tuoi commenti, mi sono stati utili!

L'ho ordinata su sito THOK e me l'hanno mandata a casa. Era la prima volta compravo una bici su internet ed ero un pelo "scettico" di come/quando sarebbe arrivata invece problemi zero!
Non so se tu l'hai presa su internet o Thok Point ma la mia spedita a casa, l'ho montata in 10 minuti....la mia paura era l'assemblarla anche se mi ritengo discretamente bravino facendomi sempre tutto a casa e usando niente le officine bici.
In realtà c'era solo da montare e stringere il manubrio...tutto il resto era già perfetto.:D

Caricata la batteria e pedalata!

Sono rimasto sorpreso anche delle comunicazioni con Thok...la mia taglia XL era indicata come non disponibile al momento su web, io l'ho ordinata ugualmente ed è arrivata comunque in 15 giorni....intanto da THOK mi hanno scritto per aggiornarmi sullo stato di consegna, veramente bravi!
Ho cambiato tante bici e a volte i negozianti sono molto più vaghi sui tempi di consegna e poche volte vengono rispettate le date di consegna...senza nulla togliere ovviamente a chi fa il suo onesto lavoro...credo comunque non dipenda da loro ma dai distributori che il rapporto con il cliente non ce l'hanno....

Comunque mi ero già accorto che in THOK sono veramente dei bravi ragazzi e dei veri appassionati quando ho avuto l'occasione di conoscerli al Cosmo-Bike a Verona!

Ti scriverò per consigli o domande...vista la tua esperienza!

Ciao!

Ciao! Anche a me è arrivata a casa senza problemi! Scrivi quando vuoi, se posso aiutarti mi fa piacere, ma in realtà non sono così esperto! Buon divertimento!
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Grazie per la dritta! Io sinceramente con la Yari mi trovo bene, non sento la necessità di fare un upgrade.

A proposito di settaggi delle sospensioni, con il freddo modificate la quantità di aria nella forcella e nell'ammo?

Un mio amico sostiene che con molto freddo sia meglio togliere un po' di aria dalle sospensioni, perchè si scaldano meno anche lavorando e quindi se le lasciamo con la stessa pressione che usiamo d'estate diventano più dure... non so però se sia vero o no... non sono così sensibile... anzi sono proprio un "cinghiale"!
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ciao Dingo64!

Vedo che sei un esperto di Thok e da tanto che scrivi...ho letto tanti tuoi post in passato prima di registrarmi al forum...grazie per i tuoi commenti, mi sono stati utili!

L'ho ordinata su sito THOK e me l'hanno mandata a casa. Era la prima volta compravo una bici su internet ed ero un pelo "scettico" di come/quando sarebbe arrivata invece problemi zero!
Non so se tu l'hai presa su internet o Thok Point ma la mia spedita a casa, l'ho montata in 10 minuti....la mia paura era l'assemblarla anche se mi ritengo discretamente bravino facendomi sempre tutto a casa e usando niente le officine bici.
In realtà c'era solo da montare e stringere il manubrio...tutto il resto era già perfetto.:D

Caricata la batteria e pedalata!

Sono rimasto sorpreso anche delle comunicazioni con Thok...la mia taglia XL era indicata come non disponibile al momento su web, io l'ho ordinata ugualmente ed è arrivata comunque in 15 giorni....intanto da THOK mi hanno scritto per aggiornarmi sullo stato di consegna, veramente bravi!
Ho cambiato tante bici e a volte i negozianti sono molto più vaghi sui tempi di consegna e poche volte vengono rispettate le date di consegna...senza nulla togliere ovviamente a chi fa il suo onesto lavoro...credo comunque non dipenda da loro ma dai distributori che il rapporto con il cliente non ce l'hanno....

Comunque mi ero già accorto che in THOK sono veramente dei bravi ragazzi e dei veri appassionati quando ho avuto l'occasione di conoscerli al Cosmo-Bike a Verona!

Ti scriverò per consigli o domande...vista la tua esperienza!

Ciao!
Non so che uso ne farai, ma considera che una settata al sag andrebbe fatta (operazione che i Thok Point fanno al momento del ritiro).
 

wildshark

Ebiker ex novello
30 Agosto 2017
42
33
18
Roma
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Un mio amico sostiene che con molto freddo sia meglio togliere un po' di aria dalle sospensioni, perchè si scaldano meno anche lavorando e quindi se le lasciamo con la stessa pressione che usiamo d'estate diventano più dure... non so però se sia vero o no... non sono così sensibile... anzi sono proprio un "cinghiale"!
Mah, di contro hai che l'aria più fredda è più densa, e quindi la pressione che misuri in garage a 20° è superiore a quella che poi avrai nelle sospensioni a 0°...
Cioè gonfiando una forcella a 100 psi a 20° e passando a 0° la pressione si riduce di circa 7 psi (DP=Pi*0,00366*DT ) psi piu o psi meno.
Se uno riesce a "sentire" una differenza di 5 psi nella forcella faccia le sue considerazioni, io da compare "cinghiale" vado come al solito...

PS.
DP= Differenza di pressione
Pi= Pressione iniziale
DT= Differenza di temperatura
 
  • Like
Reactions: dingo64

ar79

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2017
26
21
3
46
Riccione
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Non so che uso ne farai, ma considera che una settata al sag andrebbe fatta (operazione che i Thok Point fanno al momento del ritiro).

Io a seconda dell'uscita che faccio e del tipo di terreno che più o meno so d'incontrare alzo o abbasso di + o - 10psi... Ovviamente è molto personale e in funzione anche di che pressione hai di gomma in quell'uscita...dipende da tanti fattori.

In ogni caso...anche usando pressioni standard sarebbe bene controllare sia la forca che l'ammo posteriore ogni 2-3 uscite.