THOK MIG

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Hanno presentato la nuova Levo. Sicuramente una bella evoluzione.

Non posso però non notare con orgoglio che alcune cose che sono state introdotte nella nuova Specialized, tipo le gomme da 2.8 anziché 3.0, il comando per cambiare il livello della assistenza, la forcella da 150mm, fossero già tutte presenti sulla mia THOK MIG-R.

Devo dire che la casa Italiana ha fatto un ottimo lavoro al debutto e Specialized ha fatto le stesse scelte di THOK nella evoluzione di un loro modello di successo.

Continuo invece a non credere che il telaio in carbonio su una e-mtb sia necessario. Quanti di noi saranno in grado di apprezzare la maggior rigidità? 500gr in meno non credo si sentano... io se giro con o senza borraccia non sento la differenza...

Il motore Shimano (con la possibilità di modificare i livelli di TRAIL e BOOST che uscirà a breve) è - a mio parere - il migliore disponibile ad oggi, quindi... sempre più contento dell'acquisto fatto!
Bel post.
Ci mancava.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.892
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Scusa fai ridere anche me che non ho capito?
Provo a darti un mio parere: Thok non ha inventato nulla di quanto tu dici, se non la posizione originale della batteria, per il resto sono cose già presenti su altre Emtb prima della Thok, per cui mi sembra un ragionamento un po' da fanboy.
Poi in realtà Specialized ha fatto un modello che al debutto ha spiazzato il mercato, per cui di meriti ne ha parecchi, poi che gli utenti chiedano degli aggiornamenti/miglioramenti, ci sta.
Per il telaio in carbonio sono in parte d'accordo, ma ha un fascino incredibile!!
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Provo a darti un mio parere: Thok non ha inventato nulla di quanto tu dici, se non la posizione originale della batteria, per il resto sono cose già presenti su altre Emtb prima della Thok, per cui mi sembra un ragionamento un po' da fanboy.
Poi in realtà Specialized ha fatto un modello che al debutto ha spiazzato il mercato, per cui di meriti ne ha parecchi, poi che gli utenti chiedano degli aggiornamenti/miglioramenti, ci sta.
Per il telaio in carbonio sono in parte d'accordo, ma ha un fascino incredibile!!

Ciao Alex. Non ho detto infatti che Thok abbia inventato qualcosa, neppure la posizione della batteria, molto simile a quella di Cannondale.

Ho semplicemente fatto notare che alcune soluzioni che sono state introdotte sulla Levo 2018 erano e sono già presenti sulla Thok, a dimostrazione della bontà del progetto Italiano.

Ovviamente riconosco che la Levo è stata una vera "rivoluzione" e, se rileggi, all'inizio del mio post dico anche che la sua evoluzione è positiva.

Tutto questo per dire che non sono un fanboy, ovvio che se ho preso una MIG è perchè mi piace... ho avuto una Trek con motore Bosch e mi sono divertito un mondo! Ho provato anche altre e-mtb inclusa la Levo, ma alla fine ho scelto la MIG e sono contento.

Buone e-pedalate a tutti!
 
Ultima modifica:

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
49
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Visto che mi sta salendo la MIG-SCIMMIA due domande le faccio qui......
Qualcuno sa quando aumenteranno i prezzi delle thok e di quanto..?
Poi se qualcuno potesse dirmi in parole povere le differenze che l'utente medio, cioè io, potrebbe riscontrare nell'uso di una MIG base ed una R.
Cioè, quei mille euro cambiano...?....
 
  • Like
Reactions: tappo

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
49
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Si, certo.......io intendevo nella pratica.
Diciamo che quello che vorrei sapere è se comprando la base dopo un po' si sente la necessità di upgradare (non per vezzo ma perché serve) o "ce n'è" già così..??
 

Fabri

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2017
119
39
28
49
Genova
Visita Sito
Bici
Specialized enduro comp
Diciamo un uso misto ma molto improntato sulla discesa.
Salire per poi godere in discesa...!!!
Però dell' ebike mi piace moltissimo il poter esplorare, salire in modo un po' "trialistico".
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Diciamo un uso misto ma molto improntato sulla discesa.
Salire per poi godere in discesa...!!!
Però dell' ebike mi piace moltissimo il poter esplorare, salire in modo un po' "trialistico".

Penso che il modello base, MIG, presenti un montaggio adeguato allo scopo per cui è stato studiato il telaio. La MIG R, ha in più un gruppo Shimano XT con una cassetta con un range maggiore, freni e dischi migliori, un ammortizzatore identico ma con il blocco e ruote diverse ma non saprei dirti le differenze sostanziali, probabilmente più leggere.
Io ho in test da pochi giorni il modello base, lo trovo molto funzionale, con un buon rapporto qualità/prezzo.
 
  • Like
Reactions: monster74

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Ma Thok Mig ha 16 Thok point in tutta Italia, di cui l'80% tra Trentino Alto Adige e Lombardia. Il sito dice che i centri d'assistenza "disseminati sul territorio verranno pubblicati a breve". Fatte queste premesse, mi vien da domandarmi, ma chi la compra? È chiaramente un prodotto locale artigianale. Come si fa a paragonarla a prodotti commercializzati a livello mondiale? A costo di 5000 euro, senza garanzia di assistenza in loco e senza una rete commerciale dell'usato, a mio avviso è una nicchia della nicchia della nicchia. Quella dei miliardari snob.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ma Thok Mig ha 16 Thok point in tutta Italia, di cui l'80% tra Trentino Alto Adige e Lombardia. Il sito dice che i centri d'assistenza "disseminati sul territorio verranno pubblicati a breve". Fatte queste premesse, mi vien da domandarmi, ma chi la compra? È chiaramente un prodotto locale artigianale. Come si fa a paragonarla a prodotti commercializzati a livello mondiale? A costo di 5000 euro, senza garanzia di assistenza in loco e senza una rete commerciale dell'usato, a mio avviso è una nicchia della nicchia della nicchia. Quella dei miliardari snob.
Di artigianale e locale ci vedo ben poco, semplicemente hanno scelto una distribuzione diretta, se la vuoi, te la spediscono direttamente a casa,se necessiti assistenza, se ne occupano direttamente loro. Altri produttori utilizzano lo stesso metodo con successo, Canyon, YT, Rose, Commençal, ecc. Li conosci o esiste solo Cannondale?
 
  • Like
Reactions: dingo64

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Di artigianale e locale ci vedo ben poco, semplicemente hanno scelto una distribuzione diretta, se la vuoi, te la spediscono direttamente a casa,se necessiti assistenza, se ne occupano direttamente loro. Altri produttori utilizzano lo stesso metodo con successo, Canyon, YT, Rose, Commençal, ecc. Li conosci o esiste solo Cannondale?
Quindi ogni volta che ho bisogno di assistenza devo spedire la bici con corriere? No grazie. Canyon, Yt, Rose, Commencal, tutti insieme, non arrivano a vendere in tutto il mondo le mtb che Cannondale, Trek, Specialized, o Scott o Giant, vendono in un solo stato europeo di medie dimensioni. Quindi sono una nicchia di una nicchia di una nicchia. A mio avviso un po' snob. Come quelli che anziché comprare un Audi una BMW o una Mercedes, comprano una Citroën da 70.000 euro. Io sinceramente mi metto sulla difensiva.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Canyon, Yt, Rose, Commencal, tutti insieme, non arrivano a vendere in tutto il mondo le mtb che Cannondale, Trek, Specialized, o Scott o Giant, vendono in un solo stato europeo di medie dimensioni

Hai dei dati certi, a supporto di quello che dici? Grazie.

Non so se lo sai, ma anche Trek e Giant, in alcuni mercati vendono direttamente...
 
U

Upirox

Guest
Ma Thok Mig ha 16 Thok point in tutta Italia, di cui l'80% tra Trentino Alto Adige e Lombardia. Il sito dice che i centri d'assistenza "disseminati sul territorio verranno pubblicati a breve". Fatte queste premesse, mi vien da domandarmi, ma chi la compra? È chiaramente un prodotto locale artigianale. Come si fa a paragonarla a prodotti commercializzati a livello mondiale? A costo di 5000 euro, senza garanzia di assistenza in loco e senza una rete commerciale dell'usato, a mio avviso è una nicchia della nicchia della nicchia. Quella dei miliardari snob.

Da cliente Thok e Haibike ti porto la mia esperienza.
Per problemi Haibike, porto la bici al concessionario dove l'ho acquistata, a circa 25Km da casa.
Per la questione del cambio domani portero' la Thok da un noto concessionario Shimano in zona, a circa 23Km da casa. Il motore (evidente caso di DOA imputabile a Shimano) mi e' stato cambiato in Shimano Italia e i tempi si sono prolungati per mia assenza dall'Italia, altrimenti in pochi giorni il lavoro era fatto.

A livello costruttivo/realizzativo ci sono differenze, ma la definizione di artigianale non e' secondo me appropriata, basta guardarla e provarla: in alcuni dettagli e' meglio ingegnerizzata e realizzata della Haibike.
A livello di performance si potrebbe commentare parecchio, ma non e' il tema che hai sollevato e il paragone sarebbe impari (per Haibike).

Per un bene di questo tipo personalmente non credo sia necessaria alcuna rete commerciale dell'usato: la domanda e' cosi' alta e i prezzi del nuovo in media cosi' gonfiati che l'usato se ben tenuto va via senza troppi problemi.

Personalmente l'ho presa per farla viaggiare e divertirmi: la prossima sara' una Levo probabilmente, in quel caso dismetterei sicuramente la Haibike e mi terrei la Thok.
 
  • Like
Reactions: dingo64

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Ma artigianale non è un'accezione negativa, significa che è fatta a mano da un artigiano che mette la sua professionalità nel costruire un determinato oggetto. Questo ne giustifica il prezzo elevato rispetto a prodotti che sono costruiti in catena di montaggio, con saldature fatte da robot e montaggi frazionati su svariati operai. I pro sono che si ha un prodotto con una cura dei dettagli più elevata e i contro sono che i test di qualità sono fatti su un numero molto più ridotto di esemplari. A ognuno fare la sua scelta. La nicchia curata nei minimi dettagli o la grande produzione di massa in cui ogni problema è già stato riscontrato da centinaia di clienti e sottoposto alle correzioni del produttore?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ma artigianale non è un'accezione negativa, significa che è fatta a mano da un artigiano che mette la sua professionalità nel costruire un determinato oggetto. Questo ne giustifica il prezzo elevato rispetto a prodotti che sono costruiti in catena di montaggio, con saldature fatte da robot e montaggi frazionati su svariati operai. I pro sono che si ha un prodotto con una cura dei dettagli più elevata e i contro sono che i test di qualità sono fatti su un numero molto più ridotto di esemplari. A ognuno fare la sua scelta. La nicchia curata nei minimi dettagli o la grande produzione di massa in cui ogni problema è già stato riscontrato da centinaia di clienti e sottoposto alle correzioni del produttore?

Thok non ha una produzione artigianale.
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
A me sembra di sì. È nata nel 2016, in un capannone a Cuneo dalla passione di uno sparuto gruppo di mtbikers. Non.mi pare abbiano stabilimenti a Santa Cruz o a Taiwan per fare i telai in carbonio. Senza parlare di una rete commerciale quasi del tutto inesistente.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.902
700
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Da cliente Thok e Haibike ti porto la mia esperienza.
Per problemi Haibike, porto la bici al concessionario dove l'ho acquistata, a circa 25Km da casa.
Per la questione del cambio domani portero' la Thok da un noto concessionario Shimano in zona, a circa 23Km da casa. Il motore (evidente caso di DOA imputabile a Shimano) mi e' stato cambiato in Shimano Italia e i tempi si sono prolungati per mia assenza dall'Italia, altrimenti in pochi giorni il lavoro era fatto.

A livello costruttivo/realizzativo ci sono differenze, ma la definizione di artigianale non e' secondo me appropriata, basta guardarla e provarla: in alcuni dettagli e' meglio ingegnerizzata e realizzata della Haibike.
A livello di performance si potrebbe commentare parecchio, ma non e' il tema che hai sollevato e il paragone sarebbe impari (per Haibike).

Per un bene di questo tipo personalmente non credo sia necessaria alcuna rete commerciale dell'usato: la domanda e' cosi' alta e i prezzi del nuovo in media cosi' gonfiati che l'usato se ben tenuto va via senza troppi problemi.

Personalmente l'ho presa per farla viaggiare e divertirmi: la prossima sara' una Levo probabilmente, in quel caso dismetterei sicuramente la Haibike e mi terrei la Thok.


come si fa a dire che l'usato va via senza troppi problemi di un qualcosa che ancora è si e no in commercio e non si sa a chi rivolgersi se ad esempio il telescopico sella non va!
presumi che gli usati andranno a ruba?

io ad esempio una THOK non la comprerei mai, per il solo fatto che non mi piace