ma te lo fanno provare, vestito di nero?Io ora preferisco Brose ( ha fatto il viaggio a Lourdes ) a parte gli scherzi sono curioso di riprovarlo con i nuovi aggiornamenti [emoji6][emoji74][emoji16]
ma te lo fanno provare, vestito di nero?![]()
Io ora preferisco Brose ( ha fatto il viaggio a Lourdes ) a parte gli scherzi sono curioso di riprovarlo con i nuovi aggiornamenti [emoji6][emoji74][emoji16]
faccio una considerazione da ignorante...spesso si parla di dislivello ma senza considerare la distanza...più distanza percorro, a parità di dislivello, meno sarà l'angolo di salita e quindi meno apporto motore utlizzerò.....o sbaglio?Io l ho fatti in due giri diversi senza caricare 1600+700.
Poi certo tutto da vedere se il garmin l ha sparata grossa.
E comunque come sulle biciclette muscolari... la gamba cont.a. Soprattutto in eco, più ne metti e più strada fai.
Benvenuto e divertiti!ciao a tutti sono Davide di Vicenza possessore di una mig R da una settimana.![]()
faccio una considerazione da ignorante...spesso si parla di dislivello ma senza considerare la distanza...più distanza percorro, a parità di dislivello, meno sarà l'angolo di salita e quindi meno apporto motore utlizzerò.....o sbaglio?
A parità di dislivello e assistenza consumi più batteria facendo più km..faccio una considerazione da ignorante...spesso si parla di dislivello ma senza considerare la distanza...più distanza percorro, a parità di dislivello, meno sarà l'angolo di salita e quindi meno apporto motore utlizzerò.....o sbaglio?
grazie per il contributo. Gli zee non li ho considerati proprio perchè mancano del regola leve (sono noioso su questo aspetto) e i saint per il prezzo. Per installarli come dici tu per il cavo devo cmq tagliarlo almeno all'estremità per inserire il banjo e lo spinotto dedicato per la pinza. Per i 4 pistoni sono d'accordo con te (infatti scarto gli xt 2 pistoni), ma la potenza dei cura 2pistoni potrebbe essere sufficiente, nel caso all'anteriore (se proprio sentissi la necessità) farei mettere la pinza dei cura4 (quando sarà disponibile...) Devo essere sincero l'italianità di un prodotto (anche solo la progettazione) per me ha un valore, non è determinante ma è plus che sicuramente ha un peso (ho scelto la thok anche per questo motivo nonostante ci fossero delle belle bici di altra marca di pari livello)....Se il denaro non fosse un limite andrei dei cura4io penso proprio che per fare un vero up grade siano d'obbligo i 4 pistoncini.
quindi o xt nuovi, o zee o saint.
ma per me se vuoi contenere le spese basta anche solo cambiare l'anteriore (che tra l'altro fai prestissimo a cambiarti anche da solo). sul web puoi trovare lo zee anteriore attorno ai 90-100 euro. (è uguale al nuovo xt ma non ha la regolazione "a mano" della leva)
riguardo all'attacco penso che sì sia uguale, quindi non ti serve niente. sui dischi invece non so, io ho appena preso un XT ice tech per l'anteriore, vedrò se c'è differenza rispetto all'slx che montavo.
guarda sul regola leve anche io penso sia molto comodo, però io la leva la regolo si e no ogni 4-5 uscite, e farlo a casa o prima di pedalare con una normale brugola non è così un problema, per me non vale quei 30-40 euro in + di sovrapprezzo.grazie per il contributo. Gli zee non li ho considerati proprio perchè mancano del regola leve (sono noioso su questo aspetto) e i saint per il prezzo. Per installarli come dici tu per il cavo devo cmq tagliarlo almeno all'estremità per inserire il banjo e lo spinotto dedicato per la pinza. Per i 4 pistoni sono d'accordo con te (infatti scarto gli xt 2 pistoni), ma la potenza dei cura 2pistoni potrebbe essere sufficiente, nel caso all'anteriore (se proprio sentissi la necessità) farei mettere la pinza dei cura4 (quando sarà disponibile...) Devo essere sincero l'italianità di un prodotto (anche solo la progettazione) per me ha un valore, non è determinante ma è plus che sicuramente ha un peso (ho scelto la thok anche per questo motivo nonostante ci fossero delle belle bici di altra marca di pari livello)....Se il denaro non fosse un limite andrei dei cura4