THOK MIG

U

Upirox

Guest
Concordo con @ducams4r : non è un difetto del torsiometro ma una semplice caratteristica.

+1
se solo si potesse customizzare anche l'eco sarei a posto. per il resto il do a secondo quanto tu dai e' molto efficace.

non ho capito se con brose lavorando su qualche parametro (tipo corrente max o simili) sia possibile castrare l'assistenza variabile anche al livello minimo.
se si, quello sara' il mio prossimo motore, felice di essere passato in salita da e-bikers che amano fare le rampe con ghiaia mossa a 16Km/h ;-)

Possibile che sia il solo che usa la e-mtb per far fatica in modo controllato?
 
  • Like
Reactions: RadamanZero

LucaS

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2017
182
78
28
60
Torino
Visita Sito
Bici
THOK MIG
Saluti a tutti quanti mi sono appena iscritto ma vi seguo da tempo , mi sono deciso di acquistare una ebike anche se la mia passione è la bici da strada, ma veniamo noi ho un dilemma sono molto ma molto indeciso tra la thock Ming e la turbolevo fsr 2018 qualcuno che le ha testate entrambe mi può aiutare?

Ciao! Non ho avuto modo di provare una Levo FSR 2018 ma ho una MIG e sono molto contento della scelta fatta. Provale entrambe perchè non c'è miglior consiglio che una prova fatta di persona! Io ho amici che hanno una Levo (non 2018) e che provata la mia MIG la vogliono vendere... il motore Shimano è fantastico e la ciclistica della MIG è davvero molto ben riuscita... provale e decidi tu!
 

LucaS

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2017
182
78
28
60
Torino
Visita Sito
Bici
THOK MIG
+1
se solo si potesse customizzare anche l'eco sarei a posto. per il resto il do a secondo quanto tu dai e' molto efficace.

non ho capito se con brose lavorando su qualche parametro (tipo corrente max o simili) sia possibile castrare l'assistenza variabile anche al livello minimo.
se si, quello sara' il mio prossimo motore, felice di essere passato in salita da e-bikers che amano fare le rampe con ghiaia mossa a 16Km/h ;-)

Possibile che sia il solo che usa la e-mtb per far fatica in modo controllato?

Ciao! Anche a me le e-mtb piacciono perchè posso fare fatica in modo "controllato" come dici tu. Io però ho "poca gamba" e a me il livello ECO di Shimano piace parecchio... riesco, nonostante il poco allenamento, ad usarlo ovunque e a divertirmi molto... capisco che per uno ben allenato andrebbe bene anche meno assistenza, ma penso che per la maggior parte degli utenti così com'è sia ideale per faticare il giusto e divertirsi!
 
  • Like
Reactions: RadamanZero

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Saluti a tutti quanti mi sono appena iscritto ma vi seguo da tempo , mi sono deciso di acquistare una ebike anche se la mia passione è la bici da strada, ma veniamo noi ho un dilemma sono molto ma molto indeciso tra la thock Ming e la turbolevo fsr 2018 qualcuno che le ha testate entrambe mi può aiutare?

Ho provato la Turbo Levo (la prima uscita, verde, credo 2015 o 2016) per qualche chilometro facendo scambio con un amico. Motore molto silenzioso, naturale, non potentissimo (ma non so come l'avesse settato). In sella, tra gomme fattie ed erogazione l'ho trovata molto confortevole in salita ma la posizione non mi avrebbe dato gran fiducia in discesa (cosa confermata dal suo proprietario che non ho avuto modo di testare). Lui ha di fatto trasformato la forcella di serie in una Lyric aumentandone anche l'escursione più varie altre modifiche qua e là e adesso è contento (tranne aver la batteria in assistenza con nessuna previsione certa per la sostituzione). La Thok ce l'ho, ci ho fatto solo un'uscita e non l'ho ancora testata forte in discesa, ma da quel poco che ho visto a livello di geometrie è meglio, in discesa (fatta tipo trial) mi ha dato gran confidenza.

Lunedì dovremmo uscire in gruppo con 2 Thok, 3 haibike, 3 Turbo Levo... se torniamo interi saprò dirti di più!
 
U

Upirox

Guest
Ciao! Anche a me le e-mtb piacciono perchè posso fare fatica in modo "controllato" come dici tu. Io però ho "poca gamba" e a me il livello ECO di Shimano piace parecchio... riesco, nonostante il poco allenamento, ad usarlo ovunque e a divertirmi molto... capisco che per uno ben allenato andrebbe bene anche meno assistenza, ma penso che per la maggior parte degli utenti così com'è sia ideale per faticare il giusto e divertirsi!

Guardala in prospettiva. Se ti fai la gamba tra un anno devi passare a un motore differente?
Ne ho parlato oggi a Verona con una persona in Shimano: non sono l'unico che chiede un eco settabile in basso tipo eco+. Speriamo che questi feedback producano qualcosa nel medio periodo.
La sensazione che ho avuto è che sappiano che c'è lavoro da fare lato software.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.677
4.445
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
+1
se solo si potesse customizzare anche l'eco sarei a posto. per il resto il do a secondo quanto tu dai e' molto efficace.

non ho capito se con brose lavorando su qualche parametro (tipo corrente max o simili) sia possibile castrare l'assistenza variabile anche al livello minimo.
se si, quello sara' il mio prossimo motore, felice di essere passato in salita da e-bikers che amano fare le rampe con ghiaia mossa a 16Km/h ;-)

Possibile che sia il solo che usa la e-mtb per far fatica in modo controllato?
Brose sulla Specialized Turbo Levo è settabile come vuoi. Cerca settaggi Zeus: una erogazione molto molto progressiva che ti restituisce la tua potenza applicata. Io uso anche la bici normale e con la E-bike voglio "fare fatica" per mantenere un buon allenamento. Pienamente soddisfatto con quei settaggi che mi permettono anche di fare 2mila metri di dislivello senza restare senza batteria. Abbiamo montato il pacco pignoni con il 46 che permette di fare in eco anche le salite più ripide così da pedalare veramente come si fa con una bici normale. [emoji6]
 
Ultima modifica:

pipia

Ebiker novello
15 Settembre 2017
4
0
1
cuneo
Visita Sito
Bici
wilier
Caldo grazie attendo con con molta curiosità il tuo reportage.
Uno dei fattori che mi lasciano perplessi del motore Shimano durante il test di una altra ebike, che ho provato un paio di mesi fa è che in eco spinge troppo lo abbiamo detto tutti al rappresentante Shimano (al sua risposta è stata c'è lo dicono tutti in sede lo sanno da mesi) ma vedo a oggi non vi hanno posto rimedio. In pratica serve un eco+ come Yamaha a mio modesto parere avere 4 livelli è l'ideale, nel complesso comunque mi è piaciuto.
A favore di Shimano il fatto di avere il display che mi è piaciuto sia come dimensioni che posizione la turbolevo non ha nulla devi comprare un Garmin meno male che sul modello 2018 hanno messo i comandi su manubrio e sono veramente ben fatti che motore- consumi dicono siano decisamente migliorato....
 

RadamanZero

Ebiker pedalantibus
10 Luglio 2017
102
44
28
51
Pontedera
Visita Sito
Bici
Focus Bold2 PRO 29"
Caldo grazie attendo con con molta curiosità il tuo reportage.
Uno dei fattori che mi lasciano perplessi del motore Shimano durante il test di una altra ebike, che ho provato un paio di mesi fa è che in eco spinge troppo lo abbiamo detto tutti al rappresentante Shimano (al sua risposta è stata c'è lo dicono tutti in sede lo sanno da mesi) ma vedo a oggi non vi hanno posto rimedio. In pratica serve un eco+ come Yamaha a mio modesto parere avere 4 livelli è l'ideale, nel complesso comunque mi è piaciuto.
A favore di Shimano il fatto di avere il display che mi è piaciuto sia come dimensioni che posizione la turbolevo non ha nulla devi comprare un Garmin meno male che sul modello 2018 hanno messo i comandi su manubrio e sono veramente ben fatti che motore- consumi dicono siano decisamente migliorato....
Non vorrei che il display Shimano non fosse programmabile con la grafica di ulteriori assistenze, ovvero se avessero progettato il tutto con in mente 4 assistenze (le 3 Power + walk) dato che il display sulle cornici cambia colore, potrebbe essere questo il problema paradossalmente, in carriera ne ho viste di tutti i colori, parlo professionalmente, per cui l'assurdo sarebbe che non saprebbero come visualizzarla/selezionarla andrebbe anche aggiornato il firmware del trigger sinistro...uhm...non credo il sistema sia progettato per aggiungere un livello nuovo in itinere...felice di sbagliarmi in futuro eh...intanto se volessero farci la grazia di aggiornare la app Android....
 

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
49
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Non vorrei che il display Shimano non fosse programmabile con la grafica di ulteriori assistenze, ovvero se avessero progettato il tutto con in mente 4 assistenze (le 3 Power + walk) dato che il display sulle cornici cambia colore, potrebbe essere questo il problema paradossalmente, in carriera ne ho viste di tutti i colori, parlo professionalmente, per cui l'assurdo sarebbe che non saprebbero come visualizzarla/selezionarla andrebbe anche aggiornato il firmware del trigger sinistro...uhm...non credo il sistema sia progettato per aggiungere un livello nuovo in itinere...felice di sbagliarmi in futuro eh...intanto se volessero farci la grazia di aggiornare la app Android....
Potrebbero lasciarlo "neutro".....cioè passi da spento ad E-bike "accesa".
Non te lo segnala neppure......sarebbe l'assistenza minima per pedalare un ebike come fosse quasi una muscolare (o pochissimo di più)...giusto per supplire i kg in più.....
Poi di li iniziano i tre livelli di assistenza.
 

RadamanZero

Ebiker pedalantibus
10 Luglio 2017
102
44
28
51
Pontedera
Visita Sito
Bici
Focus Bold2 PRO 29"
Potrebbero lasciarlo "neutro".....cioè passi da spento ad E-bike "accesa".
Non te lo segnala neppure......sarebbe l'assistenza minima per pedalare un ebike come fosse quasi una muscolare (o pochissimo di più)...giusto per supplire i kg in più.....
Poi di li iniziano i tre livelli di assistenza.
Potrebbe essere una idea certo, ma consumeresti SEMPRE batteria, mentre ad esempio io sulla Bold2 ho una micro batteria e devo massimizzare il range quando esco senza T.E.C., per cui tutti i pezzi in piano e fino a circa il 2% di pendenza non accendo proprio il motore, devo tenere la bici accesa per via del Di2, ma avessi avuto un cambio tradizionale l'avrei tenuta spenta completamente, anche il display consuma argh....:)
 

pipia

Ebiker novello
15 Settembre 2017
4
0
1
cuneo
Visita Sito
Bici
wilier
X fabri buona idea mi piacerebbe un sistema di gestione motore del genere
X radaman può essere ma sarebbe "facilmente" risolvibile nel seguente modo:
  • Eco pari ad eco+ di Yamaha
  • Eco + trail pari al attuale eco eventualmente tarabile
  • Trail pari al attuale trail
  • Boost rimane boost
Alternativa al posto di scrivere eco scrivo ec risparmio un carattere ergo risparmio batteria.
 

mcmuss

Ebiker pedalantibus
25 Settembre 2016
184
35
28
45
Casteggio
Visita Sito
Scusate gente, ma non ho capito una cosa: ci sono sconti sulle thok o il prezzo è quello è basta?
Un altro chiarimento che magari potete darmi: se volessi acquistare una seconda batteria sarebbe la Shimano standard (cioè quella esterna e8000)?
Grazie ragazzi!
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Scusate gente, ma non ho capito una cosa: ci sono sconti sulle thok o il prezzo è quello è basta?
Un altro chiarimento che magari potete darmi: se volessi acquistare una seconda batteria sarebbe la Shimano standard (cioè quella esterna e8000)?
Grazie ragazzi!
Ciao! Il presso è "fisso", come per Canyon e altri marchi che vendono online.

La batteria è quella Shimano esterna per lo Step E8000
 
  • Like
Reactions: mcmuss

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non ho ancora avuto modo di vederla dal vivo (e conto di riuscirci entro la fine di settembre) ma le info e le foto che trovo sul web non danno soluzione al dubbio che ho ... la guaina rossa del cambio entra nel carro tramite un'apertura del carro stesso ...

full


... per poi uscire in prossimità del cambio ...

full



Così dalle foto l'apertura frontale del carro non sembra una soluzione brillante ... e l'idea che sia un ottimo raccoglitore di palta è molto presente.
Ora ... dato che credo che una svista così allucinante non possa essere passata in secondo piano da gente che ha tirato fuori questo gioiellino ... mi spiegate l'arcano? L'apertura è in realtà chiusa? Ha sfoghi inferiori che drenano l'eventuale entrato?
Help ... non riesco a resistere fino a fine settembre :confused:
 

LucaS

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2017
182
78
28
60
Torino
Visita Sito
Bici
THOK MIG
Non ho ancora avuto modo di vederla dal vivo (e conto di riuscirci entro la fine di settembre) ma le info e le foto che trovo sul web non danno soluzione al dubbio che ho ... la guaina rossa del cambio entra nel carro tramite un'apertura del carro stesso ...

Così dalle foto l'apertura frontale del carro non sembra una soluzione brillante ... e l'idea che sia un ottimo raccoglitore di palta è molto presente.
Ora ... dato che credo che una svista così allucinante non possa essere passata in secondo piano da gente che ha tirato fuori questo gioiellino ... mi spiegate l'arcano? L'apertura è in realtà chiusa? Ha sfoghi inferiori che drenano l'eventuale entrato?
Help ... non riesco a resistere fino a fine settembre :confused:

Ciao! Mi hai fatto venir voglia di guardare come passa sulla mia MIG... ecco la foto. Ho chiesto ad un amico più esperto di me e mi dice che sono tutte così, anche perchè il cavo deve poter "muoversi" con le oscillazioni del carro. Credo sia una posizione riparata e non entri troppa "palta". In ogni caso il foro è grande abbastanza per pulire internamente. Non ci sono fori di uscita, almeno io non ne ho visti. IMG_4498.JPG